[freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da Golfista » 09/03/2010, 21:23
Se dovesse star li per circa 8 ore al giorno (se non oltre) c'è il rischio che si rovini qualche "componentistica" dell'auto o altro?
fare una cosa del genere è affidabile, o c'è il rischio che dopo un pò "ceda"?
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da ottobre_rosso » 10/03/2010, 0:02
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da brupel » 10/03/2010, 17:08
brupel
Ha lavorato per oltre 30 anni in case automobilistiche di prestigio.
Esperto di meccanica e dispositivi di sicurezza passiva, nonchè consulente tecnico in occasione di azioni legali.
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da Golfista » 10/03/2010, 18:36
ma essendo (appunto in discesa), se dovessi lasciare lo sterzo "tutto a destra", non è che ci sia il rischio che si rovinino (per esempio che possano disallinearsi) le ruote o l'asse?
Mettendo quei "blocchetti" sotto le ruote sarebbe spesso una scocciatura andr lì a metterli e/o toglierli.
Lasciando solo quindi il freno a mano tirato + marcia inserita c'è comunque una piccola percentuale di rischio che possa cedere?
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da Massy » 13/03/2010, 1:19



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da zambor » 13/03/2010, 15:07
Lasciare la macchina con lo sterzo girato non rovina assolutamente niente, lo sterzo subisce sollecitazioni ben più importanti durante la guida.ma essendo (appunto in discesa), se dovessi lasciare lo sterzo "tutto a destra", non è che ci sia il rischio che si rovinino (per esempio che possano disallinearsi) le ruote o l'asse?
Come per tutti gli organi meccanici il rischio rottura (anche se non è frequente) esiste sempre.Lasciando solo quindi il freno a mano tirato + marcia inserita c'è comunque una piccola percentuale di rischio che possa cedere?
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da mariopagnanelli » 16/03/2010, 1:20
ma specialmente 20 anni fa parecchie vetture avevano il freno a mano che non andava
(ricordo in particolare la Fiat 132 gls di mio padre... 4 dischi, allora una rarità... non c'è mai stato verso di farlo funzionare).
Per noi, autisti di pianura, penso che il rischio sia piuttosto un altro: quello del disuso.
Almeno a me è capitato:
20 anni fa il freno a mano non lo usavo mai.
Quella vota che l'ho usato, non mi sono accorto subito che era un pò "incantato" (auto vecchia, grasso secco, guaine poco lubrificate,
il freno non si è rilasciato completamente)...
la macchina è partita regolarmente, ma dopo 25 km i freni mi fumavano, surriscaldati (leggerissimo attrito, tanto tempo...).
Suggerimento: usarlo spesso, anche quando non necessario per lo stazionamento,
e usarlo in marcia, quando le condizioni lo permettono, in alternativa al freno a pedale.
Così ci rendiamo conto regolarmente se e quanto funziona, lo teniamo efficiente, e (corna), in caso di avaria del circuito idraulico,
sappiamo cosa aspettarci dalla frenata "di emergenza" a mano.
(Tenere sempre ben premuto il pulsante !!!!)
(suggerimento valido anche per le signorine, che regolarmente lo tirano troppo poco...
e poi partono con il freno tirato, e non se ne accorgono, visto che non frena quasi niente...
L'esercizio insegna qual'è la forza necessaria.... Ripeto attenzione pulsante premuto !!!)
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da Golfista » 28/03/2010, 18:41
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [freno a mano] freno a mano "tirato" con auto in pendenza
Messaggio da mariopagnanelli » 05/04/2010, 23:32
Tutti quelli che abitano in montagna, o anche solo in collina,che non hanno il garage, e che tengono la macchina parcheggiata su strade in pendenza per tutta la vita col freno tirato ...
Gran disgrazie per fortuna non se ne sentono raccontare...
Torna a “Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti