
[Fiat punto 188 anno 2004] Antifurto: che pezzo è?
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Re: [Fiat punto 188 anno 2004] Antifurto: che pezzo è?
Messaggio da NitroD » 18/11/2012, 11:51
Dimenticavo: prova a sostituire prima la batteria e ripulire solamente. Potrebbe essere la sola batteria inefficiente a causare il malfunzionamento. Le puoi trovare in qualsiasi negozio di modellismo dinamico (aeroplani, macchine, ecc.). Mi raccomando è importante che la tensione sia identica 

"Il motore di una Ferrari non è un rumore...è come una voce!!!"
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Ex banner Publy
Re: [Fiat punto 188 anno 2004] Antifurto: che pezzo è?
Messaggio da PuntoSX » 18/11/2012, 12:27
Grazie Donato
Il multimetro sfortunatamente non c'è l'ho più e di negozi di elettronica qui ce ne sono pochi.L'ho portato una volta a chiedere se si poteva riparare, mi hanno risposto che non hanno mai visto una cosa del genere e non sanno come aggiustarla e che devo andare dall'elettrauto... l'elettrauto me lo propone nuovo con una spesa di oltre 100 euro..
Per la scheda all'inizio ho usato i guanti,anche perchè la batteria era completamente bagnata ma poi ho toccato il circuito un pò umido..è dannoso questo liquido?
Come componenti che vedo rovinati ci sono solo 3-4 resistenze di spessore quando uno stuzzicadenti, abbastanza complicato da controllare e sopratutto da sostituire.. :/
Condensatori non ce ne sono sul circuito e il resto dei componenti come gli integrati mi sembrano in buono stato.
Il collegamento della batteria l'ho tagliato e sostituito con un gancio simile mettendo i fili per bene, perchè c'era troppo ossido.
Per pulire la scheda "l'alcol isopropilico" non sò quale sia..va bene lo stesso quello che si usa per pulire i mobili, vetri ecc..che si trova al supermercato?
Avrei paura di usare sostanza che puliscono troppo, perchè in alcuni punti la pellicola verde si è staccata e si vede la pista di rame sotto (per fortuna non è un punto molto sensibile,è un pezzo di una sola pista,suppongo l'alimentazione o massa per tutti i componenti..)
Per quanto riguarda il saldatore e stagno sto apposto, a scuola facciamo sempre cose del genere, anche se non con componenti così microscopici.
Prima ho provato collegando un altoparlante al cavo che esce dall'auto che si collega alla sirena..produce continuamente dei suoni anche se deboli..Sbloccando l'auto produce altri suoni,come quelli che si sentono dal modem quando si collega.
Comunque per il momento l'ho rimontata perchè ho il pomeriggio impegnato, appena ho tempo un altra volta continuo a vedere di combinare qualcosa..
Ah..per la batteria, la rimuovo completamente?
Tanto è rovinata, non regge la carica e non mi interessa il fatto che se scollegando la batteria dell'auto l'antifurto sia disattivato.Spero solo che togliendo la batteria l'antifurto non se ne accorga e non funzioni più..
Comunque parli di una foto dove hai cerchiato in rosso..forse hai dimenticato di caricare la foto, non la vedo..
ciccio1987,comunque a me non ha nessuna chiavetta per disattivarlo.Tu l'hai comprato a parte l'antifurto?
Perchè il mio rivenditore dice che a me è stato scelto come optional all'acquisto dell'auto, installato direttamente dalla Fiat...

Il multimetro sfortunatamente non c'è l'ho più e di negozi di elettronica qui ce ne sono pochi.L'ho portato una volta a chiedere se si poteva riparare, mi hanno risposto che non hanno mai visto una cosa del genere e non sanno come aggiustarla e che devo andare dall'elettrauto... l'elettrauto me lo propone nuovo con una spesa di oltre 100 euro..
Per la scheda all'inizio ho usato i guanti,anche perchè la batteria era completamente bagnata ma poi ho toccato il circuito un pò umido..è dannoso questo liquido?
Come componenti che vedo rovinati ci sono solo 3-4 resistenze di spessore quando uno stuzzicadenti, abbastanza complicato da controllare e sopratutto da sostituire.. :/
Condensatori non ce ne sono sul circuito e il resto dei componenti come gli integrati mi sembrano in buono stato.
Il collegamento della batteria l'ho tagliato e sostituito con un gancio simile mettendo i fili per bene, perchè c'era troppo ossido.
Per pulire la scheda "l'alcol isopropilico" non sò quale sia..va bene lo stesso quello che si usa per pulire i mobili, vetri ecc..che si trova al supermercato?
Avrei paura di usare sostanza che puliscono troppo, perchè in alcuni punti la pellicola verde si è staccata e si vede la pista di rame sotto (per fortuna non è un punto molto sensibile,è un pezzo di una sola pista,suppongo l'alimentazione o massa per tutti i componenti..)
Per quanto riguarda il saldatore e stagno sto apposto, a scuola facciamo sempre cose del genere, anche se non con componenti così microscopici.

Prima ho provato collegando un altoparlante al cavo che esce dall'auto che si collega alla sirena..produce continuamente dei suoni anche se deboli..Sbloccando l'auto produce altri suoni,come quelli che si sentono dal modem quando si collega.
Comunque per il momento l'ho rimontata perchè ho il pomeriggio impegnato, appena ho tempo un altra volta continuo a vedere di combinare qualcosa..
Ah..per la batteria, la rimuovo completamente?

Comunque parli di una foto dove hai cerchiato in rosso..forse hai dimenticato di caricare la foto, non la vedo..
Il pacchetto con le batterie è all'interno della sirena ,dentro una specie di grande guarnizione.Si collega con 2 fili alla scheda..ciccio1987 ha scritto:Il pacco batterie dove è posto? Nel mio caso l'allarme un meta sistem funziona perfettamente, però ho le batterie scariche, oltretutto il cilindro che serve per disattivare l'allarme in caso di necessità si è rotto e gira anche a mano libera, dunque l'allarme si disattiva facilmente a mano libera.
ciccio1987,comunque a me non ha nessuna chiavetta per disattivarlo.Tu l'hai comprato a parte l'antifurto?
Perchè il mio rivenditore dice che a me è stato scelto come optional all'acquisto dell'auto, installato direttamente dalla Fiat...

- ciccio1987
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 3225
- Iscritto il: 06/01/2009, 12:43
- Nome: Francesco
- Località: BAT Provincia
Re: [Fiat punto 188 anno 2004] Antifurto: che pezzo è?
Messaggio da ciccio1987 » 18/11/2012, 12:38
Il mio è come questo:

e quando acquistammo nel lontano 1999 la macchina lo spacciarono come allarme fiat. Quelle chiavi servono per disattivare l'allarme nel caso in cui non dovesse funzionare più il telecomando.
L'acido della batteria e meglio non toccarlo a lungo è tossico. La pista la puoi pulire con del semplice alcool.

e quando acquistammo nel lontano 1999 la macchina lo spacciarono come allarme fiat. Quelle chiavi servono per disattivare l'allarme nel caso in cui non dovesse funzionare più il telecomando.
L'acido della batteria e meglio non toccarlo a lungo è tossico. La pista la puoi pulire con del semplice alcool.
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Boia chi molla
Boia chi molla
Re: [Fiat punto 188 anno 2004] Antifurto: che pezzo è?
Messaggio da PuntoSX » 18/11/2012, 12:55
Aahhh,a te diciamo che ha i telecomandi a parte...
Il mio antifurto si vede bene nelle precedenti foto che ho caricato, si blocca/sblocca con la chiave originale della macchina,sia la prima chiave che la seconda hanno il pulsante per lo sblocco.Ho visto anche altre Punto come la mia che non avevano l'antifurto e la chiave era identica ,solo senza pulsante.
Per la batteria ho visto che è una 7.2V 230mAh... pensavo di metterci 2 batterie ricaricabili del telefono da 3.7 V in serie,in modo che arrivavo a 7.4 V... anche se l'amperaggio sarà molto più alto ,ma non dovrebbe dare problemi. (2 batterie da 800mAh..arrivo ad un totale di 1600mAh contro i 230.. :/ )
Il mio antifurto si vede bene nelle precedenti foto che ho caricato, si blocca/sblocca con la chiave originale della macchina,sia la prima chiave che la seconda hanno il pulsante per lo sblocco.Ho visto anche altre Punto come la mia che non avevano l'antifurto e la chiave era identica ,solo senza pulsante.
Per la batteria ho visto che è una 7.2V 230mAh... pensavo di metterci 2 batterie ricaricabili del telefono da 3.7 V in serie,in modo che arrivavo a 7.4 V... anche se l'amperaggio sarà molto più alto ,ma non dovrebbe dare problemi. (2 batterie da 800mAh..arrivo ad un totale di 1600mAh contro i 230.. :/ )

Rispondi
24 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti