[Fiat Punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Fiat Punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da quico82 » 31/03/2009, 11:38
sono il "felice" possessore di una punto 85 16v del '98. L'altro giorno, mentre ero in coda, la temperatura si è alzata con una certa regolarità fino ad arrivare ai 90° (nella mia macchina non capisco perchè la lancetta quando la macchina è a regime arriva a 45° circa, i vari meccanici a cui ho chiesto mi han detto che non è niente di preoccupante) e nell'abitacolo è cominciato ad entrare del vapore che sapeva di acqua del radiatore. Ho parcheggiato la macchina e l'ho ripresa la sera (dopo aver verificato il livello dell'acqua, che era sempre lo stesso) e tutto era tornato normale. Stamani, stesso discorso, soltanto che avendo fatto meno coda non ha avuto il tempo di scaldarsi. Ho sostituito il radiatore a circa 83000 km, perchè era bucato. Qualche idea in proposito? Non vorrei aver fatto dei danni.
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da zambor » 31/03/2009, 12:22
Se ti esce vapore dalle bocchette di riscaldamento probabilmente hai una piccola perdita nel radiatorino interno.
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da Federico Autotecnica » 31/03/2009, 12:31
Sbagliano !! come ben dice Zambor la temperatura d' esercizio è di circa 90° .....45° non va bene !quico82 ha scritto:quando la macchina è a regime arriva a 45° circa, i vari meccanici a cui ho chiesto mi han detto che non è niente di preoccupante) e nell'abitacolo è cominciato ad entrare del vapore che sapeva di acqua del radiatore.
Facilmente hai problemi al termostato (inchiodato aperto)....
Fai eseguire uno spurgo del circuito per escludere il dubbio di mancanza liquido nel circuito di raffreddamento.

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da quico82 » 31/03/2009, 12:45
Io credo sia un problema legato alla rilevazione della temperatura da parte del sensore (se esiste un sensore). Se il circuito fosse sempre aperto credo avrei altri problemi legati ai consumi, o mi sbaglio? Non credo che un motore funzioni a 45° o, nel caso funzioni, dovrebbe andar male. Come consumi invece non sono alti (10 km/l in città, 15 in autostrada).FEDELELLA ha scritto:Sbagliano !! come ben dice Zambor la temperatura d' esercizio è di circa 90° .....45° non va bene !quico82 ha scritto:quando la macchina è a regime arriva a 45° circa, i vari meccanici a cui ho chiesto mi han detto che non è niente di preoccupante) e nell'abitacolo è cominciato ad entrare del vapore che sapeva di acqua del radiatore.
Facilmente hai problemi al termostato (inchiodato aperto)....
Fai eseguire uno spurgo del circuito per escludere il dubbio di mancanza liquido nel circuito di raffreddamento.
-
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/03/2009, 12:33
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da davide1086 » 31/03/2009, 13:31
Hai detto che la temperatura dell'acqua ti arriva a 90 quando sei in coda. Appena torni a regime l'indicatore della temperatura si abbassa?
Per quanto riguarda la puzza che senti all'interno dell'abitacolo sarà sicuramente una microperdita sul radiatorino del riscaldamento..non ti sarà mai successo prima perchè il liquido di raffreddamento (presumo a termostato rotto) non aveva mai raggiunto queste temprature.
Considerando che la macchina ha + di 10 anni io lo cambierei, costa meno di 20 euro, mentre il radiatorino interno dovrebbe costare sui 40 euro..spero di esserti stato utile.

Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da quico82 » 31/03/2009, 13:35
- virusalfa74
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 11/02/2009, 18:25
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da virusalfa74 » 31/03/2009, 17:28
se fosse come supponete che il termostato si fosse bloccato in fase aperta, a tal punto da portare la temp di regime a 45 gradi, io credo che a queste temp si rischi il grippaggio..

ciaoo
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da quico82 » 31/03/2009, 18:40
Infatti. Qualche news. Oggi sono andato a vedere il livello dell'acqua. All'apertura del tappo ho sentito un gorgoglio strano (motore spento da 8 ore) e sono andato a verificare il livello: ed era abbastanza basso. Ho effettuato un rabbocco con acqua per radiatori e l'ho portato a livello (tra min e max). Riparto, dopo alcuni minuti di coda si ripresenta il problema. La temperatura comincia a salire per 5 minuti di orologio di coda. Arrivato a casa l'ho tenuta al minimo per qualche minuto e ho sentito la ventola accendersi quando la temperatura segnava più o meno 60° della mia lancetta. Poiché a regime l'auto viaggia di una lancetta sotto i 45° suppongo di aver sentito la seconda ventola del motore.virusalfa74 ha scritto:bè...
se fosse come supponete che il termostato si fosse bloccato in fase aperta, a tal punto da portare la temp di regime a 45 gradi, io credo che a queste temp si rischi il grippaggio...
ciaoo
- virusalfa74
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 11/02/2009, 18:25
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da virusalfa74 » 31/03/2009, 19:46
ciao
-
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/03/2009, 12:33
Re: [fiat punto 85 16v stile] riscaldamento acqua
Messaggio da davide1086 » 31/03/2009, 20:14
L'ideale sarebbe riempire il vaso ad espansione fino al MAX e controllarlo. Accendere il motore e lasciarlo al minimo fino all'apertura del termostato.
A quel punto si effettua lo spurgo prima sulla vite posta sul radiatore e poi sui 2 punti di spurgo posti sui tubi che portano l'acqua al radiatorino interno. Se necessario ripristinare l'acqua all'interno del vaso ad espansione.
E' da tenere presente che il termostato si apre a 87°C mentre l'elettroventilatore si attiva a 92°C per poi ristabilire la temperatura a 87°C, io ho fatto cosi alla sporting '97 di mio cugino (però li si era rotto anche il termostato) e ho visto che l'indicatore della temperatura di solito rimane stabile leggermente sotto la metà.
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti