lampeggianti permanenti blu
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/08/2011, 16:48
- Nome: ndf
lampeggianti permanenti blu
Messaggio da blacksystem » 21/08/2011, 16:56
avrei un quesito da porvi.
svolgendo attività di volontariato presso ente C.V. di pubblica assistenza, e dovendo alcune volte utilizzare la mia auto privata per effettuare trasporti di materiale organico e/o ospedaliero, è possibile richiedere una autorizzazione al prefetto, per installazione di eventuali lampeggianti blu da utilizzare in servizio a scopo segnaletico?
quali requisiti servono per l'installazione dei lampeggianti?
grazie della risposta, saluti.
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da Kunta Kinte » 21/08/2011, 18:45
L'installazione di detti sistemi è consentita SOLO su veicoli immatricolati per uso di polizia stradale o soccorso.
Se usi tali dispositivi rischi dalla sanzione alla denuncia a seconda le modalità di utilizzo.
Inoltre ho FORTI dubbi sulla legettimità del trasporto di materiale organico e/o ospedaliero su auto privata.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/08/2011, 16:48
- Nome: ndf
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da blacksystem » 25/08/2011, 14:16
avendo invece auto acquistata ed immatricolata dalla società di protezione civile, (auto blu o comunque a scopo di trasporto straordinario/soccorso), è possibile autorizzare una installazione di questo tipo?
eventualmente, per i lampeggianti arancioni/rossi vigono le stesse norme?
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da ANVU » 25/08/2011, 16:48
Pertanto, come già indicato, NON è possibile installare i dispositivi luminosi su un veicolo privato, sia pure di un volontario.

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11079
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da ottobre_rosso » 25/08/2011, 21:37

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio e di protezione civile come individuati dal...
p.s. sarei curioso di leggere la risposta al secondo quesito del nostro lettore:
eventualmente, per i lampeggianti arancioni/rossi vigono le stesse norme?
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/08/2011, 16:48
- Nome: ndf
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da blacksystem » 26/08/2011, 10:34
Per quanto riguarda invece i lampeggianti rossi/arancioni? Se non sbaglio i rossi sono destinati a veicoli di soccorso e sanitari.. ergo protezione civile, mentre quelli arancioni sono destinati a macchine operatrici, però è anche vero che i lampeggianti arancioni a volte sono impiegati su furgoni blindati, trattorini privati, camion privati, ecc ecc. quindi non capisco se c'è una normativa per questi lampeggianti o meno, visto che li usano tutti.
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da Kunta Kinte » 26/08/2011, 13:52
I lampeggianti arancioni sono previsti per i camion, mezzi speciali, trattori e trasporti eccezionali, NON sono previsti sui portavalori o simili e NON danno diritto a preedenza o altro essendo indicatori di pericolo generico.
I mezzi sanitari (se adibiti a mezzi di socorso, trasporto plasma ecc) utilizzano i lampeggianti BLU.
I lampeggianti rossi, che io sappia non sono previti dalla normativa italiana.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/08/2011, 16:48
- Nome: ndf
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da blacksystem » 26/08/2011, 23:02
quindi fammi capire, in sostanza chiunque si può mettere i lampeggianti rossi e non violerebbe nessun art. del c.d.s.? mi pare un pò difficile..Kunta Kinte ha scritto:I lampeggianti blu possono essere usati dai mezzi della protezione civile da pochi anni......e l'installzione può essere autorizata SOLO se detti veicoli sono immatricolati come mezzi addetti alla protezione civile........MAI per veicoli privati.
I lampeggianti arancioni sono previsti per i camion, mezzi speciali, trattori e trasporti eccezionali, NON sono previsti sui portavalori o simili e NON danno diritto a preedenza o altro essendo indicatori di pericolo generico.
I mezzi sanitari (se adibiti a mezzi di socorso, trasporto plasma ecc) utilizzano i lampeggianti BLU.
I lampeggianti rossi, che io sappia non sono previti dalla normativa italiana.
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da Kunta Kinte » 27/08/2011, 10:54
l'art.72 prescrive quali dispositivi luminosi possono o debono essere installati sui vari tipi di veicoli........installarne di non previsti onport la relativa sanzione.blacksystem ha scritto: quindi fammi capire, in sostanza chiunque si può mettere i lampeggianti rossi e non violerebbe nessun art. del c.d.s.? mi pare un pò difficile..
Se si installano dei lampeggianti in maniera fissa si incorre anche nella violazione dell'art. 78 (modifiche costruttive dei veicoli) che comporta sui 300 euro di sanzione e ritiro della carta di circolazione e obbligo di togliere i lampeggianti.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Re: lampeggianti permanenti blu
Messaggio da ANVU » 01/09/2011, 16:08

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti