ho visto un inverter da 70Watt a 22 euro per collegare il trasformatore dei cellulari senza avere quelli a spinotto ke ne dite è una buona cosa ??
la marca è Valex .... mi brucia la batteria dei cellulari ?????
Ho modificato il titolo come da regolamento Fedelella
[ Inverter ] che faccio lo acquisto ?
Solo discussioni generiche, es: l'additivo per la benzina serve a qualcosa? I fari allo xeno sono utili? Non improvvisatevi mai meccanici!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: INVERTER: ke faccio lo acquisto ??
Messaggio da SicurAUTO » 29/11/2008, 17:49
Io, in auto, ti consiglio quelli a spinotto.
Costano poco ed eviti questi inverter che non sai mai se la tensione è costante...
Costano poco ed eviti questi inverter che non sai mai se la tensione è costante...

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: INVERTER: ke faccio lo acquisto ??
Messaggio da zambor » 29/11/2008, 19:38
Le batterie dei cellulari sono tutte inferiori ai 12 volt, non ha senso portare la corrente a 220 volt per poi ridurla a 7/9 volt, se poi vuoi comperarlo lo stesso assicurati che il venditore ti faccia l'assistenza in caso di guasto, valex è abbastanza scadente come prodotto IMHO, se per l'assistenza devi pagare te la spedizione non vale neanche la pena di fartelo cambiare in caso di guasto.
Re: [ Inverter ] che faccio lo acquisto ?
Messaggio da hocbus » 02/12/2008, 3:53
ma può crearmi problemi al cellulare con l'inverter ??
ci sono dei picchi di tensione ???
mi spiegate come funzionano ?? se accelero d'improvviso la corrente ha dei picchi ?????
ci sono dei picchi di tensione ???
mi spiegate come funzionano ?? se accelero d'improvviso la corrente ha dei picchi ?????
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti