
Frizione e cambio manuale/automatico
Scrivete qui se avete un dubbio, una domanda, un problema non riguardante le altre categorie presenti sul forum.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da chegue » 19/05/2005, 23:02
Si, ma è un cambio meccanico classico elettroattuato con tanto di frizione classica (anche se a gestione elettronica), non un automatico puro con gruppi epicicloidali e convertitore di coppia e privo di frizione... e poi la doppietta in scalata la fa lui autonomamente, non chi guida
...

Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
Ex banner Publy
- wilhem275
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
- Località: Genova e Padova (Italia, EU)
Messaggio da wilhem275 » 19/05/2005, 23:12
Ah certo, ma il "vecchio" automatico tipo CVT è solo per i cummenda!chegue ha scritto:Si, ma è un cambio meccanico classico elettroattuato con tanto di frizione classica (anche se a gestione elettronica), non un automatico puro con gruppi epicicloidali e convertitore di coppia e privo di frizione... e poi la doppietta in scalata la fa lui autonomamente, non chi guida...

Se parliamo di cambi elettroattuati moderni, lì ci si può togliere qualche bella soddisfazione...
Anche se le mie esperienze di guida sono per ora limitatissime, anche io sono più favorevole al manuale... per me. C'è pure gente che non gliene frega nulla e si becchino pure il CVT scrauso...
PS: ma tu hai detto di fare Ing dell'Autoveicolo o me lo sono sognato?

Ich liebe Berlin!





Messaggio da chegue » 20/05/2005, 7:13
Piano... una cosa è il CVT, ovvero il cambio a cinghia e pulegge a dimensione variabile con variazione continua dei rapporti (il tipico variatore degli scooter e della Panda selecta per intenderci), il cui uso è tuttora limitato (alcune Audi a parte) ad auto di potenza medio-bassa, un'altra è l'automatico che ho citato io prima e a cui ti riferivi tu, che i rapporti ce li ha ben definiti e che con il CVT non c'entra assolutamente nulla! Re-ps: no, non te lo sei sognato, studio ing. dell'autoveicolo.wilhem275 ha scritto:Ah certo, ma il "vecchio" automatico tipo CVT è solo per i cummenda!chegue ha scritto:Si, ma è un cambio meccanico classico elettroattuato con tanto di frizione classica (anche se a gestione elettronica), non un automatico puro con gruppi epicicloidali e convertitore di coppia e privo di frizione... e poi la doppietta in scalata la fa lui autonomamente, non chi guida...
![]()
Se parliamo di cambi elettroattuati moderni, lì ci si può togliere qualche bella soddisfazione...
Anche se le mie esperienze di guida sono per ora limitatissime, anche io sono più favorevole al manuale... per me. C'è pure gente che non gliene frega nulla e si becchino pure il CVT scrauso...
PS: ma tu hai detto di fare Ing dell'Autoveicolo o me lo sono sognato?

Salentinu nell'anima
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più
) Fiat 127 '72
- Fiat Panda 750 CL '87 - Opel Tigra 1.6 '95 - Punto I 1.2 85 16v HLX '99 - Yamaha FZR 1000 Ex-Up '90 - Suzuki GSX-R 1100 '92 - Honda CB 400 Four SS '78
Le mie bimbe
Giulia Super 1.6 '72 - Fiat 600D '63 - Fiat 508 balilla 3M '33 - (tra poco non più


Le mie bimbe
- wilhem275
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 23/10/2003, 16:53
- Località: Genova e Padova (Italia, EU)
Messaggio da wilhem275 » 20/05/2005, 10:15
chegue ha scritto:wilhem275 ha scritto:Ah certo, ma il "vecchio" automatico tipo CVT è solo per i cummenda!chegue ha scritto:Si, ma è un cambio meccanico classico elettroattuato con tanto di frizione classica (anche se a gestione elettronica), non un automatico puro con gruppi epicicloidali e convertitore di coppia e privo di frizione... e poi la doppietta in scalata la fa lui autonomamente, non chi guida...
![]()
Se parliamo di cambi elettroattuati moderni, lì ci si può togliere qualche bella soddisfazione...
Anche se le mie esperienze di guida sono per ora limitatissime, anche io sono più favorevole al manuale... per me. C'è pure gente che non gliene frega nulla e si becchino pure il CVT scrauso...
PS: ma tu hai detto di fare Ing dell'Autoveicolo o me lo sono sognato?
Sì scusa, ho fatto casino tra automatico tradizionale e CVT... non stavo pensando a ciò che dicevo, come sempre del resto...
Piano... una cosa è il CVT, ovvero il cambio a cinghia e pulegge a dimensione variabile con variazione continua dei rapporti (il tipico variatore degli scooter e della Panda selecta per intenderci), il cui uso è tuttora limitato (alcune Audi a parte) ad auto di potenza medio-bassa, un'altra è l'automatico che ho citato io prima e a cui ti riferivi tu, che i rapporti ce li ha ben definiti e che con il CVT non c'entra assolutamente nulla! Re-ps: no, non te lo sei sognato, studio ing. dell'autoveicolo.
Sì scusa, ho fatto casino tra automatico tradizionale e CVT... non stavo pensando a ciò che dicevo, come sempre del resto...

Se vuoi passami via MP il tuo nome e tipo a che anno sei, dove hai le lezioni di solito... ce provo a metterti in contatto con quelli di Ing. della Macchina


Ich liebe Berlin!





Rispondi
74 messaggi
-
Pagina 8 di 8
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
Torna a “Informazioni varie ed utili”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti