Salve, circa una settimana fa ho avuto un piccolo incidente nel quale ho ragione. Al momento del sinistro non sono intervenute forze dell’ordine e non ho compilato il modulo blu, poiché ne ero sprovvisto. Il giorno dopo presento regolare denuncia alla mia compagnia di assicurazione, la quale mi chiede, tra le altre cose, il nominativo di eventuali testimoni. Ad oggi non ho ancora fornito le generalità del testimone che era presente in quel momento ( cliente di un locale nei pressi del fatto accaduto) poiché non avendo un suo contatto telefonico, sto cercando di rintracciarlo in altra maniera.
Nel frattempo l’assicurazione mi ha mandato il numero telefonico del perito per concordare con lui il giorno in cui peritare l’auto e i danni subiti (si tratta di un sinistro con soli danni all’auto). La mia domanda è questa: prima di incontrare il perito devo necessariamente fornire all’assicurazione le generalità del testimone? O posso procedere comunque con la perizia, riservandomi in un secondo momento di integrare la denuncia con il nominativo del testimone? Entro quando va comunicato?
Grazie
Intervento del testimone
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: Intervento del testimone
Messaggio da avv_ben » 20/12/2018, 17:09
A norma dell'art. 135 comma 2bis, del codice assicurazioni, i testimoni vanno indicati già nella denuncia di sinistro, oppure, in mancanza, entro 60 giorni dalla richiesta dell'assicurazione. Altrimenti non potranno essere utilizzati in giudizio, quindi è come se non ci fossero.
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti