[Incidente] stop rotatoria
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Incidente] stop rotatoria
Messaggio da andrea83 » 20/07/2011, 11:12
sono un nuovo utente; mi chiamo Andrea.
Vorrei avere un consiglio su come comportarmi al meglio
Questa mattina, durante il tragitto casa-lavoro, giungo in prossimità di uno stop di una rotatoria,
con davanti un'alfa mito rossa (io ho un'Aygo del medesimo colore); quest'ultima, una volta appurato che la rotatoria era sgombra da altri veicoli, procede ma, inspiegabilmente, inchioda dopo pochi metri; dietro di lei, praticamente a 2 km/h, la tocco lievemente (da come appuro immediatamente guardando il retro della sua macchina);
la guidatrice, gesticolando e mandandomi molte volte in un posto 'migliore', mette la freccia e prende la prima
strada a destra della rotatoria, allontanandosi.
Io, appurato il non-danno, procedo per la mia strada; dopo un centinaio di metri, mi fermo ad un semaforo rosso.
Sento bussare al finestrino ed un ragazzo mi dice che era dietro di me allo stop e che dovevo fermarmi subito,
che ha preso la targa e qualora cii fossero problemi darà essa e modello dell'auto ai tutori della legge.
Io incredulo rispondo che innanzitutto la macchina davanti a me si è allontanata invece che stare ferma e poi che
non capivo a quale fine questo ragazzo volesse arrivare (la ragazza dell'alfa non la conosce, da quello che mi ha detto)
Al verde, ci allontaniamo tutti e 2.
Vorrei un consiglio su come procedere: faccio finta di niente (non c'è nemmeno un graffio alla targa della mia auto),
oppure devo chiamare i vigili e informarmi?
Vi ringrazio
Andrea
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da Kunta Kinte » 20/07/2011, 13:58

Fai foto alla tua auto con il cellulare se indica data ed ora dello scatto (in caso di future noie puoi dimostrare che alle ore X del giorno Y la tua auto non aveva danni).
La tizia dinanzi a te ha fatto una manovra sciocca (ripartire e poi inchiodare) ma sappi che in caso avesse chiamato polizia o altre divise tu avresti ricevuto un verbale per non aver mantenuto la distanza di sicurezza.
Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da andrea83 » 20/07/2011, 14:11
Io avevo spento la macchina e stavo attendendo che la tizia scendesse dall'auto; peccato che è ripartita
Ma secondo te, con 'giri strani' se risalisse alle mie generalità, cosa potrebbe fare?
Cioè, l'auto è intatta e ormai la dinamica dell'incidente è solo nelle nostre teste.
Per la foto, la scatto subito, con data e condizioni.
Per quanto riguarda il tizio, non capivo cosa volesse...e soprattutto, se avesse chiamato i vigili, cosa potrebbe dire/richiedere?
Vi ringrazio
Andrea
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da ottobre_rosso » 20/07/2011, 14:49

Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da andrea83 » 20/07/2011, 14:57
Dici che dovrei chiamarla per raccontarle l'accaduto e chiedere consiglio?
Io non ho preso nessuna targa e non so come comportarmi in simili casi.
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da Kunta Kinte » 20/07/2011, 17:03
Ed essendo l'urto di lievissima entità, io non farei un bel nulla.
Per il tizio che seguiva........ visto che stava dietro te dubito fortemente che abbia potuto prendere anche la targa della tamponata visto che stavate in rotatoria e la tizia si è dileguata svoltando.
Cosa fare?...................nulla.

Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da avv_ben » 20/07/2011, 18:30
Tuttavia, se ogni volta che c'è un contatto fra due vetture i conducenti avvertissero l'assicurazione, allora pensiamo a quante denunce di sinistro per "parcheggi con appoggio" ci sarebbero ogni giorno a intasare agenzie e call center...
Voglio dire che in un caso del genere potresti anche considerare insignificante la piccola collisione senza conseguenze e andare liscio.
Non ti so dire se informare la propria compagnia possa avere degli effetti negativi. In teoria no, ma considerando la mole di errori che gli impiegati commettono nell'inserire i dati...
Poi, è anche una questione personale...Vedi tu.

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da ottobre_rosso » 20/07/2011, 20:16
osservazione corretta, tuttavia io non paragonerei il "parcheggio con appoggio" con una situazione in cui avviene una "toccatina" a veicoli in marcia e, per giunta, un tizio che non centra un fico secco mi "minaccia". Poi, come hai già sottolineato tu, si tratta di una questione personale.avv_ben ha scritto: Tuttavia, se ogni volta che c'è un contatto fra due vetture i conducenti avvertissero l'assicurazione, allora pensiamo a quante denunce di sinistro per "parcheggi con appoggio" ci sarebbero ogni giorno a intasare agenzie e call center...
Re: [Incidente] stop rotatoria
Messaggio da andrea83 » 21/07/2011, 8:05
Ho chiamato la mia assicurazione e mi hanno ringraziato dell'informazione data (anche se naturalmente
restano inattivi)
Sono passato anche dalla caserma dei vigili di Cernusco (dove è avvenuta la 'toccatina') per informazioni;
mi hanno detto che per adesso non c'è stata nessuna segnalazione e comunque, anche se ci fosse,
sarebbe tardi perchè le auto si sono allontanate e chiunque potrebbe dire qualunque cosa
(addirittura il vigile mi ha detto che posso negare anche di passare da quel tratto!)
Non mi era mai capitato di essere inseguito da un tipo che non c'entra un fico secco, che mi si venisse a bussare
al finestrino in coda ad un semaforo e sentirmi dire con fare minaccioso cosa e come dovevo fare qualcosa...
mi viene da ridere

Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lado1997 e 13 ospiti