[Gpl e metano] impianti per auto diesel
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/06/2006, 21:12
[Gpl e metano] impianti per auto diesel
Messaggio da PilotaGentiluomo » 05/05/2010, 9:35
forse sarà una domanda che più di qualcuno si è posto di recente...
volevo chiedere a chi ne sà più di me se esistono degli impianti a metano o in alternativa a GPL da installare su auto con alimentazione a diesel. ?
la pulce nell'orecchio mi è venuta passeggiando in città e vedendo gli autobus a metano! quindi mezzi che originariamente funzionano a gasolio.
Grazie
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11385
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da ottobre_rosso » 05/05/2010, 15:58
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da Massy » 05/05/2010, 21:20
Differiscono principalmente per il tipo di accensione: spontanea nel diesel, comandata (da candela) nel benzina e per il rapporto di compressione (molto più alto nel diesel), parametro che influenza in modo massivo il rendimento.
Il gpl e ancor di più il metano non son combustibili molto adatti al ciclo diesel per una serie di motivi, quali ad esempio la difficoltà di accensione per combustione.
Immagino che si possa ovviare con una miscela gpl+gasolio in cui quest'ultimo faccia da "fiamma pilota" per la miscela o installando un sistema di accensione esterna. Non ho fatto i bilanci termodinamici ma a occhio non mi sembra un ciclo conveniente né in termini di rendimento né in termini di costi di installazione impianto.



Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/05/2010, 0:15
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da challenger » 06/05/2010, 0:30
Niente di piu sbagliato potevi scrivere, senza stravolgere molto il motore un comunissimo diesel puo essere alimentato sia a metano che gpl, il gasolio funge da innesco della combustione, la portata della pompa viene ridotta, il resto della potenza viene data dal gpl o metano, praticamente resta un motore che funziona a bifuel combinato.Le emissioni inquinanti vengono molto ridotte, per ora in italia somo omologabili solo camion e autobus, per ora nulla da fare per comuni autovetture, al contrario di cio che succede in altri paese dove si possono omolgare anche autovetture con tale sistema.Diverso è il discorso di un motore diesel che funziona esclusivamente a metano, in questi casi viene aggiunto un impianto di accensione come su un motore a benzina.ottobre_rosso ha scritto:se il motore di partenza e' alimentato a gasolio non e' possibile installare l'impianto a gpl o metano. E' probabile che quegli autobus di cui parli abbiano un motore progettato appositamente per gpl/metano
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da mariopagnanelli » 06/05/2010, 0:41
e per modificare i camion diesel per funzionare a gas, mi sembra di ricordare che cambiavano tutta la testa per mettere le candele....
(il ricordo è lontano, e non posso essere sicuro di dire tutte cose esatte ...)
[quote] Il gpl e ancor di più il metano non son combustibili molto adatti al ciclo diesel per una serie di motivi, quali ad esempio la difficoltà di accensione per combustione. /quote]
Ricordi un pò meno "antichi" ... roba degli anni 60 e 70, se usavo la benzina normale al posto della super, il motore andava in autoaccensione, batteva in testa, e non si spegneva con la chiave ...
Nella benzina l'antidetonante bisogna mettercelo ... nel GPL e metano non c'è bisogno....
ma siamo sicuri che questo potere antidetonante "intrinseco" sia tale da impedire l'autoaccensione, con un rapporto di compressione 20:1, com'è nei Diesel (contro l'8:1 del "otto")?
( a parte che se andasse in autoacensione siamo daccapo, perchè batterebbe in testa....
se lo facciamo funzionare " a carburatore", con il metano nell'aria aspirata ...
a meno che non inventiamo l'iniezione diretta del metano!)
-
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1521
- Iscritto il: 29/08/2009, 14:30
- Nome: Mario
- Località: Copparo (FE)
- Contatta:
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da mariopagnanelli » 06/05/2010, 0:45
Interessante, non sapevo.challenger ha scritto: un comunissimo diesel puo essere alimentato sia a metano che gpl, il gasolio funge da innesco della combustione, la portata della pompa viene ridotta, il resto della potenza viene data dal gpl o metano, praticamente resta un motore che funziona a bifuel combinato..
Allora, gli autobus di linea a metano che fanno servizio urbano: funzionano con questo sistema?
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11385
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da ottobre_rosso » 06/05/2010, 1:30
Non ho sbagliato: il post iniziale si riferiva ad un motore alimentato esclusivamente a metano, almeno così l'ho interpretato, e il classico motore diesel, così com'è, non andrebbe bene, a patto che non subisca modifiche per far si che il metano possa subire il processo della combustione (basterebbe aggiungere una candela per cilindro?)challenger ha scritto:Niente di piu sbagliato potevi scrivere, senza stravolgere molto il motore un comunissimo diesel puo essere alimentato sia a metano che gpl, il gasolio funge da innesco della combustione, la portata della pompa viene ridotta, il resto della potenza viene data dal gpl o metano, praticamente resta un motore che funziona a bifuel combinato.Le emissioni inquinanti vengono molto ridotte, per ora in italia somo omologabili solo camion e autobus, per ora nulla da fare per comuni autovetture, al contrario di cio che succede in altri paese dove si possono omolgare anche autovetture con tale sistema.Diverso è il discorso di un motore diesel che funziona esclusivamente a metano, in questi casi viene aggiunto un impianto di accensione come su un motore a benzina.ottobre_rosso ha scritto:se il motore di partenza e' alimentato a gasolio non e' possibile installare l'impianto a gpl o metano. E' probabile che quegli autobus di cui parli abbiano un motore progettato appositamente per gpl/metano
Interessante la teoria del gasolio combinato col metano o gpl
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/06/2006, 21:12
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da PilotaGentiluomo » 06/05/2010, 13:27
Io non ho mai parlato di motore disel alimentato esclusivamente a gpl e/p metano... ho solo chiesto se esistevano dei sistemi per rendere in soldoni più ecocompatibile le nostre auto diesel tramite impianti a gas.ottobre_rosso ha scritto:Non ho sbagliato: il post iniziale si riferiva ad un motore alimentato esclusivamente a metano, almeno così l'ho interpretato, e il classico motore diesel, così com'è, non andrebbe bene, a patto che non subisca modifiche per far si che il metano possa subire il processo della combustione (basterebbe aggiungere una candela per cilindro?)challenger ha scritto:Niente di piu sbagliato potevi scrivere, senza stravolgere molto il motore un comunissimo diesel puo essere alimentato sia a metano che gpl, il gasolio funge da innesco della combustione, la portata della pompa viene ridotta, il resto della potenza viene data dal gpl o metano, praticamente resta un motore che funziona a bifuel combinato.Le emissioni inquinanti vengono molto ridotte, per ora in italia somo omologabili solo camion e autobus, per ora nulla da fare per comuni autovetture, al contrario di cio che succede in altri paese dove si possono omolgare anche autovetture con tale sistema.Diverso è il discorso di un motore diesel che funziona esclusivamente a metano, in questi casi viene aggiunto un impianto di accensione come su un motore a benzina.ottobre_rosso ha scritto:se il motore di partenza e' alimentato a gasolio non e' possibile installare l'impianto a gpl o metano. E' probabile che quegli autobus di cui parli abbiano un motore progettato appositamente per gpl/metano
Interessante la teoria del gasolio combinato col metano o gpl
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 06/06/2006, 21:12
Re: [metano e GPL] impianti per auto diesel
Messaggio da PilotaGentiluomo » 06/05/2010, 13:31
Torna a “Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti