[Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- virusalfa74
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 11/02/2009, 18:25
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da virusalfa74 » 14/10/2009, 17:47
ciao
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da linus911 » 14/10/2009, 18:03
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da mcnamara » 15/10/2009, 9:01

Grazie anche a Linus911!

Come mi puoi mandare la documentazione?Credo di avere un amico che mi può procurare gli attrezzi di cui parli,però forse documentandomi potrei capire meglio se posso affrontare la cosa.

Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da brupel » 15/10/2009, 11:40
anzitutto complimenti per il tuo intervento tecnico e per la chiara esposizione dei fatti.
Però mi sfugge un particolare: hai trovato due camme usurate ma l'albero a camme non è stato sostituito (credo per limitare la spesa). Ti sei limitato a sostituire la punteria, credo anch'essa usurata, ma se le due camme sono molto usurate potrebbero in poco tempo rovinare nuovamente le punterie (usura di presso-strisciamento). Il sistema di lubrificazione a tubicini e microfori è del tutto antiquato e a rischio: veniva usato sui motori anni '40 e '50 anche motociclistici ma si trattava spesso di motori aste e bilancieri (albero a camme nel basamento) che si accontentavano di poca lubrificazione per gli organi in testa.
Comunque, il problema della rumorosità di punterie di quei motori (vedi anche Alfa 145 e 500 serie precedente) è arcinoto poichè mal progettati e peggio realizzati. Figuriamoci se il meccanico autorizzato da te interpellato non lo sapesse!
In passato ero un tecnico post vendita di una nota Casa estera ed esisteva per certi modelli un problema simile: il rumore era talmente familiare che non era necessario fare diagnosi. si andava a colpo sicuro e si interveniva a carico ns/ anche su vetture fuori garanzia. Altri tempi, altra mentalità.
brupel
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da zambor » 15/10/2009, 12:24
- virusalfa74
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 11/02/2009, 18:25
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da virusalfa74 » 15/10/2009, 12:40
ciao
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da mcnamara » 15/10/2009, 13:12
Non credo che tale consumo possa compromettere l'alzata delle valvole di un vecchio bidone come la mia Brava

Riguardo il fatto che il difetto fosse conosciuto o meno non posso giudicare perchè io chiaramente ho avuto solo questa esperienza,posso solo dire che quando mi sono presentato dal ricambista,che tra l'altro collabora con il fratello che ha un'autofficina le sue testuali parole sono state:"Ho cominciato a vendere i primi alberi e le prime punterie 6/7 anni fa e alla fiat sapevano benissimo che il problema c'era".
Ora,io non voglio scatenare un casino,perchè sono qui a chiedere consigli e mi fà piacere ricevere il vostro aiuto ed il vostro parere,però il fatto che questo motore,tutto sommato per altri versi buono,sia sparito in quattro e quattrotto,fa pensare che qualcosa effettivamente di vero potrebbe esserci.
Per zambor:non so effettivamente cosa dire perchè io di motori ne so proprio poco e ci credo che tu non abbia mai visto un caso così nemmeno sul Fire che usa un sistema simile.Rispetto la tua esperienza sicuramente,e non posso far altro che prenderne umilmente atto.Ciao

Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da linus911 » 15/10/2009, 17:52
Ciao,la documentazione c'è l'ho tutta e posso anche stamparla però mi devi spiegare come devo fare per inserirla in questo sito, in modo che possa essere d'aiuto anche agli utenti, perchè non l'ho mai fatto. Fammi sapere. Ciao
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da ottobre_rosso » 15/10/2009, 22:04
Re: [Fiat Brava 1.4 12v] punterie idrauliche ko
Messaggio da linus911 » 15/10/2009, 22:18
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti