volevo un vostro consiglio su come comportarmi perchè credo di essere stata abbastanza sfortunata nell'acquisto della mia prima auto:
a marzo di quest'anno ho prenotato la Lancia Ypsilon, come pubblicità è molto allettante, motore euro 4 (il fantastico multijet della Fiat), bassi consumi, una macchina molto all'avanguardia ed allo stesso tempo molto elegante, 5 anni di garanzia...me ne sono innamorata.Il giorno che andai ad effettuare la prenotazione e a pagare l'anticipo mi dissero che la macchina sarebbe arrivata dopo trenta giorni...mi arrivò a fine maggio BELL'INIZIO!Mi accorsi quasi subito che la macchina aveva dei problemi con la convergenza delle ruote(per andar dritta dovevo tenere il volante girato 20-30 gradi verso destra) e dopo circa un paio di settimane inizio anche ad illuminarsi la spia che segnala problemi del city (l'idroguida).Chiamai l'officina del concessionario che mi chiamò qualche giorno dopo per far fare una diagnosi all'auto. Mi dissero che era un problema di centralina, una sorta di contatto e che mi avrebbero richiamato qualche giorno dopo per portare la macchina ad effettuare la correzione della convergenza e per sistemare il problema della spia.
Passò una settimana e visto che nessuno si faceva vivo mi feci viva io. passò ancora qualche giorno e mi chiamarono. Mi diedero un auto sostitutiva (in riserva dura!!!) e alla sera andai a riprendere la mia auto.
tutto perfetto: l'auto andava dritta e la spia non si accendeva più...parlai troppo presto perchè la spia torno a riaccendersi una bella mattina di qualche settimana dopo. Può capitare mi dissi e li richiamai, altra diagnosi, altro stop dell'auto per un giorno intero per installare un kit che si erano fatti mandare da torino.mi ripresi la macchina e dopo una settimana scoprii che la portiera di destra non si apriva più da dentro.
li richiamai (ormai io e il capo-officina stiamo diventando parenti) e mi dissero di portare la macchina dalla loro carrozzeria di fiducia dopo qualche giorno. Mentre attendevo questo giorno, torno a bippare nuovamente la spia. La mia sensazione di essere presa per i fondelli stava cominciando a diventare un pensiero concreto.Li chiamai, altra diagnosi,altro appuntamento. Mi misero "a posto" la portiera, dopo qualche giorno lasciai nuovamente la macchina e mi dissero che era proprio un problema di centralina, che solo 3 auto in tutta italia l'avevano (tutte tra l'altro nella mia città) e che per le altre due era stato risolto (ma guarda un pò) e non capivano come mai solo per la mia non si riusciva a mettere a posto, così avevano pensato di chiamare un tecnico da Torino che avrebbe dovuto sostituire la centralina (questo a fine luglio).Questo fantomatico tecnico andò però in ferie e fui chiamata a metà settembre il giorno prima che scendesse a modena (cascasse il mondo dovevo portarla il giorno dopo, altrimenti poverino chissà quando sarebbe potuto tornare). La lasciai nuovamente sperando di riuscire a risolvere il problema (al ritiro il mio amico capo-officina mi disse che a costo di bruciarsi le mani l'auto avrebbe funzionato alla perfezione). dopo neanche due settimane la spia tornò ad accendersi!richiamai il mio amicone e lo infamai, lui disse che avrebbe richiamato il tecnico di torino e che si sarebbe informato sul da farsi. Sono ancora in attesa di essere chiamata e oggi ho scoperto che anche la portiera di destra non si apre nuovamente più da dentro!

Ora ditemi voi cosa dovrei fare? Non so, vogliono portare avanti questi problemi finchè scadrà la garanzia? Non ho soldi da spendere in avvocati (anche perchè sto pagando rate salate), ma vorrei fargliela pagare in un qualche modo!
Vi prego aiutatemi!