Sono nuovo del forum

La situazione è questa: in data 16 giugno 2009, procedevo in una strada extraurbana con il mio scooter, all'altezza di un incrocio, una macchina (CON LO STOP) si immette senza guardare.Io cerco di frenare, ma nel frenare perdo il controllo dello scooter che scivola a terra e finisce contro la macchina della signora, sfiorandola appena. La signora non scende nemmeno dalla macchina per darmi una mano ad alzare lo scooter, anzi mi apostrofa in malo modo dicendomi di alzarmi che non mi ero fatto niente. Rialzo lo scooter e la signora se ne va, prendo il numero di targa e mi reco dai vicini carabinieri, i quali in due secondi mi liquidano dicendomi "senza feriti loro non intervengono". Faccio dopo poche ore la denuncia alla mia assicurazione, non avendo alcun testimone dell'incidente. L'assicurazione mi rincuora dicendomi che le pratiche dovrebbero essere veloci. Il 28 giugno la mia assicurazione fa periziare il mezzo e riscontra un danno di 1200 euro!! A settembre 2009 non ho ancora ottenuto alcuna notizia dalla mia assicurazione e chiedo spiegazioni. La mia assicurazione mi dice che la signora sostiene che l'incidente non c'è stato e che lei non paga. Io chiedo allora l'assistenza del legale dell'assicurazione, il quale mi dice che mi devo trovare i testimoni falsi (ma se nella denuncia presentata all'assicurazione non ho menzionato alcun testimone come faccio ora??!?!). Passano i mesi e il mio avvocato sostiene in un primo momento che pagheranno presto, poi che siamo ad un punto morto che non c'è alcuna via d'uscita se non quella di andare in giudizio (con relative spese a mio carico!!) poi ancora che siamo a buon punto: insomma mi sta prendendo per i fondelli!! L'ultima notizia è che a febbraio 2010 la mia assicurazione (dopo il mio ennesimo sollecito telefonico) mi dice che devo fare periziare nuovamente il mezzo (ma io nel frattempo l'ho già fatto riparare a mie spese e inoltre la perizia l'avevano già fatta!!).
Dopo questa lunga storia la mia domanda è: Che strada posso percorrere??? So del decreto bersani (risarcimento diretto) ma mi hanno detto che si deve firmare il cid in due. Aiuto!!!