Un saluto a tutti, ho un problema con la mia Tipo Diesel 1.7 (anno 1994) che quando inizia a fare freddo stenta a partire.
Ora vi spiego tutto:
Da qualche giorno (e purtroppo per tutto l'inverno) ho problemi all'accensione della mia vettura, che non si trova in garage ma è parcheggiata all'aperto.
Appena accendo, dopo aver fatto riscaldare le candelette anche due volte, il motore parte ma poco 5-6 secondi si spegne. Riprovo ma si rispegne. Dopo 3-4 volte mi si accende definitivamente, ma tutte le volte che la accendo dal tubo di scarico esce del fumo bianco.
Se invece tengo la macchina in garage mi parte subito, anche d'inverno.
Che cosa potrebbe essere?
Ho provato a sostituire la pompa (ho messo una bosch) ma niente.
Il meccanico mi ha addirittura prospettato la possibilità che la fasce siano andate.
Voi che ne dite? Premetto che il consumo d'olio e di liquido refrigerante sono nella norma.
Mi potete dare qualche consiglio (magari un olio particolare od altro) o accorgimento per limitare questo presunto problema di compressione?
Ringrazio in anticipo
Ciao a tutti
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho modificato l'oggetto del post come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
[Fiat Tipo 1.7 diesel] problemi avviamento motore
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [Fiat Tipo 1.7 diesel] problemi avviamento motore
Messaggio da Federico Autotecnica » 30/09/2008, 11:14
Le candelette sono ok ?
non hai aspirazioni d'aria nell' impianto di alimentazione gasolio ?
se fosse il motore stanco, esistone degli indotti maggiorati per il motorino d'avviamento, aumentano la rotazione del motore facilitando l'accensione.
non hai aspirazioni d'aria nell' impianto di alimentazione gasolio ?
se fosse il motore stanco, esistone degli indotti maggiorati per il motorino d'avviamento, aumentano la rotazione del motore facilitando l'accensione.
Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite