salve ragazzi
la macchina di mio padre alimentata com impianto gpl aspirato landi,l ha lasciata ferma x qualche ora e dopo non va piu' in moto rimane accesa la classica spia gialla del simbolo motore sul quadro e non ne vuole sapere di andare in moto.
secondo voi cosa puo' essere o magari cosa posso vedere visto che sono tutti chiusi?
grazie..
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho modificato l'oggetto del post come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
[Fiat Seicento 1.1 2003 gpl] non parte...
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11110
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [fiat seicento 1.1 '03 gpl] non parte...
Messaggio da ottobre_rosso » 01/11/2008, 14:57
hai modo di provare la partenza direttamente a gas?
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [fiat seicento 1.1 '03 gpl] non parte...
Messaggio da Federico Autotecnica » 01/11/2008, 15:21
Il motore gira in avviamento ? escludiamo motorino avviamento e batteria ?
Se si, la chiave immobilaizer si spegne ?
Da qualche scoppio o nulla ?
Se si, la chiave immobilaizer si spegne ?
Da qualche scoppio o nulla ?
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [fiat seicento 1.1 '03 gpl] non parte...
Messaggio da ciaccaro » 02/11/2008, 10:28
slave ragazzi
rispondendo alle vostre domande allora:
il motore gira in avviamento e la spia del code della chiave si spegne,scoppi non ne da ed e' stata provata direttamente a gas ma nulla.
grazie..
vederemo domani che sono aperte le officine e cosi vi diro' cosa sara' successo...
grazie.

rispondendo alle vostre domande allora:
il motore gira in avviamento e la spia del code della chiave si spegne,scoppi non ne da ed e' stata provata direttamente a gas ma nulla.
grazie..
vederemo domani che sono aperte le officine e cosi vi diro' cosa sara' successo...
grazie.

- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [fiat seicento 1.1 '03 gpl] non parte...
Messaggio da Federico Autotecnica » 02/11/2008, 11:33
Sensore giri motore ....lato distribuzione, controlla l'integrita del cavo, in più occasioni mi è capitato di trovarlo rotto.
Il carter di protezione cinghie distribuzione si rompe ai suoi fissaggi e il cavo riesce a toccare gli organi in movimento.
Altrimenti potrebbe essere proprio il sensore KO.
Questa una delle cause più frequenti...
Controlla la cinghia distribuzione che non sia rotta o molle....
Il carter di protezione cinghie distribuzione si rompe ai suoi fissaggi e il cavo riesce a toccare gli organi in movimento.
Altrimenti potrebbe essere proprio il sensore KO.
Questa una delle cause più frequenti...
Controlla la cinghia distribuzione che non sia rotta o molle....
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [fiat seicento 1.1 '03 gpl] non parte...
Messaggio da ciaccaro » 02/11/2008, 15:39
ciaoFEDELELLA ha scritto:Sensore giri motore ....lato distribuzione, controlla l'integrita del cavo, in più occasioni mi è capitato di trovarlo rotto.
Il carter di protezione cinghie distribuzione si rompe ai suoi fissaggi e il cavo riesce a toccare gli organi in movimento.
Altrimenti potrebbe essere proprio il sensore KO.
Questa una delle cause più frequenti...
Controlla la cinghia distribuzione che non sia rotta o molle....
risolto il problema
mio padre stamane porta l'auto a fare una diagnosi...e' il sensore di giri e' stato sostituito e adesso pare che va benissimo..
grazie
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti