[Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da Cosimo » 11/05/2009, 21:11
Ho modificato il titolo come da regolamento Fedelella
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da Federico Autotecnica » 11/05/2009, 22:29
Quasi certo che il problema sia dovuto ad un difetto del materiale

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da Cosimo » 12/05/2009, 7:28
- virusalfa74
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 11/02/2009, 18:25
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da virusalfa74 » 12/05/2009, 8:58
è un difetto rarissimo, anche perchè riguarda i fondamenti della sicurezza che deve avere un auto...
di conseguenza vai con....le vie legali....incomincia a mandare una lettera al conce, dove hai preso l'auto, con le nuove leggi in vigore, il responsabile è sempre il venditore, che poi provvederà a rivalersi sulla casa madre....
ciao
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da brupel » 12/05/2009, 16:07
Anche in caso di urto il mollone non si rompe mai. Quindi si tratta di un evidente rottura per difetto strutturale della molla.
Considerando che la vettura ha appena 3 anni, inoltra richiesta scritta di risarcimento del danno al venditore e al fabbricante (Ford Italia). Tiene presente che la gestione dei reclami clienti Ford è gestita da società esterna che usa interlocutori (ragazze!) tecnicamente incompetenti che essenzialmente fanno da muro di gomma. Quindi se non trovi una soluzione accettabile non resta che l'azione legale (non fare la perizia di parte sulla molla rotta, chiedi subito la CTU ,consulenza tecnica d'ufficio). Informaci sugli sviluppi.
brupel
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da Federico Autotecnica » 12/05/2009, 18:55
Sicuramente il difetto verificatosi non è una sciocchezza, può compromettere seriamente la stabilità di tutta la vettura con le variabili conseguenze.Cosimo ha scritto:Sicuramente! Secondo il tuo parere (mi permetto di darti del tu) ad una velocità elevata poteva succedermi qualcosa?
Condivito quanto detto da Brupel

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- Cold_eyes_86
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
- Località: Milano prov
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da Cold_eyes_86 » 12/05/2009, 19:10
Ascolta quando è così, scrivi una bella lettera a Ford Italia...
Elenca tutti i particolari, compreso il concessionario che sostiene che avresti preso una buca...
Può essere motivo di richiamo...o magari è un caso isolato...può capitare ahimè che esca fuori una molla difettosa.
Almeno però ti tuteli un pochino...
Non sottovalutiamo ste cose...rompere la molla a 130 all'ora in autostrada, è molto pericoloso, se poi come nel tuo caso va a toccare la gomma!!





Benvenuto!!!!
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da Cosimo » 12/05/2009, 20:34
Sono molto avvilito la macchina ha appena 3 anni! Voi che grado di risoluzione dei problemi date alla ford? oppure che ne pensate della ford?
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11093
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da ottobre_rosso » 12/05/2009, 20:58
Re: [ Ford Fusion 2006 ] Rottura molla ammortizzatore
Messaggio da brupel » 13/05/2009, 16:51
Se poi ci sono stati dei precedenti (tenuti ben nascosti), le probabilità aumentano.
Intanto è fondamentale inviare Racc. a Ford Italia (ufficio clienti), l'indirizzo è riportato nel libretto tagliandi e garanzia.
Attendiamo sviluppi.
brupel
Torna a “Auto Tedesche - Problemi meccanici”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti