Ragazzi... sono da sempre incuriosito dalle prestazioni delle varie auto in termini di sicurezza. Volevo chiedervi quali pregi e difetti ha la Cinquecento del 91 e soprattutto quanto è sicura.
Mi piace tanto e vorrei acquistarne una di seconda mano, ma i test negativi della Seicento - dalla quale è stata pertanto sostituita - mi lasciano qualche dubbio, perchè la sicurezza a parer mio è importantissima.
Nelle versioni provviste di airbags cambia molto?
Grazie
- scusate se ho postato nella sezione sbagliata ma sono nuovo e ancora non mi muovo tanto bene -
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggetto del post modificato come da regolamento e discussione spostata nella sezione appropriata
ottobre_rosso
[Fiat Cinquecento 1991] info su sistemi di sicurezza
Vi aiutiamo ad acquistare, in sicurezza, la vostra auto usata. Grazie ad Adiconsum chiariamo i diritti sulla Garanzia.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- luca comandini
- Moderatore
- Messaggi: 2575
- Iscritto il: 19/03/2002, 1:37
- Nome: Luca
- Località: Savignano sul Rubicone, ForlìCesena, Romagna, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Universo...
- Contatta:
Re: [Fiat Cinquecento 1991] info su sistemi di sicurezza
Messaggio da luca comandini » 19/06/2011, 23:33
Ciao Alessandro e benvenuto su SicurAUTO
La sicurezza che vedi nel test della Seicento è già di basso livello,
considera che è la versione irrobustita della Cinquecento, ed in più ha i pretensionatori pirotecnici delle cinture.
La Cinquecento non ha nulla per quanto riguarda la sicurezza, anche se equipaggiata di airbag la situazione cambia molto poco.
E' proprio la struttura che ha delle gravissime carenze, essendo un'auto progettata in pieni anni 80.
Se devi scegliere in base alla sicurezza, non scegliere la Cinquecento.
Se vuoi un'auto affidabile, robusta e che si ripara con nulla preferisco la vecchia Panda, che a sicurezza è alla pari con la Cinquecento, quindi nulla, ma è molto più versatile ed affidabile della Cinquecento.

La sicurezza che vedi nel test della Seicento è già di basso livello,
considera che è la versione irrobustita della Cinquecento, ed in più ha i pretensionatori pirotecnici delle cinture.
La Cinquecento non ha nulla per quanto riguarda la sicurezza, anche se equipaggiata di airbag la situazione cambia molto poco.
E' proprio la struttura che ha delle gravissime carenze, essendo un'auto progettata in pieni anni 80.
Se devi scegliere in base alla sicurezza, non scegliere la Cinquecento.
Se vuoi un'auto affidabile, robusta e che si ripara con nulla preferisco la vecchia Panda, che a sicurezza è alla pari con la Cinquecento, quindi nulla, ma è molto più versatile ed affidabile della Cinquecento.
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
Re: [Fiat Cinquecento 1991] info su sistemi di sicurezza
Messaggio da SM » 06/07/2011, 17:12
Considera anche che ci sono vetture ormai a prezzi stracciati, tra le prime che furono testate dall'EuroNCAP, che offrono qualcosa in più in termini di sicurezza. Le Rover 200, piuttosto che le Dahiatsu Sirion, ma anche le stesse Bravo/Brava o, soprattutto, la Renault Mégane ed altri modelli hanno dato risultati migliori nei crash-test... senza contare elementi come frenata, stabilità, tenuta di strada ben diversi rispetto alla vecchia utilitaria Fiat.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti