Partendo dal presupposto che si tratta di un motore ad iniezione indiretta e dunque già rumoroso di suo, la cosa che non riesco a capire è il perchè la stessa vettura che hanno i miei zii risulta molto più silenziosa nonostante tutto loro la usino per la campagna e non la trattino coi guanti e con percorrenze che vanno che vanno oltre i 200000km, al contrario della nostra che gira su strade statali e in città e viene più curata. E' cosi rumorosa che se si sta fermi in traffico mi vien voglia di spegnerla e sembra di stare su delle poltrone massaggiatrici, oltre al fatto che vibra molto soprattutto quando sta ferma. Il problema fu risolto tre anni fa in occasione della sostituzione dei cuscinetti dell'alternatore, pompa acqua che perdeva oltre al fatto che la puleggia ondulava, e sostituendo la cinghia della distribuzione con i rispettivi cuscinetti, però la rumorosità si ripresentò dopo qualche settimana. Il meccanico dice che ciò è normale, però io non credo perchè come gia ho detto ho altre vetture in famiglia uguali, e molto più silenziose della nostra.
Cosa potrà essere? premetto che la rumorosità con le rispettive vibrazioni si presenetano al minimo sia a freddo il cui rumore è paragonabile ai vecchi trattori fiat 55-65 che a caldo, e preciso che la macchina ha 10 anni con percorsi appena 71000km.
