[Fiat Punto 1 serie] cambio cinghia distribuzione
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Re: [Fiat Punto 1serie] cambio cinghia distribuzione
Messaggio da osammot » 07/12/2009, 14:48
prima mi sono messo a smontare la scatola del filtro l'ho pulita con un panno e con l'acqua e poi l'ho asciugata con il compressore ...il corpo farfallato non l'ho toccato ho solo tolto una pagliuzza che c'era sul piatto superiore...
poi ho rimontato e adesso l'ho riaccesa e mi fa una cosa che prima non faceva(era da sabato che non accendovo l'auto quindi non so se centra il mio intervento),non capisco cosa posso aver fatto io?ho solo pulito la scatola, in teoria mi aspettavo che andasse meglio!!
adesso sento che è irregolare al minimo e mi fa una fumareccia biancastra quando accelero..
mi dite se centra con quello che ho fatto prima??
sono preoccupato...
poi ho rimontato e adesso l'ho riaccesa e mi fa una cosa che prima non faceva(era da sabato che non accendovo l'auto quindi non so se centra il mio intervento),non capisco cosa posso aver fatto io?ho solo pulito la scatola, in teoria mi aspettavo che andasse meglio!!
adesso sento che è irregolare al minimo e mi fa una fumareccia biancastra quando accelero..
mi dite se centra con quello che ho fatto prima??
sono preoccupato...
Ex banner Publy
Re: [Fiat Punto 1 serie] cambio cinghia distribuzione
Messaggio da osammot » 07/12/2009, 21:13
sembra che quando è calda non si presenti il problema cmq domani riprovo...
vorrei pulire il corpo farfallato, userei la benzina , ma per pulire la farfala cosa uso ,va bene passare con lo straccio sopra la farfalla oppure è troppo delicata??
invece il condotto di bypass e lo spillo dell'attuatore del motorino si riescono a pulire(magari con qualcosa di fino per poterci arrivare)?
ma una volta smontato dal motore tutto il blocco, lo pulisco senza smontare tutto quello che ci sta attaccato come il sensore temperatura(mi pare un dispositovo parecchio fragile)!!a proposito in vecchi post ho letto che anche il sensore temp si sporca, come si pulisce?
vorrei pulire il corpo farfallato, userei la benzina , ma per pulire la farfala cosa uso ,va bene passare con lo straccio sopra la farfalla oppure è troppo delicata??
invece il condotto di bypass e lo spillo dell'attuatore del motorino si riescono a pulire(magari con qualcosa di fino per poterci arrivare)?
ma una volta smontato dal motore tutto il blocco, lo pulisco senza smontare tutto quello che ci sta attaccato come il sensore temperatura(mi pare un dispositovo parecchio fragile)!!a proposito in vecchi post ho letto che anche il sensore temp si sporca, come si pulisce?
Re: [Fiat Punto 1 serie] cambio cinghia distribuzione
Messaggio da zambor » 11/12/2009, 0:54
Vai in un negozio di autoricambi e compera una bomboletta di spray specifico per la pulizia dei corpi farfallati e con quello fai tutto.
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 1 serie] cambio cinghia distribuzione
Messaggio da Federico Autotecnica » 11/12/2009, 21:36
La risposta mi sembra esauriente...osammot ha scritto:scusa zambor ma non hai risposto ai dubbi che ho!scusa se insisto!!
Con lo spray riesci a raggiungere tutti i punti da te descritti senza creare danni .... per un neofita è la soluzioni migliore.
Hai smontato il corpo farfalla ? le guarnizioni sono ok ?

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Fiat Punto 1 serie] cambio cinghia distribuzione
Messaggio da osammot » 12/12/2009, 14:26
non l'ho smontato perche ho paura di fare danni visto che ho pure la modifica del metano..
l'ho pulito senza tirarlo giu..non era molto sporco..
cmq ho un problema a freddo , in pratica il minimo è oscillante e va su e giu dai circa 1000 giri-min ai 1500..poi man mano che si scalda diminuisce fino a stabilizzarsi al valore di regime...quando è calda non oscilla ma è abbastanza stabile..
sembra che ci faccia piu a benzina che a metano, cmq controllero meglio...
pensate sia il motorino del minimo?è vero che la sonda lambda non è attivata a freddo?
l'ho pulito senza tirarlo giu..non era molto sporco..
cmq ho un problema a freddo , in pratica il minimo è oscillante e va su e giu dai circa 1000 giri-min ai 1500..poi man mano che si scalda diminuisce fino a stabilizzarsi al valore di regime...quando è calda non oscilla ma è abbastanza stabile..
sembra che ci faccia piu a benzina che a metano, cmq controllero meglio...
pensate sia il motorino del minimo?è vero che la sonda lambda non è attivata a freddo?
Rispondi
17 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti