Finestrini oscurati - "privacy"
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 01/06/2003, 23:46
Finestrini oscurati - "privacy"
Messaggio da luciano154 » 02/06/2003, 0:11
salve! :ciao
sono fotofobico e vorri oscurare i finestrini anteriori e il parabrezza della mia auto. vorrei sapere se il codice dalla strada lo constenta e se l'operazione potrebbe compromettere la sicurezza!!
chi mi sa rispondere???
sono fotofobico e vorri oscurare i finestrini anteriori e il parabrezza della mia auto. vorrei sapere se il codice dalla strada lo constenta e se l'operazione potrebbe compromettere la sicurezza!!
chi mi sa rispondere???
Ex banner Publy
- luca comandini
- Moderatore
- Messaggi: 2575
- Iscritto il: 19/03/2002, 1:37
- Nome: Luca
- Località: Savignano sul Rubicone, ForlìCesena, Romagna, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Universo...
- Contatta:
Messaggio da luca comandini » 02/06/2003, 0:40
ciao Luciano...
Purtroppo il Codice permette solamente di oscurare i finestrini posteriori ed il lunotto...
è severamente vietato oscurare i due anteriori e il prabrezza....
Spero di esseti stato utile...
ciao
Purtroppo il Codice permette solamente di oscurare i finestrini posteriori ed il lunotto...
è severamente vietato oscurare i due anteriori e il prabrezza....
Spero di esseti stato utile...
ciao
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Welcome Sweden.... Volvo V40 D2, ex Ypsilon Twinair GPL
Occhio alla legge!
Messaggio da SicurAUTO » 02/06/2003, 9:54
Ciao Luciano,
aggiungo a quello che ha già detto luca che inoltre ci sono dei limiti di "oscurità" previsti da codice della strada.
In dettaglio non li conosco ma ti posso dire che dall'anno scorso l'articolo che non prevedeva l'oscuramento dei vetri è stato modificato per uniformarlo agl'altri paesi europei poiché il Trattato della Comunità europea, come noto, sancisce il principio della libera circolazione delle merci, e non è quindi possibile vietare la circolazione di un prodotto approvato in un altro Stato membro della Comunità.
L'articolo in questione è il 71 e recita "chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione...è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni."
A seguito di una circolare del Ministero questo articolo non viene più applicato a chi oscura i vetri posteriori della propria vettura, entro i famosi limiti di oscurità cui ti parlavo (forse 40%).
Ma stai attento che le pellicole oscuranti applicate debbono avere il marchio identificativo del costruttore e debbono essere omologate e certificate per il tipo di vetro sul quale andranno applicate.
A quanto pare non è necessario nemmeno aggiornare la carta di circolazione della vettura, è invece consigliabile rivolgersi a centri specializzati che dovranno consegnarti una copia del certificato di omologazione dello specifico film utilizzato.
Come vedi il forum ti è stato di aiuto, non come mi hai scritto in privato...
Inoltre è bene sapere che oscurando i tuoi vetri in condizioni di scarsa visibilità sarà più difficoltoso "rintracciare" gli'altri veicoli attraverso il lunotto posteriore! Pensa all'inverno con la pioggia e i vetri appannati...
Se hai altro siamo qui!
Claudio
aggiungo a quello che ha già detto luca che inoltre ci sono dei limiti di "oscurità" previsti da codice della strada.
In dettaglio non li conosco ma ti posso dire che dall'anno scorso l'articolo che non prevedeva l'oscuramento dei vetri è stato modificato per uniformarlo agl'altri paesi europei poiché il Trattato della Comunità europea, come noto, sancisce il principio della libera circolazione delle merci, e non è quindi possibile vietare la circolazione di un prodotto approvato in un altro Stato membro della Comunità.
L'articolo in questione è il 71 e recita "chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione...è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire cinquecentomila a lire duemilioni."
A seguito di una circolare del Ministero questo articolo non viene più applicato a chi oscura i vetri posteriori della propria vettura, entro i famosi limiti di oscurità cui ti parlavo (forse 40%).

Ma stai attento che le pellicole oscuranti applicate debbono avere il marchio identificativo del costruttore e debbono essere omologate e certificate per il tipo di vetro sul quale andranno applicate.
A quanto pare non è necessario nemmeno aggiornare la carta di circolazione della vettura, è invece consigliabile rivolgersi a centri specializzati che dovranno consegnarti una copia del certificato di omologazione dello specifico film utilizzato.
Come vedi il forum ti è stato di aiuto, non come mi hai scritto in privato...

Inoltre è bene sapere che oscurando i tuoi vetri in condizioni di scarsa visibilità sarà più difficoltoso "rintracciare" gli'altri veicoli attraverso il lunotto posteriore! Pensa all'inverno con la pioggia e i vetri appannati...
Se hai altro siamo qui!
Claudio

Ultima modifica di SicurAUTO il 17/06/2003, 17:55, modificato 1 volta in totale.
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 01/06/2003, 23:46
Messaggio da luciano154 » 02/06/2003, 16:17
grazie!!
siete stati esaurienti nonchè velocissimi!
colgo l'occasione per ridirvi che apprezzo moltissimo il lavoro che state facendo
a presto
siete stati esaurienti nonchè velocissimi!
colgo l'occasione per ridirvi che apprezzo moltissimo il lavoro che state facendo

a presto

-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 31/08/2005, 7:49
vetri oscurati macchina
Messaggio da fabiogradi » 31/08/2005, 7:53
ciao a tutti i so che i finestrini si posso oscurare fino al 30%quelli laterali davanti e 90% quelli dietro ciao
fabiogradi
fabiogradi
- Clio110
- Rank: Patentato attento
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/09/2004, 16:12
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Clio110 » 06/09/2005, 0:49
Onestamente parlando, io per molto tempo ho avuto tutti i vetri oscurati (parabrezza escluso) e una volta fatta l'abitudine, non ho mai avuto problemi, di notte ci vedi comunque fuori, vedi negli specchietti ma col vantaggio di non soffrire di abbagliamento ed inoltre, quando ho avuto un incidente con questa macchina la pellicola oscurante che ha tenuto insieme il vetro mi ha salvato la faccia trattenendo sia le schegge che l'oggetto che ha cercato di passarci attraverso, ovvero uno specchietto retrovisore

Si vede chiaramente dove si è piantato lo specchio per intero.
Se non si dovesse vedere la foto potete trovarla QUI è la numero 6
Inoltre, in estate l'abitacolo (a meno che non parcheggiate con il parabrezza di fronte al sole) si scalda molto molto meno con l'indubbio vantaggio di poter tenere il clima piu' basso, quindi consumi minori di carburante, e per chi viaggia molto in auto il fastidioso effetto "abbronzatura dell'autista", ovvero del solo braccio sinistro

Si vede chiaramente dove si è piantato lo specchio per intero.
Se non si dovesse vedere la foto potete trovarla QUI è la numero 6
Inoltre, in estate l'abitacolo (a meno che non parcheggiate con il parabrezza di fronte al sole) si scalda molto molto meno con l'indubbio vantaggio di poter tenere il clima piu' basso, quindi consumi minori di carburante, e per chi viaggia molto in auto il fastidioso effetto "abbronzatura dell'autista", ovvero del solo braccio sinistro
Dj_MeCs
L'oMeTtO CoL CLiO iNtOrNo
My Baby | Undercar UFO Led KIt | Safety Car Strobo KIt | Carolina's Voice
Alpine IVA-D310RB + Alpine PXA-H701
Front Mid/High: Zapco R360.4 - Technology LS29 Neo/S + Phonocar 2/312
Front Low: Steg QM 120.2 - Tec SPL8 HS
Sub: Steg QM 120.2 Bridged - Beyma Power 12
L'oMeTtO CoL CLiO iNtOrNo
My Baby | Undercar UFO Led KIt | Safety Car Strobo KIt | Carolina's Voice
Alpine IVA-D310RB + Alpine PXA-H701
Front Mid/High: Zapco R360.4 - Technology LS29 Neo/S + Phonocar 2/312
Front Low: Steg QM 120.2 - Tec SPL8 HS
Sub: Steg QM 120.2 Bridged - Beyma Power 12
-
- Rank: Autista modello!
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 01/06/2003, 23:46
Messaggio da luciano154 » 06/09/2005, 20:55
ma nemmeno andando alla motorizzazione c'è modo di poter "omologare" i vetri oscurati?
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti