Ero fermo a bordo strada davanti al cancello della mia abitazione (la stada é comunale non molto larga ma la macchia era per 3/4 oltre la striscia bianca laterale di destra nella corretta direzione di marcia proprio in corrispondnza del mio cancello) per far salire mio figlio di 11 mesi quando una macchina che sopraggiungeva mi ha violentemente urtatato sul lato sinistro facendomi scoppiare la gomma rotto ammortizzatore ecc. (gli sportelli laterali non si aprono più). Lui nella collisione ha sbattuto la testa ferendosi leggermente (io fortunatamento non ero nel veicolo che tra l'altro era spento).
Contattato il giorno dopo non ha voluto fare il CID dicendo che la sua assicurazione gli ha così consigliato?
Cosa mi debbo aspettare? La macchina mi é necessaria per lavoro ed non posso apsettare 60 gg per il perito!
Aspetto considerazioni.
Grazie
[Incidente] tamponato a veicolo fermo a bordo strada
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
- Nome: luisa
[Incidente] tamponato a veicolo fermo a bordo strada
Messaggio da Luisabz107 » 11/04/2011, 16:20
Ex banner Publy
Re: [Incidente] tamponato a veicolo fermo a bordo strada
Messaggio da avv_ben » 11/04/2011, 19:01
La macchina la può riparare ma in teoria deve aspettare 8 giorni dalla messa in mora (lettera con richiesta danni).
Ovviamente di risarcimento si parla più avanti, ci sono tempi tecnici (perizia, verifica responsabilità).
Attenzione perchè chi L'ha urtata sembra il classico individuo che dichiara il falso (per negarLe la constatazione amichevole).
In bocca al lupo
Ovviamente di risarcimento si parla più avanti, ci sono tempi tecnici (perizia, verifica responsabilità).
Attenzione perchè chi L'ha urtata sembra il classico individuo che dichiara il falso (per negarLe la constatazione amichevole).
In bocca al lupo
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
- Nome: luisa
Re: [Incidente] tamponato a veicolo fermo a bordo strada
Messaggio da Luisabz107 » 11/04/2011, 21:53
Concordo anche io che creda di potersi scrollare qualche responsabilità non rendendosi conto che se qualcuno fosse stato nella macchina la cosa sarebbe stata ben più grave (soprattutto se era il mio bambino di 11 mesi). Credo anche che l'assicurazione creda di potermi dare meno del valore dei danni perchè la macchina ha otto anni ed il suo valore, ad oggi, non dovrebbe essere superiore a 5000€.
Re: [Incidente] tamponato a veicolo fermo a bordo strada
Messaggio da avv_ben » 12/04/2011, 11:22
per il problema del limite del valore commerciale, legga qui:
Danno a veicolo di scarso valore commerciale: che fare?
Danno a veicolo di scarso valore commerciale: che fare?
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
- Nome: luisa
Re: [Incidente] tamponato a veicolo fermo a bordo strada
Messaggio da Luisabz107 » 13/04/2011, 17:14
Ho letto ed é comunque desolante visto che quella che vale é la legge del più forte e cioé delle assicurazioni. Forse si vive tutti al di sopra delle proprie possibilità in un mondo dove una macchina di 8 anni é vecchia e quindi se ti viene distrutta non va risarcita per il danno provocato ma solo per il suo ormai irrisorio valore perché é il caso che ne compri un'altra tanto per far girare l'economia.
Ma!!!
Ma!!!
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti