O meglio, come molti di voi sapranno, è stato approvato lo scorso 31 luglio dal Senato...
Noi speravamo che il testo venisse pubblicato quanto prima in Gazzetta Ufficiale e quindi volevamo aspettare prima di pubblicarlo per evitare confusione.
Infatti tutte le modifiche che troverete, e di cui avete sentito parlare al telegiornale in questi giorni, saranno "operative" solo dopo che la G.U. contenente il disegno di legge verrà pubblicata.
Siccome però sono già passati diversi giorni dall'approvazione e della pubblicazione nemmeno l'ombra abbiamo deciso di pubblicare il tutto.
Trovate nella sezione "Codice della strada" un interessante documento in pdf dove sulla colonna di sinistra trovate il decreto legge del 27 giugno 2003 e sulla destra le modifiche apportate dalle camere.
Link: http://www.sicurauto.it/cds/index.htm
Svariate saranno le novità introdotte e le modifiche effettuate.
Come sempre le trovate tutte spiegate in maniera semplice e chiara nella pagina del sito dedicata al Nuovo CdS.
Abbiamo fatto chiarezza sui punti detratti, sui corsi di aggiornamento, sul famoso giubbetto catarifrangente, ecc...
Link: http://www.sicurauto.it/cds/index_new.htm
Link: http://www.sicurauto.it/cds/punteggi.htm
A proposito di corsi di aggiornamento, nei giorni scorsi sono stati finalmente pubblicati i programmi e le modalità.
Abbiamo pertanto creato una sezione ad oc contenente tutte le novità e i testi dei due decreti legge. In breve vi diciamo che saranno 12 le ore previste per i conducenti “normali” (6 i punti recuperati), mentre saranno 18 per i “professionisti” (9 i punti recuperati). I corsi saranno naturalmente a pagamento e potranno erogarli sia le autoscuole che gli enti pubblici.
Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla sezione apposita.
Link: http://www.sicurauto.it/cds/corsi_recupero/index.htm
Claudio
