[Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
[Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da ciccio1987 » 30/08/2011, 20:57
La macchina venerdì scorso ha cominciato improvvisamente a perdere acqua. Io credevo che fosse un tubo rotto, dato che di recente ho anche sostituito la termostatica, ma la situazione è peggiorata, con la macchina che in una giornata ha perso più di 5L di acqua.
Oggi sono andato dal meccanico, ed appena ha messo la macchina sul ponte, e dopo aver controllato per bene i tappi di fusione, ha constatato che l'auto perde acqua dalla testa, e mi ha fatto veder precisamente da dove la perde, nelle vicinanze del turbo.
Ora il problema è che bisogna rifar la testata, anche se la macchina va bene, dato che non "brucia" acqua o meglio non entra in camera di combustione, e non crea pressione nell'impianto con le solite bollicine.
Per arrestare la perdita, ha messo un turafalle, anche se io ero contrario perché questi prodotti intasano un po’ di roba. Effettivamente dopo aver percorso un po’ di strada la macchina non ha perso più acqua, e comunque dal meccanico dovrei tornarci venerdì per fargli fare il tagliando ( non l’ha fatto oggi, in previsione del fatto che nel caso in cui la macchina perda ancora acqua procede a rifar la testata).
Ora vorrei un consiglio. Conviene rifar la testa o camminare con questo turafalle? Inoltre l'azione di questi turafalle quanto dura?
Dimenticavo di dirvi che l'auto ha solo 99000km.
Boia chi molla
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da mariopagnanelli » 30/08/2011, 22:43
Gira con la tanica d'acqua per un pò... e stai a vedere.
Prima dell'inverno, ricorda l'antigelo !
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da ciccio1987 » 31/08/2011, 10:43
Boia chi molla
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da mariopagnanelli » 31/08/2011, 13:50
(si apre la valvola termostatica, e l'acqua si mette a circolare di colpo)
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da ciccio1987 » 31/08/2011, 20:10
Nel pomeriggio ho avuto modo di usare la macchina e di farla scaldare ben bene, tirandole anche il collo, e logicamente ho controllato se avesse perso acqua, e non l'ha persa era tutto asciutto, ho visto solo una goccia in corrispondenza della coppa dell'olio e la goccia è rimasta li. Domani mattina mio padre, vedrà a macchina fredda se perde il liquido, infatti questa mattina a macchina fredda gocciolava un po’.
Su un altro forum hanno detto che molto probabilmente sono dei piccoli tappi di fusione che si sono corrosi, e per poterli visionare bisogna smontare il collettore, perche altrimenti così non si vede niente e da l'impressione che la perdita provenga dalla testata. Speriamo che siano i tappi corrosi. Venerdì forse avrò la sentenza

Boia chi molla
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da mariopagnanelli » 31/08/2011, 22:29
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da ciccio1987 » 02/09/2011, 20:00
Speriamo che duri.
Ciao
Boia chi molla
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da ciccio1987 » 13/09/2011, 22:27
L’unica cosa che ho notato è che l’acqua del radiatore contiene molta ruggine, mentre prima no, o se c’era era poca.
Ho una domanda. Per rifare la testa bisogna rifare la distribuzione? Lo chiedo perché l’ho rifatta l’anno scorso in primavera con la vettura che aveva 81000km, ora ne ha 99600km ed è passato solo un anno. Comunque ho intenzione di portarla dal meccanico la settimana prossima, e comunque durante questo lasso di tempo cosa posso usare per pulire il tutto dal turafalle? Metto del bicarbonato?
Inoltre ho scoperto che il tubo del filtro dell'aria si è incottito e quasi troncato di netto nel punto mostrato in foto. Al minimo sento uscire dell'aria mentre se accelero l'aria non esce.

Ciò può causare dei singhiozzamenti della vettura in marcia sotto i 2000rpm? Questo problema si presenta in seconda e terza, ma non sempre.
Boia chi molla
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da mariopagnanelli » 14/09/2011, 1:07
ciccio1987 ha scritto:Per rifare la testa bisogna rifare la distribuzione? Lo chiedo perché l’ho rifatta l’anno scorso in primavera con la vettura che aveva 81000km, ora ne ha 99600km ed è passato solo un anno.
Ma non si fa a 100 000?
Non credo sia necessario. Io come ripeto ho girato per anni con il turafalle.cosa posso usare per pulire il tutto dal turafalle? Metto del bicarbonato?
(a meno che tu non voglia togliere il turafalle come controprova... per controllare se veramente il tutto sigilla bene, e non è merito del turafalle se non spande più ...)
semmai, al minimo l'aria "entra", e a regime più alto, forse non la senti più perchè coperto al rumoredel motore... non so.
Inoltre ho scoperto che il tubo del filtro dell'aria si è incottito e quasi troncato di netto nel punto mostrato in foto. Al minimo sento uscire dell'aria mentre se accelero l'aria non esce.
Ciò può causare dei singhiozzamenti della vettura in marcia sotto i 2000rpm? Questo problema si presenta in seconda e terza, ma non sempre.
Però potrebbe aspirare troppa aria, e questo alterare la carburazione. Poi tutta l'aria aspirata in più non è filtrata, e la polvere potrebbe danneggiare il motore.
Cambiare subito il manicotto.
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat palio td70] Perdita acqua dalla testata
Messaggio da ciccio1987 » 14/09/2011, 19:25
La cosa strana è che la perdita ora è irrisoria, la noto solo quando la macchina è fredda, appena messa in moto, però non è tale da far gocciolare l'acqua a terra. Quando è calda non riesco a capire se perda un po’, però ho l'impressione che la zona incriminata sia un po’ umida.
Una cosa che ho notato è che quando l'auto è calda ed apro il tappo del radiatore schizza l'acqua , e all'interno della vaschetta si crea molta pressione, questo prima non accadeva, si sentiva un po’ lo sfiato ma non è mai schizzata l'acqua. Inoltre a freddo se prima si sentiva che l'impianto era leggermente in pressione, ora no, non si sente nulla.
Il manicotto del filtro dell'aria per il momento lo riparato con tanti giri di nastro isolante, dato che non voglio andare due volte dal meccanico, logicamente se la situazione peggiora, ossia se perde molta acqua faccio sostituire anche il raccordo.
Boia chi molla
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti