[Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Re: [ Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Messaggio da mtoitaly » 21/05/2009, 7:11
la frizione quando vien premuta lavora bene, sento le molle che spingono. Se fosse il meccanismo di blocco inserimento retromarcia che disturba l'inserimento effettivo delle marce? Pensavo di togliere l'olio e smontare il carterino di lamiera verso l'ammortizzatore per vedere se gli alberi girano o meno inserendo le marce, e se fa differenza mettendole o lasciandolo a folle. Non è che quel carterino blocca molle. sfere ecc e togliendolo schizza fuori qualcosa?
Ex banner Publy
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [ Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Messaggio da Federico Autotecnica » 21/05/2009, 9:47
Scusa ma non entrano le marce ?
Se così fosse, smonta il blocco retro...vite con esagono da 13.
Sfila la marcia inserita e rimonta il blocco.
Se così fosse, smonta il blocco retro...vite con esagono da 13.
Sfila la marcia inserita e rimonta il blocco.

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [ Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Messaggio da mtoitaly » 21/05/2009, 21:22
Questa sera sono arrivato tardi e non ho potuto fare la prova, però ricordo che le marce entrano sia con la leva che a mano, sento che il rinvio si muove e fa entrare i rapporti. Forse ho la sensazione che la leva abbia eccessivo gioco ma non sono sicuro.
Re: [ Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Messaggio da mtoitaly » 22/05/2009, 11:02
In attesa di fare i controlli, volevo fare un'altra ipotesi. Supponiamo che ci sia qualche problema di accoppiamento fra disco e il gruppo spingidisco ecc, per esempio il disco più spesso (parlo del materiale di attrito) oppure lo spingidisco stesso, ecc, e questo ha difficoltà a slittare perchè troppo "schiacciato" fra le due piste circolari, avrei lo stesso effetto di quando premo la frizione, giusto? Questo potrebbe spiegare perchè pur entrando le marce la macchina non si avvia e sembra in folle. Se la tirassi con la prima inserita, magari si sblocca e comincie a girare? Che ne pensate?
Re: [ Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Messaggio da zambor » 22/05/2009, 11:45
Non riesco a seguire il tuo ragionamento, cmq il disco frizione a riposo deve fare corpo unico con lo spingidisco e il volano e in questo modo trasmette il moto al cambio, quando azioni la frizione lo spingidisco si stacca e libera il disco in questo modo al cambio non arriva più il movimento.
Ma prima di tutto se tu metti una marcia e spingi il motore gira???
Io penso sempre che il mozzo del disco sia più grande del perno del cambio.
Ma prima di tutto se tu metti una marcia e spingi il motore gira???
Io penso sempre che il mozzo del disco sia più grande del perno del cambio.
Re: [ Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Messaggio da zambor » 22/05/2009, 21:05
La mia domanda era un altra: se tu a macchina spenta metti una marcia (3° o 4°) e spingi la macchina il motore gira oppure sta fermo?
Re: [ Fiat Punto ] frizione nuova ma le ruote non girano
Messaggio da mtoitaly » 23/05/2009, 15:53
ciao, le ruote girano libere in qualsiasi posizione metto le marce (che comunque sento entrare muovendo la leva). Ormai credo che sia proprio qualcosa a livello di accoppiamento alberino- disco, ma mi pare da pazzi. D'altronde, sono certo di avere lavorato bene, l'alberino ha fatto un pò di fatica per entrare anche se avevo centrato il disco, ma una cosa normale, sicuramente non era "largo", certo nulla mi faceva immaginare che ci sarebbero stati problemi, altrimenti l'avrei smontato. D E come spiegare che all'inizio le ruote si sono puntate e mi hanno sbloccato il motorino d'avviamento? avrei dovuto prima di restringere tutto far girare semiassi con la marcia innestata. Bohhh
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti