Ciao a tutti
Ho una punto 1.2 16v hlx 2a serie con 103.000 km.
vi spiego in breve il mio problema.
Ogni mattina quando metto fuori la macchina dal garage, esco in retromarcia girando tutto lo sterzo a destra e quando accelero leggermente, giusto per muovermi, si sente un rumore di sfregamento metallico dalla ruota anteriore destra.
Ora, tra qualche giorno porto la macchina dal meccanico per metterla sul ponte, lui dice che sicuramente è il flessibile del freno che è otturato, dunque praticamente quando mollo il freno, la pinza continua a stringere un po il disco, il rumore è dovuto a quello, nel caso fosse davvero cosi, quali sono i prezzi medi per la sostituzione del flessibile con relativa manodopera?
Grazie per l'attenzione.
[Fiat Punto 2a serie] flessibili freni
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 2a serie] flessibili freni
Messaggio da ottobre_rosso » 30/09/2008, 12:25
una volta accadde anche alla Punto di mia moglie: sterzavo e faceva un rumore simile allo sfregamento, ma lo faceva indipendemente dal fatto che frenassi o meno. Era il carter che protegge l'impianto frenante che, forse per una botta o altro, si era piegato e, in determinate situazioni, sfregava contro il disco.
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 2a serie] flessibili freni
Messaggio da Federico Autotecnica » 30/09/2008, 16:20
I tubi freno della Punto si deteriorano facilmente...il loro costo è di circa 25/30 € l'uno
serve 1 ora di lavoro per la sostituzione e 5/10 € per l'olio freni...
Prezzi indicativi
serve 1 ora di lavoro per la sostituzione e 5/10 € per l'olio freni...
Prezzi indicativi
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [Fiat Punto 2a serie] flessibili freni
Messaggio da Alecxio » 03/10/2008, 13:00
Grazie delle info innanzitutto.
Allora, stamane ho portato la macchina dal meccanico, come sono uscito dal portone in retromarcia, solito rumore, arrivo dal meccanico, provo la stessa manovra, in retromarcia, sterzo tutto a destra... beh ho ripetuto la cosa 4-5 volte, niente il rumore non l'ha voluto fare...
, dunque c'è un elemento in piu, lo fa dopo che resta ferma per un bel po di ore, a caldo praticamente no.
Avete qualche altra possibile diagnosi?
p.s.
il meccanico aveva altre macchine e non l'ha controllata sul ponte.
Allora, stamane ho portato la macchina dal meccanico, come sono uscito dal portone in retromarcia, solito rumore, arrivo dal meccanico, provo la stessa manovra, in retromarcia, sterzo tutto a destra... beh ho ripetuto la cosa 4-5 volte, niente il rumore non l'ha voluto fare...

Avete qualche altra possibile diagnosi?
p.s.
il meccanico aveva altre macchine e non l'ha controllata sul ponte.
Re: [Fiat Punto 2a serie] flessibili freni
Messaggio da ropialda » 26/04/2009, 18:10
Ciao a tutti,
allora la mia auto è 1.2 8v II serie del 2000. Mi sto cimentando nella sostituzione dei tubi freno... di solito faccio di tutto ma i tubi freno, caso strano è la prima volta che li faccio.
Non so se qualcuno li ha sostituiti... (sicuramente fedelella si
) perchè avevo una domanda: il flessibile, che ha doppia filettatura una più piccola sulla ganascia, ed una che va sul tubicino dietro la sospensione....
ecco, il mio problema è il supporto del flessibile del freno dietro la sospensione, perchè non riesco a capire bene come si svita: sembra tenuto da una placchetta di metallo che è tenuta proprio dall'avvitamento del tubicino di gomma sul tubo rigido dell'impianto frenante: in misure, uno è un dado da 17 e l'altro da 11-12 credo.
Poi, immagino che quando svito il flessibile, cadrà del liquido freni.... come faccio a tenere il livello della vaschetta? il tappo deve essere avvitato o no?
Grazie a tutti per la gentile collaborazione.
allora la mia auto è 1.2 8v II serie del 2000. Mi sto cimentando nella sostituzione dei tubi freno... di solito faccio di tutto ma i tubi freno, caso strano è la prima volta che li faccio.
Non so se qualcuno li ha sostituiti... (sicuramente fedelella si

ecco, il mio problema è il supporto del flessibile del freno dietro la sospensione, perchè non riesco a capire bene come si svita: sembra tenuto da una placchetta di metallo che è tenuta proprio dall'avvitamento del tubicino di gomma sul tubo rigido dell'impianto frenante: in misure, uno è un dado da 17 e l'altro da 11-12 credo.
Poi, immagino che quando svito il flessibile, cadrà del liquido freni.... come faccio a tenere il livello della vaschetta? il tappo deve essere avvitato o no?
Grazie a tutti per la gentile collaborazione.
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Punto 2a serie] flessibili freni
Messaggio da Federico Autotecnica » 26/04/2009, 23:59
Di flessibili freno ne ho cambiati a centinaia....ropialda ha scritto:Ciao a tutti,
allora la mia auto è 1.2 8v II serie del 2000. Mi sto cimentando nella sostituzione dei tubi freno... di solito faccio di tutto ma i tubi freno, caso strano è la prima volta che li faccio.
Non so se qualcuno li ha sostituiti... (sicuramente fedelella si) perchè avevo una domanda: il flessibile, che ha doppia filettatura una più piccola sulla ganascia, ed una che va sul tubicino dietro la sospensione....
ecco, il mio problema è il supporto del flessibile del freno dietro la sospensione, perchè non riesco a capire bene come si svita: sembra tenuto da una placchetta di metallo che è tenuta proprio dall'avvitamento del tubicino di gomma sul tubo rigido dell'impianto frenante: in misure, uno è un dado da 17 e l'altro da 11-12 credo.
Poi, immagino che quando svito il flessibile, cadrà del liquido freni.... come faccio a tenere il livello della vaschetta? il tappo deve essere avvitato o no?
Grazie a tutti per la gentile collaborazione.
Non volermene se non voglio darti una mano, reputo il sistema frenante di vitale importanza....
Un errore banale comporta un pericolo per te e per altri.
Dalle domande che hai rivolto al forum noto che la tua competenza è a livelli base, ti consiglio vivamente di rivolgerti ad un professionista.

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti