Salve a tutti, vorrei sapere una vostra opinione sul mio problema.
Circa 6 mesi fa ho acquistato un Audi A3 1.9 TDI 110 Cv, in ottimo stato.
Ora però mi si è presentato un problema, il vetro elettrico anteriore del passeggero non riesce a salire, anzi l'Audi, mi è stato detto, ha una sorta di sicura che si mette in moto quando il motorino dell'alzacristalli sforza troppo e lo rimanda giù. In sostanza non posso tirare giù il vetro, perchè rischia di non risalire.
Premetto che al momento dell'acquisto questo era l'unico problema che si è presentato, peraltro sistemato dal concessionario. Per un pò non ha dato nessun problema, ma ora si è ripresentato.
Sono andato da un meccanico e mi ha detto che il motorino è arrivato.
Ora non dovrebbe essere a carico del concessionario sistemare questo difetto? Mi sembra che possa rientrare tranquillamente tra i problemi coperti dalla garanzia? Nel momento in cui scrivo non ho davanti il foglio riguardante l'acquisto dell'auto e non mi ricordo se sono specificati i termini della garanzia. Nel caso non ci fosse scritto niente non si applica comunque la garanzia, visto che è prevista per legge e obbligatoria per tutti i concessionari?
Grazie delle risposte che mi darete.
Roberto
Garanzia Audi A3 1.9 TDI 110 CV
Vi aiutiamo ad acquistare, in sicurezza, la vostra auto usata. Grazie ad Adiconsum chiariamo i diritti sulla Garanzia.
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Risposta
Messaggio da robo77 » 22/06/2004, 17:43
Il guasto si è presentato la prima volta al momento dell'acquisto, l'ho fatto presente e il concessionario che ha provveduto a farlo sistemare.
Quindi in sostanza al momento dell'acquisto funzionava tutto, il vetro era solo un pò più lento nel risalire rispetto a quello del guidatore.
Secondo me spetta al concessionario aggiustare il vetro, anche perchè questo non è un guasto imputabile a me ma all'usura presente già prima dell'acquisto. Mi sbaglio?
Grazie delle risposte che mi darete.
Roberto.
Quindi in sostanza al momento dell'acquisto funzionava tutto, il vetro era solo un pò più lento nel risalire rispetto a quello del guidatore.
Secondo me spetta al concessionario aggiustare il vetro, anche perchè questo non è un guasto imputabile a me ma all'usura presente già prima dell'acquisto. Mi sbaglio?
Grazie delle risposte che mi darete.
Roberto.
Messaggio da ex600 » 23/06/2004, 8:17
Qui potrebbe esserci un problemino in quanto la garanzia non copre le parti soggette alla normale usura, per questo il concessionario potrebbe cercare di non farti passare l'intervento in garanzia...
c'è da considerare, però, che l'usura che ha causato il danno che tu lamenti non può essere considerata "normale usura"...
Se il concessionario è serio (...ma ce ne sono sempre meno in giro...) dovrebbe farti passare l'intervento in garanzia...


c'è da considerare, però, che l'usura che ha causato il danno che tu lamenti non può essere considerata "normale usura"...
Se il concessionario è serio (...ma ce ne sono sempre meno in giro...) dovrebbe farti passare l'intervento in garanzia...


Messaggio da SicurAUTO » 23/06/2004, 16:11
Esatto
Se il concessionario è serio (...ma ce ne sono sempre meno in giro...) dovrebbe farti passare l'intervento in garanzia...

Fagli leggere la LEGGE che trovi sul forum se ti fa storie... e facci sapere!

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti