Volevo avere delle informazioni circa l'intervento dei pretensionatori in caso di urto, cioè come avviene l'innesco e come agisce sulla cintura di sicurezza. In particolare, come rimane la cintura di sicurezza dopo l'intervento del pretensionatore sia quando era indossata che quando non lo era. Inoltre se esistono vari tipi di pretensionatori.
grazie.
INTERVENTO PRETENSIONATORI
Hai dubbi o perplessità riguardo a qualche sistema di sicurezza? Faremo di tutto per aiutarti! In più alcuni approfondimenti tecnici
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Messaggio da Fustino83 » 27/04/2006, 12:25
http://www.sicurauto.it/sicurezza/dispo ... natore.php
Quì intanto trovi qualcosa.
Dopo l'intervento dei pretensionatori cmq la cintura non si avvolge più e và cambiato il dispositivo
Quì intanto trovi qualcosa.
Dopo l'intervento dei pretensionatori cmq la cintura non si avvolge più e và cambiato il dispositivo
Salud - Daniele


Messaggio da wabar » 27/04/2006, 17:40
grazie Fustino.
Il link mi ha chiarito quasi tutto.
Un' ultima precisazione: qualora il conducente o il passeggero anteriore non indossassero la cintura di sicurezza al momento dell'urto, in caso di intervento dei pretensionatori questa si dovrebbe bloccare nella posizione di non utilizzo, altrimenti si troverebbe bloccata mezza srotolata (cioè della lunghezza pari a quando era indossata prima dell'urto) ?
Il link mi ha chiarito quasi tutto.
Un' ultima precisazione: qualora il conducente o il passeggero anteriore non indossassero la cintura di sicurezza al momento dell'urto, in caso di intervento dei pretensionatori questa si dovrebbe bloccare nella posizione di non utilizzo, altrimenti si troverebbe bloccata mezza srotolata (cioè della lunghezza pari a quando era indossata prima dell'urto) ?
Messaggio da Fustino83 » 27/04/2006, 19:35
Penso di si, ma conviene aspettare qualche parere di un dei tanti esperti tecnici di questo forum.Un' ultima precisazione: qualora il conducente o il passeggero anteriore non indossassero la cintura di sicurezza al momento dell'urto, in caso di intervento dei pretensionatori questa si dovrebbe bloccare nella posizione di non utilizzo, altrimenti si troverebbe bloccata mezza srotolata (cioè della lunghezza pari a quando era indossata prima dell'urto) ?


Cmq se al momento dell'urto i passeggeri non indossano la cintura, probabilmente il fatto della cintura bloccata sarà l'ultimo dei problemi che si trovano ad affrontare

Salud - Daniele


Messaggio da SicurAUTO » 28/04/2006, 8:30
Diciamo che, per quanto ne so io, ci sono 2 tipi di pretensionatori quelli "a monte" della cintura (zona arrotolatore) e quelli che si trovano dove viene allacciata la cintura (questi sono i più frequenti).
Diciamo che una cintura "post esplosione" non l'ho mai vista di presenza quindi non saprei se rimane "molle" se il pretensionatore è nella zona arrotolatore...

Diciamo che una cintura "post esplosione" non l'ho mai vista di presenza quindi non saprei se rimane "molle" se il pretensionatore è nella zona arrotolatore...

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- peppe
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 09/09/2005, 13:14
- Nome: Giuseppe
- Località: Roma
Messaggio da peppe » 30/04/2006, 21:41
salve a tutti!
in una cintura cn il pretensionatore posto sull'attacco l'attacco stesso si ritrae di qualche centimetro...
in una cintura cn il pretensionatore posto sull'arrotolatore,il nastro si riavvolge un po,circa 12 cm a quanto so,mentre l'attacco nn si muove.
in entrambi i casi la cintura nn si riavvolge piu,probabilmente perche si rompono gli "organi interni" della cintura,ovvero i vari dentini che fanno si che si blocchi ecc ecc,ma di quest'ultimo particolare nn sn molto sicuro...
spero di essere stato chiaro
in una cintura cn il pretensionatore posto sull'attacco l'attacco stesso si ritrae di qualche centimetro...
in una cintura cn il pretensionatore posto sull'arrotolatore,il nastro si riavvolge un po,circa 12 cm a quanto so,mentre l'attacco nn si muove.
in entrambi i casi la cintura nn si riavvolge piu,probabilmente perche si rompono gli "organi interni" della cintura,ovvero i vari dentini che fanno si che si blocchi ecc ecc,ma di quest'ultimo particolare nn sn molto sicuro...
spero di essere stato chiaro

Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Sistemi di sicurezza attiva e passiva”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti