Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da 82ales » 15/05/2009, 10:02
devo sostenere da privatista l'esame per la patente A e mi sorge un dubbio.
Quando ci si immette in una rotatoria è necessario segnare l'intenzione mettendo la freccia è destra o ciò non è necessario?
Grazie
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho modificato l'oggetto del post come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11082
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da ottobre_rosso » 15/05/2009, 11:59

A prescindere dalla forma, il tipo di rotatoria più utilizzato a Piacenza è quello che si ispira al modello "francese", cioè caratterizzato dal diritto di precedenza per i veicoli che circolano all'interno della stessa.
I veicoli in entrata, pertanto, debbono dare la precedenza a quelli che già stanno transitando sulla rotatoria.
Cosa fare nei pressi della rotatoria?
Quando si giunge nei pressi di una rotatoria, in fase di entrata, occorre:
- rallentare,
- verificare la presenza di veicoli che già impegnano la rotonda,
- dare la precedenza agli stessi e poi immettersi conseguentemente senza bisogno di segnalare questa manovra a coloro che ci seguono. In fase di ingresso, inoltre, quando le corsie lo consentono, è possibile circolare per file parallele.
Comportamento dei veicoli in rotatoria
- I veicoli che sono già in rotatoria hanno il diritto di precedenza rispetto ai veicoli in entrata anche se questi ultimi provengono da destra o da strade di primaria importanza.
- E' possibile circolare per file parallele in fase di ingresso in rotatoria quando le corsie lo consentono.
- E' opportuno impegnare la corsia esterna nel caso in cui si debba subito svoltare a destra; viceversa occorre impegnare quella interna nel caso in cui si prosegua il percorso in rotatoria.
- I veicoli sia in entrata sia in uscita dalla rotatoria, devono dare la precedenza ai ciclisti e ai pedoni sui passaggi pedonali.
- E' obbligatorio segnalare ogni cambio di corsia all'interno della rotatoria con gli indicatori di direzione (frecce).
- E' obbligatorio segnalare l'intenzione di uscire dalla rotatoria con gli indicatori di direzione (frecce).
Comportamento dei ciclisti in rotatoria
- I ciclisti devono transitare sulle piste ciclabili loro riservate, quando esistono.
- Se la pista ciclabile non c'è i ciclisti devono percorrere la rotatoria tenendo costantemente la destra e rimanendo sempre sulla corsia più esterna della rotatoria.
- Gli attraversamenti ciclabili segnalati con i "quadrotti" della segnaletica orizzontale danno continuità alla pista ciclabile. In questo modo il ciclista può attraversare senza scendere dalla bicicletta.
- Se non sono presenti gli attraversamenti ciclabili della segnaletica orizzontale ("quadrotti"), la pista risulta interrotta e il ciclista deve scendere dalla bicicletta e condurla a mano sull'attraversamento pedonale.
fonte
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11082
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da ottobre_rosso » 15/05/2009, 12:01
- Cold_eyes_86
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
- Località: Milano prov
Re: Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da Cold_eyes_86 » 15/05/2009, 12:17
E poi più che per legge, io lo farei anche per rispetto di chi ci aspetta...e soprattutto per non creare indecisioni inutili.
Anche se poi, in Italia la maggior parte delle persone ancora non ha inteso come usare le frecce...
Esempio rotonda con 4 uscite (ma avente una corsia sola), io devo andare dritto però impegno la rotonda, metto la freccia a sinistra...e poi poco prima di uscire metto la freccia a destra. Quante volte mi è capitato che uno sin dall'inizio della rotonda mi tenta di sorpassare perchè pensa che vado a sinistra...poi quando metto la freccia a destra mi sento bestemmiare addosso...




Re: Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da Fustino83 » 15/05/2009, 12:59
Detto questo dal punto di vista pratico invece la vedo così:
segnalare l'ingresso in rotatoria non serve perché appunto c'è solo una direzione che si può prendere ed inoltre siamo noi che dobbiamo dare precedenza.
Mettere sempre invece la freccia in uscita per indicare che al prossimo svincolo si ha intenzione di uscire.
Metterla sempre anche in caso di cambio di corsia.
Vedo utile inoltre, per evitare spiacevoli incidenti, nelle "finte" rotonde mettere anche la freccia a sinistra per indicare che si ha intenzione di continuare a percorrere la rotonda ed uscire ad uno svincolo diverso da quello frontale o quello usuale. Per "finte" rotonde io intendo quelle che sono messe spesso nelle direttrici principali delle città e dove il traffico veicolare esce generalmente (tipo il 90 % dei veicoli) alla medesima svolta, la quale normalmente e il proseguimento della direttrice principale (quindi normalmente l'uscita opposta a dove si entra). In questo caso può succedere che uno che entri in rotonda sia meno preparato al fatto che colui che già la impiega prosegua per la rotonda stessa e quindi è conveniente avvisare che non si seguirà il normale flusso di veicoli ma si ha intenzione di percorrere più a lungo la rotonda e uscire ad una svolta successiva.
Non so se sono riuscito a spiegarmi


- Cold_eyes_86
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
- Località: Milano prov
Re: Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da Cold_eyes_86 » 15/05/2009, 13:03
No??Se ho la freccia di sinistra aspetteranno, se ho quella di destra per uscire loro possono già cominciare a passare favorendo lo smaltimento veloce della rotonda.
No??
Re: Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da Fustino83 » 15/05/2009, 13:07

- Cold_eyes_86
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
- Località: Milano prov
Re: Ingresso in rotatoria: obbligo utilizzo indic. di direzione?
Messaggio da Cold_eyes_86 » 15/05/2009, 13:19
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti