la Polizia Municipale compie 2000(duemila) anni.
Sezione libera dove si può parlare di quello che si vuole, ovviamente senza esagerare! 

Moderatore: Staff Sicurauto.it
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
la Polizia Municipale compie 2000(duemila) anni.
Messaggio da Kunta Kinte » 07/01/2006, 20:43
Le forze di Polizia nel 2006:
i Carabinieri festeggiano i 192 anni della loro fondazione (13 luglio 1814) ;
il Corpo Forestale dello Stato festeggia i 184 anni della sua fondazione (15 ottobre 1822);
la Guardia di Finanza festeggia i 232 anni della sua fondazione (1 ottobre 1774);
la Polizia di Stato festeggia i 158 anni della sua fondazione (anno 1848);
La Polizia Penitenziaria festeggia i 145 anni della sua fondazione (anno 1861);
la Polizia Municipale compie 2000 anni dalla sua fondazione (anno 6).
La funzione di polizia organizzata in corpo istituzionale nasce, infatti, con l'imperatore Augusto e con la città per eccellenza di quel tempo, Roma, l'Urbe. La polizia per molto tempo è solo "urbana", naturalmente militare, e così prosegue sino alla formazione degli stati nazionali tra 700 ed 800 che vedono la nascita di polizie "statali", talvolta affiancate o in sostituzione di quella "locale", a carattere militare o civico paramilitare. Ma la prima polizia, per storia, diffusione e presenza visibile rimane la polizia delle comunità locali, la polizia municipale...
...in Italia come altrove; talvolta è denominata polizia locale, talvolta nei mille altri modi con cui in Europa sono indicate le comunità locali, altre volte direttamente polizia e basta.
Sopra è indicato quanti anni festeggiano i vari corpi di polizia italiani e la data della loro fondazione, anche se spesso originati da corpi e strutture più antiche e che affondano le loro radici sempre in quella polizia dell'Urbe o nella parallela "Militia", "Madre di tutte le Polizie";
solo per la Polizia Municipale è indicato che compie gli anni -ben duemila- in questo anno 2006. Infatti, a livello nazionale, non la festeggia nessuno.
Lo Stato è proccupato delle sue forze (giusto solo in parte); le Autonomie sicuramente hanno altro da fare. E così passa in silenzio una ricorrenza importante che pure riguarda le Istituzioni ed i Cittadini, Lo Stato, Le Autonomie e tutto quell'insieme che costituisce la Repubblica Italiana.
Cinque forze dello Stato e una delle Autonomie, ma che solo assieme fanno le sei forze della Repubblica; tutte insieme forza della Legalita. Solo assieme e tutte insieme, anche se molti lo dimenticano.
Nessuna confusione tra forze ben distinte, ma non così differenti da giustificare trattamenti troppo disuguali, non così separate come si vuol fare apparire. E con un' Europa che marcia rapida verso una sola forza di polizia: civile, articolata in specialità di intervento e in gruppi territoriali, ma unica. Perchè è così che serve meglio Cittadini, Istituzioni e Legalità
Per la PM niente simbolo nazionale che la rapresenti tutta assieme, niente sfilate, discorsi, elogi, cerimonie che la celebrino e ricordino nella sua interezza e parimenti alle forze statali. Neanche un economico francobollo commemorativo.
Solo silenziosa presenza, sacrificio quotidiano, morti nell'ademimento eroico od ordinario del Dovere. Con i nostri caduti nel Risorgimento, contro il Nazifascismo, negli anni di piombo, e nelle giornate ordinarie noti solo a noi ed ai parenti di questi poliziotti scordati.
Ma ciò nonostante si continua.
Duemila anni di storia alle spalle ci consentiranno pure di sopportare pure queste Istituzioni Patrigne ed Immemori
Duemila anni di storia alle spalle dovranno pure far sperare in un immediato futuro che smetta di offenderci e di usarci al bisogno per poi farci tornare le Uniformi invisibili.
Corpi di Polizia Municipale: la prima e più antica forza di polizia.
Oggi un moderno servizio di Polizia per l'ordinato e civile svolgersi della vita sociale e delle attività dei Cittadini.
In ogni Comunità locale, in ogni parte della Repubblica Italiana.
BUON 2006
oltre ad auspicarlo, diamoci da fare affinchè lo sia.
Con l'orgoglio della nostra Uniforme, senza superbia nè complessi di inferiorità con i colleghi delle altre forze di polizia, per fare la nostra parte in una Italia ed una Europa che vogliamo migliore.
Giovanni Iannello Leone / agente di polizia municipale in forza al Corpo P.M. di Santa Venerina (CT)
i Carabinieri festeggiano i 192 anni della loro fondazione (13 luglio 1814) ;
il Corpo Forestale dello Stato festeggia i 184 anni della sua fondazione (15 ottobre 1822);
la Guardia di Finanza festeggia i 232 anni della sua fondazione (1 ottobre 1774);
la Polizia di Stato festeggia i 158 anni della sua fondazione (anno 1848);
La Polizia Penitenziaria festeggia i 145 anni della sua fondazione (anno 1861);
la Polizia Municipale compie 2000 anni dalla sua fondazione (anno 6).
La funzione di polizia organizzata in corpo istituzionale nasce, infatti, con l'imperatore Augusto e con la città per eccellenza di quel tempo, Roma, l'Urbe. La polizia per molto tempo è solo "urbana", naturalmente militare, e così prosegue sino alla formazione degli stati nazionali tra 700 ed 800 che vedono la nascita di polizie "statali", talvolta affiancate o in sostituzione di quella "locale", a carattere militare o civico paramilitare. Ma la prima polizia, per storia, diffusione e presenza visibile rimane la polizia delle comunità locali, la polizia municipale...
...in Italia come altrove; talvolta è denominata polizia locale, talvolta nei mille altri modi con cui in Europa sono indicate le comunità locali, altre volte direttamente polizia e basta.
Sopra è indicato quanti anni festeggiano i vari corpi di polizia italiani e la data della loro fondazione, anche se spesso originati da corpi e strutture più antiche e che affondano le loro radici sempre in quella polizia dell'Urbe o nella parallela "Militia", "Madre di tutte le Polizie";
solo per la Polizia Municipale è indicato che compie gli anni -ben duemila- in questo anno 2006. Infatti, a livello nazionale, non la festeggia nessuno.
Lo Stato è proccupato delle sue forze (giusto solo in parte); le Autonomie sicuramente hanno altro da fare. E così passa in silenzio una ricorrenza importante che pure riguarda le Istituzioni ed i Cittadini, Lo Stato, Le Autonomie e tutto quell'insieme che costituisce la Repubblica Italiana.
Cinque forze dello Stato e una delle Autonomie, ma che solo assieme fanno le sei forze della Repubblica; tutte insieme forza della Legalita. Solo assieme e tutte insieme, anche se molti lo dimenticano.
Nessuna confusione tra forze ben distinte, ma non così differenti da giustificare trattamenti troppo disuguali, non così separate come si vuol fare apparire. E con un' Europa che marcia rapida verso una sola forza di polizia: civile, articolata in specialità di intervento e in gruppi territoriali, ma unica. Perchè è così che serve meglio Cittadini, Istituzioni e Legalità
Per la PM niente simbolo nazionale che la rapresenti tutta assieme, niente sfilate, discorsi, elogi, cerimonie che la celebrino e ricordino nella sua interezza e parimenti alle forze statali. Neanche un economico francobollo commemorativo.
Solo silenziosa presenza, sacrificio quotidiano, morti nell'ademimento eroico od ordinario del Dovere. Con i nostri caduti nel Risorgimento, contro il Nazifascismo, negli anni di piombo, e nelle giornate ordinarie noti solo a noi ed ai parenti di questi poliziotti scordati.
Ma ciò nonostante si continua.
Duemila anni di storia alle spalle ci consentiranno pure di sopportare pure queste Istituzioni Patrigne ed Immemori
Duemila anni di storia alle spalle dovranno pure far sperare in un immediato futuro che smetta di offenderci e di usarci al bisogno per poi farci tornare le Uniformi invisibili.
Corpi di Polizia Municipale: la prima e più antica forza di polizia.
Oggi un moderno servizio di Polizia per l'ordinato e civile svolgersi della vita sociale e delle attività dei Cittadini.
In ogni Comunità locale, in ogni parte della Repubblica Italiana.
BUON 2006
oltre ad auspicarlo, diamoci da fare affinchè lo sia.
Con l'orgoglio della nostra Uniforme, senza superbia nè complessi di inferiorità con i colleghi delle altre forze di polizia, per fare la nostra parte in una Italia ed una Europa che vogliamo migliore.
Giovanni Iannello Leone / agente di polizia municipale in forza al Corpo P.M. di Santa Venerina (CT)

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Ex banner Publy
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 08/01/2006, 11:58
sciaci ha scritto:Siete proprio Giurassici!!!![]()
![]()
![]()

Questo è un verbale per una biga che correva troppo.........gli scenziati sono impazziti per capire cos'era......fortuna che un collega l'ha vista e in 5 minuti l'ha tradotta.




meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Messaggio da SicurAUTO » 08/01/2006, 12:00
Auguri!!!!
Certo qualche maligno potrebbe dire che siete rimasti fermi con la mente nel passato!
Cmq dal tuo topic si capisce come "gl'altri" sbandierano la loro "breve" storia ovunque, mentre magari c'è chi di storia può insegnarne a tutti!



Certo qualche maligno potrebbe dire che siete rimasti fermi con la mente nel passato!



Cmq dal tuo topic si capisce come "gl'altri" sbandierano la loro "breve" storia ovunque, mentre magari c'è chi di storia può insegnarne a tutti!


SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 08/01/2006, 17:32
Il nostro GROSSO problema è che siamo "sotto" i sindaci.......che ci trattano come il loro "esercito" personale......usandoci spessissimo come parafulmine..........discorso lungo e complesso.....ma, casi particolari a parte, comunque presenti in ogni campo, di professionalità ne abbiamo da vendere....... poi arriva l'assessore o sindaco demente che per motivi di "etica" smantella corpi antidroga e antiscippo che funzionavano egregiamente da anni........ oppure rifiutano di armare i loro agenti perchè sennò la gente si spaventa.Sicurauto ha scritto:Auguri!!!!![]()
![]()
Certo qualche maligno potrebbe dire che siete rimasti fermi con la mente nel passato!![]()
![]()
![]()
Cmq dal tuo topic si capisce come "gl'altri" sbandierano la loro "breve" storia ovunque, mentre magari c'è chi di storia può insegnarne a tutti!![]()


meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 08/01/2006, 20:20
L'armamento della P.M. è deciso dal consiglio comunale.....molte giunte si son rifiutate di dotare dello sfollagente gli agenti perchè "richiamava alla memoria il ventennio fascista"sciaci ha scritto:Perchè c'è la discrezione della Giunta Comunale sul possesso di armi o meno da parte della Polizia Municipale??? Azz non lo sapevo!![]()
![]()
![]()
Mi sembra una gran caxxata...

Poi un giudice ha condannato un collega che, disarmato, non era intervenuto a fermare dei rapinatori armati....altro giudice ha condannato un collega che invece era intervenuto....stando alle dipendenze dei sindaci (la maggior parte ignoranti in materia) veniamo usati come impiegati comunali o come Rambo.....a seconda di come gli gira.

Il guaio è che nemmeno i politici che si succedono al governo sanno tutte le competenze che abbiamo.

P.S........quasi nessuno ne parla mai.......ma nella P.M abbiamo decine e decine di caduti durante il servizio.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 08/01/2006, 20:32
Kunta !!! una curiosità....
Perchè nonostante la massiccia presenza in certe zone cittadine di prostitute, non viene mai fatta pulizia ?
A chi tocca tenere queste zone pulite dalla prostituzione ?
Se arrestate ( le prostitute) che iter giudiziario seguono ?
Ciao Kunta grazie delle eventuali info
Perchè nonostante la massiccia presenza in certe zone cittadine di prostitute, non viene mai fatta pulizia ?
A chi tocca tenere queste zone pulite dalla prostituzione ?
Se arrestate ( le prostitute) che iter giudiziario seguono ?
Ciao Kunta grazie delle eventuali info

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 08/01/2006, 20:57
Non essendoci una Legge che condanni le prostitute NULLA SI PUO' FARE.FEDELELLA ha scritto:Kunta !!! una curiosità....
Perchè nonostante la massiccia presenza in certe zone cittadine di prostitute, non viene mai fatta pulizia ?
A chi tocca tenere queste zone pulite dalla prostituzione ?
Se arrestate ( le prostitute) che iter giudiziario seguono ?
Ciao Kunta grazie delle eventuali info
Al massimo,se sono straniere, si controlla che siano in regola con i documenti.La legge punisce chi favorisce o chi induce alla prostituzione.....nulla di più.
Solitamente questi controlli li fa Polizia e Carabinieri per il semplice fatto che lo SDI (la banca dati dei ricercati e di chi ha precedenti penali) può essere consultata SOLO da loro.......mentre noi della P.M. DOBBIAMO segnalare ogni reato per completare tale banca dati ma non possiamo avvalercene.

Quindi magari fermo un'auto per un controllo e poi la mando via senza sapere che alla guida c'era un super ricercato.


meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 09/01/2006, 13:31
Solite cose fatte a metàKunta Kinte™ ha scritto:Solitamente questi controlli li fa Polizia e Carabinieri per il semplice fatto che lo SDI (la banca dati dei ricercati e di chi ha precedenti penali) può essere consultata SOLO da loro.......mentre noi della P.M. DOBBIAMO segnalare ogni reato per completare tale banca dati ma non possiamo avvalercene.![]()
Quindi magari fermo un'auto per un controllo e poi la mando via senza sapere che alla guida c'era un super ricercato.

Se si è un organo di polizia e sicurezza, perchè non aver accesso ai dati....
Grazie Kunta delle info

Federico alias "FEDELELLA" - Professione: Autoriparatore
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it
MTB BRESCIA
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti