Buongiorno
Ieri ho avuto un incidente "incrociando" gli specchietti con un altro autoveicolo proveniente dalla direzione opposta su una strada di campagna stretta senza segnaletica divisoria delle corsie,in pratica questa stradina pur avendo il doppio senso di marcia e' grande quanto una corsia sola,le auto passano a fatica quando si incontrano.
Vengo al punto,per la mia auto si e' rotto lo specchietto retrovisore in toto e,nell'urto della chiusura,ha rotto anche il finestrino lato guidatore mandandolo in frantumi dentro l'auto.
Per l'altro guidatore l'unico danno riscontrato e' ovviamente il suo specchietto retrovisore.
Al momento di compilare il CID si sono presentate delle incongruenze tra la sua versione (affermava che avessi invaso il suo senso di marcia) e la mia (dove negavo la cosa e imputavo il problema alla sua velocita troppo alta e non adeguata alla situazione), visto il disaccordo tra di noi ho deciso di non firmare il CID ma di usarlo solamente per scambiarci i nostri dati.
Quindi lui ha un CID non firmato con i nostri dati ed io una foto di tale CID.
A distanza di qualche ora ci siamo risentiti ed ha proposto di pagarci ognuno il proprio danno senza coinvolgere le assicurazioni,gli ho detto che raccoglievo un paio di preventivi e decidevo il da farsi,siamo tutti e due con la sola RCA.
I preventivi sono arrivati,con una cifra che gira tra i 200 ed i 300 Euro dovrei sistemare la mia auto.
I dubbi sono altri,io,anche se sono la parteche ha ricevuto maggiori danni,sarei disponibile a pagarmeli da solo,non chiamare in causa l'assicurazione e chiudere il discorso che altrimenti si porterebbe avanti per molto tempo.
Il mio timore e' come tutelarmi nel caso l'altro guidatore (anche se e' stato lui a proporre la cosa) decida in seguito di cambiare idea e fare denuncia alla sua assicurazione.
Voi cosa ne pensate?
Grazie.
Incidente e accordo tra le parti
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: Incidente e accordo tra le parti
Messaggio da avv_ben » 15/01/2019, 18:48
Facciamo un paio di considerazioni.
1) Ovvio che qui si profila un concorso al 50%, quindi niente malus, ma segnalazione per 5 anni nell'attestato di rischio;
2) Se tuttavia si vuole evitare il "neo" sull'attestato di rischio, allora non vedo grosse preoccupazioni ad agire come detto. Se l'altro automobilista denuncerà il sinistro, la Sua assicurazione sarà obbligata ad avvertirLa e Lei potrà a Sua volta denunciare il sinistro.
Ovvio che ci possano essere degli imprevisti, capita che l'assicurazione non avverta (ma ciò sarebbe un'irregolarità), potrebbero esserci problemi se passa troppo tempo quando deve denunciare il sinistro (il sinistro denunciato in ritardo è sempre considerato una frode, in prima battuta).
Detto questo, veda Lei.
1) Ovvio che qui si profila un concorso al 50%, quindi niente malus, ma segnalazione per 5 anni nell'attestato di rischio;
2) Se tuttavia si vuole evitare il "neo" sull'attestato di rischio, allora non vedo grosse preoccupazioni ad agire come detto. Se l'altro automobilista denuncerà il sinistro, la Sua assicurazione sarà obbligata ad avvertirLa e Lei potrà a Sua volta denunciare il sinistro.
Ovvio che ci possano essere degli imprevisti, capita che l'assicurazione non avverta (ma ciò sarebbe un'irregolarità), potrebbero esserci problemi se passa troppo tempo quando deve denunciare il sinistro (il sinistro denunciato in ritardo è sempre considerato una frode, in prima battuta).
Detto questo, veda Lei.
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Re: Incidente e accordo tra le parti
Messaggio da Duron » 15/01/2019, 19:37
Grazie per il chiarimento, alla fine ho deciso di stare dalla parte dei bottoni ed interessare la mia assicurazione,alla luce del detto "better safe than sorry".
Sono in 1 classe da oltre 10 anni,ho sottoscritto il bonus classe protetta ed ho subito il danno maggiore nell'incidente.
Avrei fatto volentieri il discorso di "ognuno si paga il suo ed amici come prima" e la cosa mi tentava piu che altro per saltare qualche passaggio di burocrazia e chiudermi l'incidente alle spalle in fretta.
Ma sarebbe stato l'unico vantaggio a fronte di potenziali (anche se non certi) problemi futuri.
Sono in 1 classe da oltre 10 anni,ho sottoscritto il bonus classe protetta ed ho subito il danno maggiore nell'incidente.
Avrei fatto volentieri il discorso di "ognuno si paga il suo ed amici come prima" e la cosa mi tentava piu che altro per saltare qualche passaggio di burocrazia e chiudermi l'incidente alle spalle in fretta.
Ma sarebbe stato l'unico vantaggio a fronte di potenziali (anche se non certi) problemi futuri.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti