[Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Messaggio da Marco_SX » 11/09/2008, 21:42
Salve, mi chiamo Marco, è la prima volta che scrivo su questo forum, ma vi leggo spesso con molto piacere.
Sfortunatamente non ho trovato sul forum un problema simile al mio, per cui apro la discussione per sentire i vostri pareri e consigli.
Possiedo una Punto 1.2 8v del 2002, e spesso ho dei problemi con i giri motore. Ecco cosa accade:
Metto in moto l'auto, il motore sale a 1200 giri, ma subito scende a 600/500, il motore sembra avere difficoltà a girare e a rimanere in moto. Dopo qualche secondo, i giri tornano stabili a 800. Ultimamente questo problema si è presentato durante la marcia, il motore gira a 4 candele, ma sembra non abbia potenza, e sale di giri molto lentamente, e se schiaccio frizione e non accelero scende sotto i soliti 600 giri. Oggi addirittura c'è rimasto un bel pò, dopo 2 messe in moto è ripartito normalmente.
Quindi...le 4 candele vanno normalmente (ma non so se sono sporche o meno, cmq sembrano non essere la causa), la diagnosi dal mecca mi dice che c'è un problema alla bobina numero 1. L'ho cambiata, ma non è cambiato niente, solito problema. Stasera ho provato a sentire il sibili della pompa benzina, togliendo il coperchio sotto il sedile posteriore. l'auto era in moto, e stava sotto i 600 giri, ma non ne voleva sapere di stabilizzarsi, per cui non ho potuto sentire se il sibilo della pompa variasse.
Secondo voi può essere che faccia così perchè arrivi poca benza? e di conseguenza troppa aria. o magari il motorino passo-passo?
Confido in voi, dato che molti meccanici non hanno trovato soluzione, e altri "famelici" elettrauti hanno puntato il dito contro la centralina (secondo me non c'entra, anche perchè ci sono giorni in cui il problema non si presenta, potrebbe essere questione di "sporco").
Saluti, Marco
Sfortunatamente non ho trovato sul forum un problema simile al mio, per cui apro la discussione per sentire i vostri pareri e consigli.
Possiedo una Punto 1.2 8v del 2002, e spesso ho dei problemi con i giri motore. Ecco cosa accade:
Metto in moto l'auto, il motore sale a 1200 giri, ma subito scende a 600/500, il motore sembra avere difficoltà a girare e a rimanere in moto. Dopo qualche secondo, i giri tornano stabili a 800. Ultimamente questo problema si è presentato durante la marcia, il motore gira a 4 candele, ma sembra non abbia potenza, e sale di giri molto lentamente, e se schiaccio frizione e non accelero scende sotto i soliti 600 giri. Oggi addirittura c'è rimasto un bel pò, dopo 2 messe in moto è ripartito normalmente.
Quindi...le 4 candele vanno normalmente (ma non so se sono sporche o meno, cmq sembrano non essere la causa), la diagnosi dal mecca mi dice che c'è un problema alla bobina numero 1. L'ho cambiata, ma non è cambiato niente, solito problema. Stasera ho provato a sentire il sibili della pompa benzina, togliendo il coperchio sotto il sedile posteriore. l'auto era in moto, e stava sotto i 600 giri, ma non ne voleva sapere di stabilizzarsi, per cui non ho potuto sentire se il sibilo della pompa variasse.
Secondo voi può essere che faccia così perchè arrivi poca benza? e di conseguenza troppa aria. o magari il motorino passo-passo?
Confido in voi, dato che molti meccanici non hanno trovato soluzione, e altri "famelici" elettrauti hanno puntato il dito contro la centralina (secondo me non c'entra, anche perchè ci sono giorni in cui il problema non si presenta, potrebbe essere questione di "sporco").
Saluti, Marco
Ex banner Publy
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Messaggio da Federico Autotecnica » 11/09/2008, 21:48
Serve misurare la pressione della benzina 

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Messaggio da Federico Autotecnica » 11/09/2008, 22:21
Pompa benza...
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Messaggio da Marco_SX » 12/09/2008, 12:16

speriamo sia l'economica bobina

in ogni caso mi ha detto come fare per scoprirlo, grazie ugualmente per l'attenzione

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11091
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Messaggio da ottobre_rosso » 12/09/2008, 12:31
tienici aggiornati, mi raccomando 

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Messaggio da Federico Autotecnica » 12/09/2008, 17:34
Se gira a 4 non può essere una bobina....Marco_SX ha scritto:il motore gira a 4 candele
altrimenti girerebbe a tre o almeno ogni tanto....

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/10/2008, 14:21
Re: [Fiat Punto 1.2 8v mk2] Problema giri motore.
Messaggio da tentegheduo » 01/10/2008, 14:24
io ho una 1.2 16v e fa lo stesso fin da nuova..accade solo se non si tocca il gas.
credo si tratti della centralina che cerca il minimo in modo da ridurre il consumo del carburante, per esempio quando sei al semaforo. se la cosa innesca troppe vibrazioni dai un filo di gas..può dar noia solo a freddo..
credo si tratti della centralina che cerca il minimo in modo da ridurre il consumo del carburante, per esempio quando sei al semaforo. se la cosa innesca troppe vibrazioni dai un filo di gas..può dar noia solo a freddo..
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti