Ciao a tutti,
vi chiedo un parere per la mia punto 1.2 del '99 con 180.000km. La macchina non ha problemi in generale, ma da qualche mese quando la faccio partire le prime due o tre volte che cambio marcia e poi accelero, si sente un sibilo quando ancora sono a basso regime di giri, all'aumentare del numero di giri il sibilo scompare, questo accade,come dicevo, per le prime tre marce se la macchina e' fredda. E' un rumore che in passato non faceva, e quando e' calda sparisce. Ho in progetto di comprare un additivo per la pulizia degli iniettori, che non e' mai stata fatta. In ogni caso mi piacerebbe sapere cosa ne pensiate voi, la cosa per me e' importante, perche' al momento sono in UK ed i meccanici della zona in cui mi trovo sono davvero pessimi, almeno per le fiat, e quindi preferirei riuscire a tenere la macchina al meglio possibile.
grazie a tutti
Antonio
[Fiat Punto 1.2 1999] Fischio all'inserimento delle marce
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 1999] Fischio all'inserimento delle marce
Messaggio da Federico Autotecnica » 13/06/2009, 22:20
Se viene dal lato delle cinghie (Cuscinetto distribuzione)
Se dal cambio (Cuscinetto spingidisco frizione)
Se dal cambio (Cuscinetto spingidisco frizione)

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Fiat Punto 1.2 1999] Fischio all'inserimento delle marce
Messaggio da rabdomant » 14/06/2009, 20:58
Grazie degli indizi. E' difficile dire da dove viene il fischio, perche' al momento e' troppo flebile, ma in entrambi i casi mi serve un meccanico degno di questo nome. Mi suggerite di agire subito, o aspetto di tornare in Italia dal mio meccanico di fiducia, tra tre mesi? In ogni caso, qualcuno ha una stima del costo dell'operazione? Grazie ancora.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti