[Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/12/2008, 18:26
Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da bobscorpio » 21/01/2009, 15:44
Hai provato con la vite montata? Perchè sulla mia con la vite non passa un filo d'acqua ma se la tolgo si !!!testi1975 ha scritto:Guardate che bellezza!!!!!

Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da testi1975 » 23/01/2009, 10:41
Ieri ho fatto domanda di risarcimento alla Fiat, vediamo come andrà a finire.
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da Federico Autotecnica » 23/01/2009, 20:01
Tienici aggiornatitesti1975 ha scritto:Vite montata ovviamente, così come mamma Fiat l'ha fatta!
Ieri ho fatto domanda di risarcimento alla Fiat, vediamo come andrà a finire.

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da RINO » 24/01/2009, 23:07
Comunque come gia' vi dicevo il problema e' proprio risolto! Dopo che il Menca ha trovato il problema e' una settimana che piove ma ormai la mia Panda e' a prova d'acqua e va benissimo! Caro Bobscorpio, la foto di Testi1975 rende bene l'idea!! E se qualcuno ha l'auto in garanzia si merita anche i soldi indietro!!
Comunque ci vorrebbe un bel ringraziamento ufficiale al


Un saluto a tutti.
Rino
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/12/2008, 18:26
Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da bobscorpio » 26/01/2009, 18:06
Vero Rino, la foto rende bene che mettendo ha dura prova con l'acqua la parte in questione anche nella mia ho notato che poco alla volta, goccia alla volta andava a cadere proprio nella grondaia della scatola del filtro a quel punto ho smontato la stessa ed ho visto che l'acqua andava a bagnare il filtro e seguendo il profilo della scatola continuava la corsa verso l'imboccaturaRINO ha scritto:E bravi ragazzi!!! Ora ci vuole proprio un bel richiamino dalla fiat auto. E' bellina anche la foto!!!!!
Comunque come gia' vi dicevo il problema e' proprio risolto! Dopo che il Menca ha trovato il problema e' una settimana che piove ma ormai la mia Panda e' a prova d'acqua e va benissimo! Caro Bobscorpio, la foto di Testi1975 rende bene l'idea!! E se qualcuno ha l'auto in garanzia si merita anche i soldi indietro!!
Comunque ci vorrebbe un bel ringraziamento ufficiale alMencarini
perche' se non era per lui i nostri motori affogavano tutti!!!
Un saluto a tutti.
Rino
che poi porta al debimetro infatti il filtro era tutto accartocciato per i continui bagna-asciuga!
A quel punto mi precipito nell'officina Fiat vicino casa per comunicare il tutto al capofficina il quale è rimasto a dir poco a bocca aperta, comunque mi ha ringraziato in quanto prevenire e conoscere è meglio che danno!!
Ritorno a casa guardo nella mia attrezzatura sparsa quà e là ed ho trovato inscatolati delle guarnizioni che si usano per i tappi delle bottiglie a pressione, la misura era perfetta ed esendo impiegati per buona parte dei liquidi faceva al caso mio, quindi la posiziono proprio bene sopra il foro ed inizio a stringere la vite, la guarnizione si è adattata perfettamente all'invaso ed intorno, dopodichè è arrivata la prova acqua dove non mi sono risparmiato in nessun modo ed insistendo più volte constatando la perfetta tenuta!! In questi ultimi due giorni di acqua ne è venuta ma per ora la macchina tiene, sicuramente dopo l'estate,se continuerà a tenere, la sostituirò con una nuova perchè è risaputo che con le temperature estive le parti in gomma si logorano quindi per arrivare all'autunno tranquilli........!!
Ciao a tutti e fateci sapere per il reclamo Fiat!!!!!!!!!!!!!!!




- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da Federico Autotecnica » 29/01/2009, 12:51
il video del problema con commento in dialetto del cliente

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/12/2008, 18:26
Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da bobscorpio » 29/01/2009, 17:43
Ciao Fede, come l'hai sistemata la fuga d'acqua ?FEDELELLA ha scritto:Altra Panda Mjet vittima...
il video del problema con commento in dialetto del cliente![]()

- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Panda Mjet] Soluzione avviamento difficoltoso pioggia
Messaggio da Federico Autotecnica » 29/01/2009, 22:32
Ho eliminato la clip di plastica...bobscorpio ha scritto: Ciao Fede, come l'hai sistemata la fuga d'acqua ?
Ho mantenuto la vite originale autofilettante, ho Inserito un rondellone di gomma...e messo un clip di ferro a tenere la vite da sotto la lamiera.

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
-
Pagina 2 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Prossimo
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti