[Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Messaggio da enigma » 27/07/2010, 9:01
Salve, sono qui per chiedevi informazioni su un incidente avvenuto qualche giorno fa.
Ero in macchina con un amico, seduto sul sedile posteriore destro, l'amico alla guida si è fermato, ha messo la freccia sinistra in attesa di svoltare davanti ad un bar.
Io ho pensato che si fosse fermato e credendo di dover scendere ho aperto la portella dal mio lato, colpendo uno scooter che stava passando alla destra della macchina e che purtroppo non ho visto.
Il conducente dello scooter è caduto in un'aiuola e sono intervenute ambulanza e forze dell'ordine (per fortuna non si è fatto nulla).
I danni allo scooter e alle eventuali spese mediche saranno pagati dall'assicurazione della macchina immagino (la macchina stessa non ha riportato danni). La domanda è: come mi devo comportare io? Immagino che la colpa sia completamente mia e volevo sapere quali sono i miei obblighi in questo caso.
Grazie.
Ero in macchina con un amico, seduto sul sedile posteriore destro, l'amico alla guida si è fermato, ha messo la freccia sinistra in attesa di svoltare davanti ad un bar.
Io ho pensato che si fosse fermato e credendo di dover scendere ho aperto la portella dal mio lato, colpendo uno scooter che stava passando alla destra della macchina e che purtroppo non ho visto.
Il conducente dello scooter è caduto in un'aiuola e sono intervenute ambulanza e forze dell'ordine (per fortuna non si è fatto nulla).
I danni allo scooter e alle eventuali spese mediche saranno pagati dall'assicurazione della macchina immagino (la macchina stessa non ha riportato danni). La domanda è: come mi devo comportare io? Immagino che la colpa sia completamente mia e volevo sapere quali sono i miei obblighi in questo caso.
Grazie.
Ex banner Publy
Re: [Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Messaggio da avv_ben » 27/07/2010, 10:11
Sì i danni li pagherà l'assicurazione, ma al tuo amico attribuiranno il malus, quindi pagherà più salato il premio dell'assicurazione auto.
Direi che come comportarti sta a te. La colpa è tua ma pagherà lui, sotto forma di malus.
Direi che come comportarti sta a te. La colpa è tua ma pagherà lui, sotto forma di malus.
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Re: [Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Messaggio da enigma » 27/07/2010, 10:15
E' esattamente quello che immaginavo.avv_ben ha scritto:Sì i danni li pagherà l'assicurazione, ma al tuo amico attribuiranno il malus, quindi pagherà più salato il premio dell'assicurazione auto.
Direi che come comportarti sta a te. La colpa è tua ma pagherà lui, sotto forma di malus.
Essendo totalmente mia la colpa vorrei però comportarmi nel modo corretto. Quale strada si può seguire? C'è un modo per quantificare e risarcire l'aumento del suo premio assicurativo?
Insomma, essendo cosciente del danno vorrei anche essere corretto.
Grazie.
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Messaggio da ottobre_rosso » 27/07/2010, 13:15
per fare una cosa precisa quando gli arrivera' la nuova polizza chiamerete la compagnia chiedendo quanto spenderebbe con due classi di merito in meno (quindi come se non avesse fatto alcun sinistro con colpa) e gli darai la differenza. Sappi, comunque, che l'aumento del malus si protrarra' per tutti gli anni a venire, quindi dovresti pagargli ogni anno la differenza.
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Messaggio da enigma » 27/07/2010, 13:20
Grazie per i chiarimenti.ottobre_rosso ha scritto:per fare una cosa precisa quando gli arrivera' la nuova polizza chiamerete la compagnia chiedendo quanto spenderebbe con due classi di merito in meno (quindi come se non avesse fatto alcun sinistro con colpa) e gli darai la differenza. Sappi, comunque, che l'aumento del malus si protrarra' per tutti gli anni a venire, quindi dovresti pagargli ogni anno la differenza.
Bè, come per tutti gli anni a venire? Non sono due, per poter ripristinare la quota a quella originale (ovviamente nel caso non ci siano altri sinistri).
Da quello che ho letto per ogni anno senza sinistro la classe viene diminuita di una unità, ma l'ho solo letto perciò potrei essere completamente fuori strada.
Re: [Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Messaggio da enigma » 27/07/2010, 13:24
Scusami, confusione è mia.
Ovviamente si protrarrà per tutti gli anni, in quanto quelle due unità se le porterà dietro.
Ovviamente si protrarrà per tutti gli anni, in quanto quelle due unità se le porterà dietro.
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Incidente auto-scooter] Come mi devo comportare?
Messaggio da ottobre_rosso » 27/07/2010, 17:19
esattoenigma ha scritto:Scusami, confusione è mia.
Ovviamente si protrarrà per tutti gli anni, in quanto quelle due unità se le porterà dietro.

Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti