NOVITA'?
Qualcuno ci è riuscito a risolvere il problema?
Io ho lo stesso da diversi mesi. La tromba va ne sono certo l'ho provata.
Ogni tanto, quando gli gira, il clacson funziona (ma il 95% delle volte no).
Ho smontato la tromba, l'ho pulita, ho pulito i fili. Ho spruzzato prodotto apposito all'interno del volante, pareva avesse ripreso, ma niente, alla seconda accensione dell'auto di nuovo nulla.
Consigli?
GRAZIE!
[Fiat Punto 1.2] clacson che non funziona
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat Punto 1.2] clacson che non funziona
Messaggio da ciccio1987 » 05/11/2014, 20:54
Che non possa dipendere dal volante, ossia dalla parte che si preme? Prova ad estrarre la parte che si pigia e visiona gli spinotti se sono ben saldi.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Boia chi molla
Boia chi molla
- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat Punto 1.2] clacson che non funziona
Messaggio da ciccio1987 » 05/11/2014, 20:55
Ricordo di un problema analogo che affligeva la 127 di mio padre, appena pioveva o scendeva l'umidità il clacson non funzionava più.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Boia chi molla
Boia chi molla
Re: [Fiat Punto 1.2] clacson che non funziona
Messaggio da ste.ragni » 05/11/2014, 23:50
grazie ciccio87, il problema è che sotto c'è l'airbag. Mi fa un po' paura, devo essere sincero. Non penso proprio che succeda niente dato che i sensori per farlo esplodere sicuramente non sono nello stesso posto (il volante) però... Sarà semplice? qualcuno l'ha mai fatto?
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11092
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1.2] clacson che non funziona
Messaggio da ottobre_rosso » 06/11/2014, 7:49
che non sia la girante all'interno del volante? dovrebbe essere una sorta di contatto "strisciante". Il problema è che occorre comunque smontare il volante, una volta esclusi falsi contatti nel cablaggio ed il fusibile
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Rispondi
15 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti