[Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da Marko996 » 14/01/2014, 4:26
possiedo una Fiat Punto mk2b 1.2 16v con 80.000 km.
Gia a quota 50.000 km ha iniziato a manifestarsi un eccessivo consumo olio, aumentato con il tempo.
Inoltre l'auto si spegne da sola alla fine di lunghe discese, nel momento in cui mi fermo e premo la frizione.
Smontando il collettore di aspirazione ho notato che all'interno si imbratta di olio pulito.
Smontando le candele ne ho trovate 3 normali e una nera di olio bruciato.
Parlando con dei meccanici e secondo quanto ho intuito navigando sul web sembrerebbe che un cilindro abbia problemi di trafilaggio olio attraverso la sede di una valvola, probabilmente la sola guarnizione.
Le officine a cui ho chiesto un preventivo mi hanno quasi tutte proposto di smontare la testata.
So che esiste la possibilità di sostituire le guarnizioni delle sedi valvola togliendo solo il coperchio della testata e gli assi a camme.
Mi consigliate di valutare questa opzione o di rassegnarmi a far tirare giu la testata?
Grazie in anticipo per il vostro contributo.
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da ottobre_rosso » 14/01/2014, 7:58

- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da ciccio1987 » 14/01/2014, 10:53
In piena accelerazione noti fumate azzurrine? E in rilascio dell'acceleratore? A parte questo consumo eccessivo di olio im motore come va?
Boia chi molla
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da Marko996 » 14/01/2014, 11:21
Ho osservato i gas di scarico solo dallo specchietto in movimento, non sono riuscito a rilevare fumosita anomala.
Ora la macchina è ferma perchè ne sto usando un'altra, ma negli ultimi tempi andava male.
Esempio lampante quando mi capitava una lunga discesa percorsa in rilascio senza accelerare: alla fine della discesa c'era sempre un problema.
Cioè:
- se rimanevo con la stessa marcia e acceleravo il motore singhiozzava.
- se cambiavo marcia sentivi che si spegneva e riaccendeva al risollevare la frizione.
- se mi fermavo il motore si spegneva appena premevo la frizione.
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da ciccio1987 » 14/01/2014, 11:26
Boia chi molla
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da Marko996 » 14/01/2014, 11:41
il corpo farfallato lo ho gia pulito due volte, cambiato candele e cavi candele.
L'olio che uso è il Selenia Petronas 5w40.
Alla modifica del recupero vapori olio di cui parli avevo gia pensato e credo che migliorerebbe molto, ma a lungo andare ho paura che incontrerei problemi più grandi perchè la causa del consumo olio rimarrebbe.
Non mi rimane che verificare da fermo i gas di scarico.
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da ciccio1987 » 14/01/2014, 12:17
Boia chi molla
-
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 04/01/2011, 14:58
- Nome: Eric
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da eric_punto_60 » 20/01/2014, 11:48
Hai pulito il corpo farfallato, però io ti consiglierei un reset dei parametri autoadattivi per dare modo alla centralina di apprendere che ora il motore è pulito.
80mila km non sono molti, io sulla 8v 1.2 60cv del '93 ho un consumo di 1l/10k ma il motore non fuma ne altro, è fisiologico.
Re: [Fiat Punto 1.2 16v] Eccessivo consumo olio
Messaggio da Marko996 » 30/01/2014, 2:49
Come ulteriore indizio vorrei dire che l'auto consumava parecchio olio gia da nuova. Purtroppo all'epoca rabboccavo pensando fosse normale, ma dopo i 40.000 i consumi son saliti sempre più.
- Ho effettuato il flush della Sintoflon a 70.000 km, passando contestualmente dal 10w-40 Semisint Agip al 5w40 100% Sint Selenia-Petronas. Nei mesi successivi il consumo olio era peggiorato
-Ho lasciato la batteria staccata tutta la notte in più di una occasione, un tentativo fai da te di resettare la centralina, funziona?
Abbiamo capito benissimo che il 5w-40 accentua il problema.
Secondo me un paraolio di una valvola di scarico è danneggiato, probabilmente sin dal montaggio in fabbrica.
Esiste quindi un trafilaggio che genera incrostazioni duetempistiche in quel cilindro.
Nelle fasi di rilascio (discese) fa scaldare l'olio, di conseguenza il condotto di recupero vapori olio riversa parecchio lubrificante nell'aspirazione.
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti