Rispondo prima alla domanda: ha appena 210.000 Km.
Comunque, visto che oramai so di che morte deve morire la mia povera escort, in questi giorni ho provato a smontare il motore passo passo e l'erg, dopo aver tolto lo scambiatore di calore.
Devo dire che per il syncro, il lavoro è stato molto semplice, e forse.... anche per lo scambiatore, ma l'egr non ne ha voluto proprio sapere di venir via (avevo paura di svasare la testa delle viti torq). Perchè ho fatto questo? semplice:
In primo luogo mi sono accertato sulla capacità o meno di cambiare questi componenti da solo e quindi, limitatamente al syncro, ho avuto la certezza di poterlo fare.
Adesso stò in cerca del suddetto pezzo presso i demolitori e appena trovato, lo sostituisco, così escludiamo o meno il dubbio "syncro".
Per quando riguarda i giri del motore, a dire la verità sono molto perplesso, perchè che io ricordi, anche da nuova, quando la tiravo al massimo dei giri, arrivava ai 5000 gm e forse anche qualche cosina in più.
Poi per il tubicino sotto il filtro del gasolio ho controllato, ma niente, anchè perchè proprio la settimana scorsa ho sostituito i filtri aria e gasolio e se ci fossero perdite, me ne sarei accorto.
Per la mezzaluna di teflon del pedale della frizione hai ragione tu; la sua rottura era divendata un'ossessione tant'è che l'ho fatta rifare in metallo da un amico che lavora al tornio.
Comunque, visto che sei un esperto, mi potresti indicare il metodo, se esiste, per poter tesare un pò il filo del freno a mano?
ho provato dal lato leva se c'era qualche vite di regolazione ma.......

Per il resto che dire.....sei una persona cordiale e gentilissima.-
Grazie ancora di tutto, buona sera - Giuseppe.