Dovrei a breve cambiare l'olio motore della mia lancia Ypsilon..mi chiedevo se anche per il filtro dell'olio, come per l'olio, devo prenderlo di una marca in particolare o se va bene uno quasiasi...oggi ad es sono stato da norauto e ne avevano, per il mio modello, solo di una marca di cui non ricordo bene il nome...la confezione era azzurra e bianca IOS o qualcosa di simile...
altra domanda...io fino ad opra ho solo effettuato cambi di filtri sulla punto per cui bisognava svitare il filtro di metallo e gettarlo via rimpiazzandolo con un altro....adesso invece ho visto che la mia lancia il filtro è il seguente.. http://cgi.ebay.it/FO-ECO065-Filtro-oli ... 0106542730 e non ho idea di come far eper cambiarlo...cioè svito quello che c'è e che è fatto di metallo come quyello della mia punto e poi...dentro dovrei trovare quello del link di cui sopra sfilarlo metterci quello nuovo all'interno e riavvitarlo?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggetto del post modificato come da regolamento
Ovviamente sei libero di modificarlo come meglio ritieni, purche' rispetti il regolamento
ottobre_rosso
[Lancia Ypsilon 1.3mj 90cv] cambio filtro olio
Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Ferrari, Maserati, Lamborghini
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
-
- Rank: Neo patentato
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 30/03/2009, 12:33
Re: [Lancia Ypsilon 1.3mj 90cv] cambio filtro olio
Messaggio da davide1086 » 17/06/2010, 13:56
Allora è molto semplice, per l'olio to consiglio il Selenia WR 5W-40 consigliato dalla casa costruttrice, per il filtro andrebbe bene anche uno di concorrenza..anche se per esperienze personali sono piu propenso all'acquisto di un filtro originale per pochi euro in piu.
Il filtro si trova nel vano motore, vicino alla grossa scatola avvitata sulla parte superiore, precisamente dietro n manicotto.
Basta svitare la protezione metallica fissata con 3 viti torx (del 20 o del 25) nn ricordo, dopodiche sviti la calotta che ha un esagono..io di solito uso la chiave a snodo con bussola del 26...sviti e all'interno trovi il filtro. Sfili il vecchio, rimetti il nuovo a pressione e poi ripeti le operazioni a ritroso..
Il filtro si trova nel vano motore, vicino alla grossa scatola avvitata sulla parte superiore, precisamente dietro n manicotto.
Basta svitare la protezione metallica fissata con 3 viti torx (del 20 o del 25) nn ricordo, dopodiche sviti la calotta che ha un esagono..io di solito uso la chiave a snodo con bussola del 26...sviti e all'interno trovi il filtro. Sfili il vecchio, rimetti il nuovo a pressione e poi ripeti le operazioni a ritroso..

Re: [Lancia Ypsilon 1.3mj 90cv] cambio filtro olio
Messaggio da NitroD » 18/06/2010, 11:59
Concordo con Davide1086, ma se vuoi risparmiare qualcosina sul filtro io uso sempre UFI e non ho mai avuto problemi mentre per l'olio puoi orientarti su qualsiasi olio di buona qualità totalmente sintetico 5W40 che rispetta le specifiche SAE che trovi sul libretto di uso e manutenzione. Ad esempio io uso l'Esso Ultron 5W40 su 1.3 Multijet 70 cv, prezzo 9euro/Lt e mi trovo benissimo.
L'importante è non acquistare oli economici o che non rispettano le specifiche
.
L'importante è non acquistare oli economici o che non rispettano le specifiche

"Il motore di una Ferrari non è un rumore...è come una voce!!!"
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Auto Italiane - Problemi meccanici”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti