Buona sera a tutti,
esattamente tre mesi fa ho subito un grave incidente automobilistico (con ragione al 100%); la macchina con una manciata di giorni di vita è risultata essere, come da perizia, da demolire.
La mia vettura è, o meglio era coperta da Kasko totale, ma al momento non ho ancora ricevuto un solo euro di risarcimento; vorrei sapere da qualche esperto se esistono dei termini massimi per il risarcimento.
Premetto che la vettura della controparte era con targa romena, intestata ad un romeno residente in altra città italiana (fortunatamente con documenti ed assicurazione in regola) anche se il conducente era palesemente ubriaco
Ad oggi la mia compagnia si è limitata a far ritirare la carcassa per la demolizione ed a farmi pervenire i documenti di rottamazione
In passato, con altra compagnia, ho subito un tamponamento con il seguente risultato:
macchina periziata il giorno successivo
entro la settimana danno risarcito da kasko al netto del 10% di franchigia
a distanza di un mese circa, a pratica chiusa, rimborso della franchigia
Qualcuno ha esperienze in merito?
Anticipatamente ringrazio
Limiti massimi risarcimenti Kasko
Hai avuto un incidente? Vuoi un parere sul tuo caso? Hai qualche problema con la tua assicurazione?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
Re: Limiti massimi risarcimenti Kasko
Messaggio da avv_ben » 03/07/2010, 20:51
Buonasera eraser,
il valore massimo indennizzabile dev'essere quello indicato in polizza, che corrisponderà al valore commerciale del mezzo.
Ovviamente sarà da dedurre la franchigia.
Piuttosto, il fatto che la targa sia rumena mi fa pensare che anche l'assicurazione sia rumena e in tal caso la procedura subisce notevoli rallentamenti. Il danno si chiede all'UCI (ufficio centrale italiano) che demanda a un'impresa di accertare la copertura dell'assicurazione straniera e liquidare i danni rc auto.
La legge prevede che l'uci ha tre mesi di tempo (anzichè 60 giorni) per formulare l'offerta.
Può darsi che se l'assicurazione è straniera, tutta la pratica subisca rallentamenti.
Al momento non vedo perchè la kasko non dovrebbe operare indipendentemente da tutto, ma potrebbero esserci clausole nella polizza che prevedono qualcosa in merito (non credo però).
In ogni caso a domande come queste la tua assicurazione dovrebbe rispondere immediatamente, mi stupisce (ma non molto) che tu abbia questi dubbi a tre mesi dall'incidente.
il valore massimo indennizzabile dev'essere quello indicato in polizza, che corrisponderà al valore commerciale del mezzo.
Ovviamente sarà da dedurre la franchigia.
Piuttosto, il fatto che la targa sia rumena mi fa pensare che anche l'assicurazione sia rumena e in tal caso la procedura subisce notevoli rallentamenti. Il danno si chiede all'UCI (ufficio centrale italiano) che demanda a un'impresa di accertare la copertura dell'assicurazione straniera e liquidare i danni rc auto.
La legge prevede che l'uci ha tre mesi di tempo (anzichè 60 giorni) per formulare l'offerta.
Può darsi che se l'assicurazione è straniera, tutta la pratica subisca rallentamenti.
Al momento non vedo perchè la kasko non dovrebbe operare indipendentemente da tutto, ma potrebbero esserci clausole nella polizza che prevedono qualcosa in merito (non credo però).
In ogni caso a domande come queste la tua assicurazione dovrebbe rispondere immediatamente, mi stupisce (ma non molto) che tu abbia questi dubbi a tre mesi dall'incidente.
Vuoi un parere legale personalizzato sulla tua vicenda che preveda lo studio approfondito delle tue carte? 
Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it

Per una consulenza legale GRATUITA più completa sul tuo caso personale clicca qui
Antonio Benevento - avvocato in Milano - consulente Rc Auto di SicurAUTO.it
Re: Limiti massimi risarcimenti Kasko
Messaggio da eraser » 05/07/2010, 15:17
Ciao Ben,
per prima cosa grazie per la risposta;
si, l'ho omesso, scusa....anche l'assicurazione è romena.
La mia compagnia dapprima mi ha fatto intendere di non avere intenzione di liquidarmi in quanto il sinistro era palesemente con ragione e loro fanno intervenire la kasko solo con colpa totale o parziale
Poi hanno ritrattato asserendo di voler visionare il verbale redatto dai vigili , dal quale si evince il torto pieno della cantroparte
Ormai è da più di un mese che temporeggiano, ma ad oggi di liquidazione non se ne parla
Anche la richiesta all'UCI sta slittando, sia perchè ad oggi non è dato sapere la cifra che mi verrà anticipata dalla kasko, sia per la quantificazione dei danni fisici/economici subiti dal sottoscritto
Qualcuno mi ha consigliato di recarmi de visu dalla liquidatrice.......temo di aver bisogno successivamente di un penalista
per prima cosa grazie per la risposta;
si, l'ho omesso, scusa....anche l'assicurazione è romena.
La mia compagnia dapprima mi ha fatto intendere di non avere intenzione di liquidarmi in quanto il sinistro era palesemente con ragione e loro fanno intervenire la kasko solo con colpa totale o parziale
Poi hanno ritrattato asserendo di voler visionare il verbale redatto dai vigili , dal quale si evince il torto pieno della cantroparte
Ormai è da più di un mese che temporeggiano, ma ad oggi di liquidazione non se ne parla
Anche la richiesta all'UCI sta slittando, sia perchè ad oggi non è dato sapere la cifra che mi verrà anticipata dalla kasko, sia per la quantificazione dei danni fisici/economici subiti dal sottoscritto
Qualcuno mi ha consigliato di recarmi de visu dalla liquidatrice.......temo di aver bisogno successivamente di un penalista
-
- Rank: Autista sicuro!
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 21/08/2006, 20:53
- Nome: Alessandro
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Limiti massimi risarcimenti Kasko
Messaggio da aletom79 » 09/07/2010, 7:58
ciao se hai avuto un sinistro con ragione 100% verrai risarcito dalla compagnia della controparte in quanto non si può applicare il risarcimento diretto. Come detto da avv ben sarà però l'uci a rimborsare poichè il veicolo con colpa è straniero.
Alessandro Tomasello - Audit manager di un' importante compagnia assicurativa. Non chiedetemi quale però!
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Segui il mio blog www.assicuriamocibene.it
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff