[Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da PuntoSX » 16/11/2012, 22:46
Ora..ho letto in giro e ci sono anche video sù come cambiare quelli posteriori e teoricamente saprei farlo, ma quelli anteriori non riesco a capire dove siano..
Come soluzione volevo provare a smontarlo e ingrassarlo, magari con la troppa sporcizia si è bloccato.
Il problema è questo:con il cofano aperto schiacciando l'auto sopra la ruota sinistra, la macchina non si abbassa più di 2cm ,mentre mettendo la stessa forza alla ruota destra la macchina si muove tutta con estrema facilità (ho già provato con e senza freno a mano..)
Forse è questa la causa di saltellamenti dell'auto camminando sù strade dritte ad alcune velocità,boh..
E' una cosa che posso fare da solo o devo per forza tornare dal meccanico?
Grazie anticipatamente.

- Corolla 1332
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
- Nome: Michele
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da Corolla 1332 » 17/11/2012, 7:22
sostituire gli ammortizzatori non è una cosa per nulla semplice, per quanto banale, in quanto se non lo sai fare rischi di farti malissimo o anche ammazzarti, in quanto il carico rappresentato dalle molle può trasformare i dadi in veri e propri proiettili.
Poichè il costo dell'intero treno di ammortizzatori per quell'auto varia da 100 a 150 euro e per ogni ammortizzatore un meccanico attrezzato impiegherebbe mezz'ora, comprati il treno di ammortizzatori e falli sostituire tutti e quattro, pagandoti le 2 ore di manodopera.
Vivamente consigliato aggiungere una cinquantina di euro di tamponi e cuscinetti volventi anteriori per un lavoro ben fatto e poi portar immediatamente, dopo un assestamento di 200-300 km, la macchina a rifar la convergenza.
Non improvvisiamoci meccanici se non sappiamo dove metter le mani, specialmente all'anteriore, ma anche al posteriore, virtualmente più semplice, ma per questo sottovalutato.
Ciao
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da ciccio1987 » 17/11/2012, 12:22
Boia chi molla
- Corolla 1332
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
- Nome: Michele
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da Corolla 1332 » 17/11/2012, 12:52
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da PuntoSX » 17/11/2012, 14:14
Grazie Corolla e ciccio, senza dubbio i vostri consigli sono i migliori però non posso spendere tutti quei soldi

L'auto l'ho pagata 1500 euro ed ha 170mila km ,ce ne erano altre che costavano sui 2000 euro ed avevano molti meno anni della mia,sotto i 100mila km ed anche modelli migliori (ELX,HLX)

Se avevo la possibilità avrei preso una di quelle che mi piacevano tanto, prendendo questa sapevo di andare incontro a qualche problemino come questo, e se per ripararlo ci vogliono tutti questi soldi, non sò proprio cosa fare.
L'utilizzo che faccio della macchina è questo: tragitto scuola casa di 14km e viaggio in superstrada a distanza di qualche giorno .Non sono tanto usati gli ammortizzatori in superstrada, poi in città vado sempre piano e spero che mi tenga ancora per qualche anno la macchina.
Speravo di risolvere manualmente questo problema, ma da quello che mi avete detto lascerò perdere...
Non c'è nessun altra soluzione? (tipo buttare grasso in qualche punto specifico ?) L'ammortizzatore non è ribassato del tutto, è come bloccato a metà,alla stessa altezza dell'altro.

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11093
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da ottobre_rosso » 17/11/2012, 15:05
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da PuntoSX » 17/11/2012, 15:20
E una possibile soluzione a parte la sostituzione?
Se provassi al alzare l'auto col crick e sforzare un pò la ruota, magari si sblocca..però ho paura che poi l'ammortizzatore rimanga sempre alzato facendomi stare l'auto storta. :/

- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da ciccio1987 » 17/11/2012, 16:43
Ti invito a leggere questo articolo:
Ammortizzatori scarichi: un pericolo molto sottovalutato
Boia chi molla
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da PuntoSX » 17/11/2012, 18:17
Non ho la possibilità,altrimenti cambierei molte cose a questa macchina.
Vuol dire che andrò più piano e con più attenzione e quando posso vado dal meccanico sperando che me lo dia in garanzia quest'ammortizzatore..
Non riesco a capire come si è potuto bloccare solo 1, se erano bloccati entrambi gli ammortizzatori anteriori era diverso..ma uno solo ,boh.

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11093
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 8v] Ammortizzatore bloccato
Messaggio da ottobre_rosso » 17/11/2012, 18:40
Comunque, Alin, per quanto tu possa circolare a velocità contenuta, mi chiedo quali possano essere i danni qualora beccassi una bella buca, scaricando almeno 250kg su quell'ammortizzatore.
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti