[Galleria:traffico bloccato] entro o aspetto?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Re: [Galleria:traffico bloccato] entro o aspetto?
Messaggio da 500L » 07/11/2010, 22:25
Nel corso dell'estate da poco trascorsa ho dovuto effettuare un trasferimento alla vigilia di Ferragosto tra la Toscana e Como. Ho scelto di percorrere la Cisa, ma poco dopo La Spezia ha iniziato a piovere. Lungo il tratto appenninico le condizioni di guida erano molto impegnative, con visibilità ridotta su una strada che richiede comunque molta attenzione anche con tempo buono. Pur con questa situazione l'unico (per fortuna) incidente l'ho incontrato in una galleria, in uno dei pochi tratti asciutti mentre all'aperto la strada era interessata da forte pioggia.
Ex banner Publy
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/11/2010, 15:27
- Nome: Avvocato
Re: [Galleria:traffico bloccato] entro o aspetto?
Messaggio da avvocasempliceonline » 11/11/2010, 11:32
Salve, in risposta al Sig. Paganelli, dunque si come ha fatto notare anche l'intervento di un iscritto il Cds contempla sia l'intralcio al traffico tipica infrazione di colui/lei che non mantiene una ragionevole velocità atta a non creare situazioni di pericolo sia il blocco del traffico (Suo caso).
Mi spiego, si comprende il comportamento prudente nel non voler "intasare" la galleria in attesa del suo normale flusso ma gli agenti in genere intervengono con il preciso scopo di risolvere l'ingorgo nella direzione cui esso deve defluire, ciò significa che è ritenuto più opportuno disporre di azione di sgombro all'uscita del tunnel piuttosto che all'imbocco.
Se proprio, avrei disposto ricorso per la decurtazione dei 2 punti in quanto esistono sentenze che hanno deciso la reintegrazione sopratutto quando il comportamento non è di natura volontaria (esempio sosto in una strada stretta bloccando il traffico).
Saluti
Mi spiego, si comprende il comportamento prudente nel non voler "intasare" la galleria in attesa del suo normale flusso ma gli agenti in genere intervengono con il preciso scopo di risolvere l'ingorgo nella direzione cui esso deve defluire, ciò significa che è ritenuto più opportuno disporre di azione di sgombro all'uscita del tunnel piuttosto che all'imbocco.
Se proprio, avrei disposto ricorso per la decurtazione dei 2 punti in quanto esistono sentenze che hanno deciso la reintegrazione sopratutto quando il comportamento non è di natura volontaria (esempio sosto in una strada stretta bloccando il traffico).
Saluti
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [Galleria:traffico bloccato] entro o aspetto?
Messaggio da mariopagnanelli » 11/11/2010, 14:59
Ma non sono io che ho bloccato il traffico!
Il traffico era bloccato dal sinistro, e dal modo usato per dirigere il traffico, assolutamente inadeguato e non funzionante.
Il mio comportamento non ha creato nessun rallentamento della coda. L'ostacolo era più avanti.
Se la coda si muove di pochi metri alla volta, e in media a 6 km/h, se mi trovo di fronte una galleria di 1km, che per percorrerla tutta occorrono 10 minuti
- se li faccio tutti in coda, ci metto 10 minuti
- se sto fermo fuori 9 minuti, e entro ai 60 (pianissimo), per fare lo stesso km ci metto 1 minuto.
Sommato ai 9 minuti fermo fanno gli stessi 10 minuti ....
e raggiungo la coda esattamente ala fine dalla galleria un attimo prima di uscire.
Chi guarda da fuori non vede neanche la differenza.
La differenza sta nel consumo: nel secondo caso meno di un decilitro; nel primo mezzo litro ( più il consumo di freni, frizione ecc).
In quel tratto autostradale di gallerie non ce n'è una sola. Ce ne sono 5 di fila.
Subito prima di quella di in cui sono stato fermato, ne avevamo appena superate altre tre, con lo stesso sistema, e sempre raggiungendo gli altri veicoli in coda ancor prima di uscire, e pur procedendo sempre a velocità ridottissime, la velocità della coda in confronto era sempre talmente insignificante che in pochi attimi la raggiungevamo sempre subito.
E infatti, nessuno di tutti quelli che erano in coda dietro di noi si è lamentato.
Anzi, è stata una esperienza di quelle che aprono il cuore...
invece di vedere una coda di automobilisti imbufaliti che fanno a gomitate per andare avanti (dove?), tutti incazzati a partire, accelerare, frenare in modo nevrotico, una volta fermi, motori spenti, silenzio ... chi scendeva a fare due chiacchiere, chi mangiava qualcosa, chi leggeva il giornale, calma, aria fresca ... esseri umani che convivono pacificamente nel rispetto reciproco. Un panorama da favola...
Come si fa a dire che fermavo il traffico?
Siamo completamente fuori ordine di grandezza.
E una esperienza come questa dimostra che non solo è vero in teoria, ma anche in pratica.
(E quello che ho fatto non è certo un calcolo da fisico nucleare...)
Lo si dovrebbe fare sempre: in tutte le code. Non solo quando ci sono le gallerie di mezzo.
Le gallerie lo rendono solo più evidente o più importante e necessario.
In autostrada ci andiamo per fare i 120.
Fra fare i 6 all'ora, e essere fermi del tutto, c'è solo un 5% di differenza.
Che senso ha?
Se devo fare un viaggio di 100 km, cosa cambia partire 100 m più avanti o più indietro?
Per colpa di 4 imbecilli che si illudono che "intanto ci portiamo avanti", costringendo tutti gli altri a chiudere continuamente gli spazi per impedire il loro comportamento scorretto, va a finire che in tutte le code (che dovrebbero essere un rallentamento = un attimo di "riposo"), facciamo più fatica e consumiamo di più che quando si fanno dei chilometri.
La celebrazione della stupidità.
E costringere un essere umano a comportarsi in modo STUPIDO, è il peggiore insulto che gli si possa fare.
Il traffico era bloccato dal sinistro, e dal modo usato per dirigere il traffico, assolutamente inadeguato e non funzionante.
Il mio comportamento non ha creato nessun rallentamento della coda. L'ostacolo era più avanti.
Se la coda si muove di pochi metri alla volta, e in media a 6 km/h, se mi trovo di fronte una galleria di 1km, che per percorrerla tutta occorrono 10 minuti
- se li faccio tutti in coda, ci metto 10 minuti
- se sto fermo fuori 9 minuti, e entro ai 60 (pianissimo), per fare lo stesso km ci metto 1 minuto.
Sommato ai 9 minuti fermo fanno gli stessi 10 minuti ....
e raggiungo la coda esattamente ala fine dalla galleria un attimo prima di uscire.
Chi guarda da fuori non vede neanche la differenza.
La differenza sta nel consumo: nel secondo caso meno di un decilitro; nel primo mezzo litro ( più il consumo di freni, frizione ecc).
In quel tratto autostradale di gallerie non ce n'è una sola. Ce ne sono 5 di fila.
Subito prima di quella di in cui sono stato fermato, ne avevamo appena superate altre tre, con lo stesso sistema, e sempre raggiungendo gli altri veicoli in coda ancor prima di uscire, e pur procedendo sempre a velocità ridottissime, la velocità della coda in confronto era sempre talmente insignificante che in pochi attimi la raggiungevamo sempre subito.
E infatti, nessuno di tutti quelli che erano in coda dietro di noi si è lamentato.
Anzi, è stata una esperienza di quelle che aprono il cuore...
invece di vedere una coda di automobilisti imbufaliti che fanno a gomitate per andare avanti (dove?), tutti incazzati a partire, accelerare, frenare in modo nevrotico, una volta fermi, motori spenti, silenzio ... chi scendeva a fare due chiacchiere, chi mangiava qualcosa, chi leggeva il giornale, calma, aria fresca ... esseri umani che convivono pacificamente nel rispetto reciproco. Un panorama da favola...
Come si fa a dire che fermavo il traffico?
Siamo completamente fuori ordine di grandezza.
E una esperienza come questa dimostra che non solo è vero in teoria, ma anche in pratica.
(E quello che ho fatto non è certo un calcolo da fisico nucleare...)
Lo si dovrebbe fare sempre: in tutte le code. Non solo quando ci sono le gallerie di mezzo.
Le gallerie lo rendono solo più evidente o più importante e necessario.
In autostrada ci andiamo per fare i 120.
Fra fare i 6 all'ora, e essere fermi del tutto, c'è solo un 5% di differenza.
Che senso ha?
Se devo fare un viaggio di 100 km, cosa cambia partire 100 m più avanti o più indietro?
Per colpa di 4 imbecilli che si illudono che "intanto ci portiamo avanti", costringendo tutti gli altri a chiudere continuamente gli spazi per impedire il loro comportamento scorretto, va a finire che in tutte le code (che dovrebbero essere un rallentamento = un attimo di "riposo"), facciamo più fatica e consumiamo di più che quando si fanno dei chilometri.
La celebrazione della stupidità.
E costringere un essere umano a comportarsi in modo STUPIDO, è il peggiore insulto che gli si possa fare.
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [Galleria:traffico bloccato] entro o aspetto?
Messaggio da mariopagnanelli » 12/11/2010, 1:01
avvocasempliceonline ha scritto: gli agenti in genere intervengono con il preciso scopo di risolvere l'ingorgo nella direzione cui esso deve defluire, ciò significa che è ritenuto più opportuno disporre di azione di sgombro all'uscita del tunnel piuttosto che all'imbocco.
Il motivo del mio ricorso è proprio questo.
E' proprio questo principio che è sbagliato. Non funziona!
Se abbiamo un restringimento di carreggiata (nel nostro caso, una vettura incidentata che occupa la corsia di sinistra),
se il traffico viene diretto in modo efficiente, nel caso peggiore (di saturazione totale), se nell'unica corsia disponibile si viaggia a 60 o 90 all'ora, la coda che si formerà a monte dell'ostacolo (prima di raggiungerlo), divisa nelle due corsie, procederà a 30 o 45 km/h.
"Nel caso PEGGIORE!"
Qual è invece la desolante realtà a cui troppo spesso assistiamo?
(vedi anche: viewtopic.php?f=15&t=12254&start=0)
Code che vanno A PASSO D'UOMO, pochi metri alla volta, a velocità penose... 6km/h ... a consumi assurdi ...quintuplicati ...
Perchè?
Perchè stiamo troppo vicini, non teniamo gli spazi necessari per confluire fluidamente, e quindi ci si va a intrigare nella strettoia ancora affiancati, al punto che qualcuno deve fermarsi per far passare qualcun altro.
Non serve a niente vedere agenti che si sbracciano per dire "andate!" a valle dell'ingorgo, dopo che ormai ci siamo già intrigati.
Il lavoro va fatto PRIMA!
E questo errore continuerà a ripetersi, finchè gli agenti continueranno a dirigere il traffico in questo modo,
e finchè non si metteranno al primo posto (anche e soprattutto dal punto di vista sanzionatorio)
- il rispetto delle distanze
- il rispetto della coda
SI PUO' FARE. BASTA DECIDERLO!
Rispondi
24 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti