[Fermo amministrativo] dopo ricorso in prescrizione
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Fermo amministrativo] dopo ricorso in prescrizione
Messaggio da Tony2k » 08/09/2010, 12:16
Quest'oggi mi è arrivata un'altra cartella esattoriale dove mi si preavvisa il fermo amministrativo del motociclo se non pago entro 20 giorni.
Per maggiore chiarezza ripercorro la storia:
20/09/2004: verbale di 68,25 euro per violazione articolo 145/5 cds;
29/09/2004: invio ricorso al prefetto, successivamente rigettato oltre 210 giorni;
15/06/2005: invio ricorso a giudice di pace contro sentenza del prefetto oltre i termini, nessuna risposta;
02/05/2009: ricezione cartella esattoriale di 286,76 euro;
24/07/2009: invio ricorso al prefetto;
17/08/2009: risposta dal prefetto: "In relazione a quanto fatto presente con lo scritto difensivo presentato a questo Ufficio, spiace comunicarle di non avere allo stato provvedimenti da adottare poichè la cartella esattoriale è stata emessa dal Comando dei Vigili Urbani di San Bonifacio."
03/09/2009: su consiglio dei vigili urbani invio ricorso al giudice di pace, nessuna risposta;
06/09/2010: ricezione cartella esattoriale di 361,54 euro, eccola:
http://img695.imageshack.us/i/scan1u.jpg/
http://img831.imageshack.us/i/scan2x.jpg/
http://img841.imageshack.us/i/scan3.jpg/
A questo punto la cosa mi sembra al quanto complicata, non avendo mai avuto alcuna risposta dal gdp non dovrei essere automaticamente sollevato dal pagamento della cartella?
Per maggiore chiarezza ripercorro la storia:
20/09/2004: verbale di 68,25 euro per violazione articolo 145/5 cds;
29/09/2004: invio ricorso al prefetto, successivamente rigettato oltre 210 giorni;
15/06/2005: invio ricorso a giudice di pace contro sentenza del prefetto oltre i termini, nessuna risposta;
02/05/2009: ricezione cartella esattoriale di 286,76 euro;
24/07/2009: invio ricorso al prefetto;
17/08/2009: risposta dal prefetto: "In relazione a quanto fatto presente con lo scritto difensivo presentato a questo Ufficio, spiace comunicarle di non avere allo stato provvedimenti da adottare poichè la cartella esattoriale è stata emessa dal Comando dei Vigili Urbani di San Bonifacio."
03/09/2009: su consiglio dei vigili urbani invio ricorso al giudice di pace, nessuna risposta;
06/09/2010: ricezione cartella esattoriale di 361,54 euro, eccola:
http://img695.imageshack.us/i/scan1u.jpg/
http://img831.imageshack.us/i/scan2x.jpg/
http://img841.imageshack.us/i/scan3.jpg/
A questo punto la cosa mi sembra al quanto complicata, non avendo mai avuto alcuna risposta dal gdp non dovrei essere automaticamente sollevato dal pagamento della cartella?
Ex banner Publy
Re: Fermo amministrativo dopo ricorso in prescrizione
Messaggio da 500L » 08/09/2010, 21:05
Ciao e benvenuto sul forum. Alla tua domanda devo rispondere negativamente, dal Giudice di Pace devono comunicare la data dell'udienza, ma solo se risiedi nello stesso comune ove ha sede questo ufficio giudiziario, altrimenti devi informarti tu stesso in cancelleria. A questo punto dovresti ricostruire l'esito del ricorso che hai presentato al Giudice di Pace nel 2005: recati presso la cancelleria e chiedi di visionare la sentenza emessa dal Giudice.
Re: Fermo amministrativo dopo ricorso in prescrizione
Messaggio da ANVU » 12/09/2010, 15:37
Purtroppo è così. Infatti il ricorso al Giudice di Pace prevede che si elegga domicilio presso la città dove ha sede il Giudice di Pace, anche presso una qualsiasi persona. Altrimenti tutte le notifiche sono eseguire presso la cancelleria e quindi non si viene messi in grado di conoscere le date delle udienze se non si verifica spesso. Nel Suo caso presumo che l'udienza ci sia stata e che quindi il Giudice, in Sua assenza, Le abbia dato torto. Lei, se non è passato un anno dalla data del deposito della Sentenza, potrebbe presentare Appello in tribuunale ma soltanto con l'assistenza di un legale. Valuti Lei se conviene economicamente pagare o presentare Appello.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Risolvo il problema del fermo amministrativo
Messaggio da ricambio » 31/10/2010, 13:52
Fermo amministrativo auto?? da anni gestisco aiuto a risolvere il problema del fermo amministrativo auto,
chi ha bisogno di aiuto visiti la pagina www xxxxxxxx.it. e troverà un valido aiuto a rottamare,cedere,o troverà risposte gratis al suo problema di fermo amministrativo
saluti!
chi ha bisogno di aiuto visiti la pagina www xxxxxxxx.it. e troverà un valido aiuto a rottamare,cedere,o troverà risposte gratis al suo problema di fermo amministrativo
saluti!

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11083
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fermo amministrativo] dopo ricorso in prescrizione
Messaggio da ottobre_rosso » 01/11/2010, 11:52
Ciao Franco e benvenuto su SicurAUTO
ho rimosso il link come da regolamento (quindi non prenderla come questione personale
)
E' VIETATO
....
In ogni caso nessuno ti vieta di offrire il tuo aiuto rispondendo quì sul forum (non si sà che un domani possa nascere una collaborazione tra i due siti
)
ottobre_rosso
ho rimosso il link come da regolamento (quindi non prenderla come questione personale

E' VIETATO
....
- Inserire link a siti esterni nelle risposte ai topic se non si sono raggiunti almeno 10 messaggi inseriti sul forum
- Inserire link a siti esterni nella firma se non si sono raggiunti almeno 50 messaggi inseriti sul forum
In ogni caso nessuno ti vieta di offrire il tuo aiuto rispondendo quì sul forum (non si sà che un domani possa nascere una collaborazione tra i due siti

ottobre_rosso
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [Fermo amministrativo] dopo ricorso in prescrizione
Messaggio da Massy » 05/11/2010, 14:24
Onestamente, se inizia così la vedo dura, eh?! 
Ma niente è impossibile..

Ma niente è impossibile..


Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti