Ciao a tutti,
devo sostituire la pompa acqua della mia Fiat UNO 55 S con motore 1116 cc. (quindi non ancora FIRE) Qualcuno gentilmente mi spiega come fare?
GRAZIE A TUTTI!
Help!Come sostituire pompa acqua Fiat UNO 55 S 1116 cc
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 06/07/2006, 20:55
Benvenuto
A mente non ricordo i vari passaggi....comunque è abbastanza semplice...
togli il cinghiolo, togli l'antigelo dal manicotto più basso...
togli le viti di fissaggio pompa....
pulisci per bene i piani d'appoggio prima di montare la guarnizione nuova.
Cambia l'antigelo se neccessario.
A lavoro finito e buona cosa accendere la vettura al minimo tenendo sotto controllo la temp. acqua, assicurarsi che la ventola parta e si spenga

A mente non ricordo i vari passaggi....comunque è abbastanza semplice...
togli il cinghiolo, togli l'antigelo dal manicotto più basso...
togli le viti di fissaggio pompa....
pulisci per bene i piani d'appoggio prima di montare la guarnizione nuova.
Cambia l'antigelo se neccessario.
A lavoro finito e buona cosa accendere la vettura al minimo tenendo sotto controllo la temp. acqua, assicurarsi che la ventola parta e si spenga

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Messaggio da 55uno » 07/07/2006, 9:20
GRAZIE 1000 FEDELELLA.
Scusa ancora , quindi non bisognerebbe, se per caso ti ricordi, togliere l'attacco del motore alla scocca? Per caso ti ricordi anche se i bulloni di fissaggio della pompa al motore sono solo in posizione parallela alla puleggia?
Comunque grazie ancora e grazie del benvenuto...
Scusa ancora , quindi non bisognerebbe, se per caso ti ricordi, togliere l'attacco del motore alla scocca? Per caso ti ricordi anche se i bulloni di fissaggio della pompa al motore sono solo in posizione parallela alla puleggia?
Comunque grazie ancora e grazie del benvenuto...
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 07/07/2006, 12:21
Sono paralleli alla puleggia....55uno ha scritto:GRAZIE 1000 FEDELELLA.
Scusa ancora , quindi non bisognerebbe, se per caso ti ricordi, togliere l'attacco del motore alla scocca? Per caso ti ricordi anche se i bulloni di fissaggio della pompa al motore sono solo in posizione parallela alla puleggia?
Comunque grazie ancora e grazie del benvenuto...
forse serve togliere il supporto motore per sfilare la pompa....
Purtroppo però non ricordo bene, di uno 55 ne ho fatte a decine ma sono 5/6 anni che non ne vedo una

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti