
Su internet qualcuno dice che è obbligatorio montarle, altri dicono che è obbligatorio solo di notte e in galleria.

C'è molta confusione in giro, e adesso che ci sono in ballo i punti, qualcuno puo' chiarire la cosa?
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da Gin » 05/07/2009, 17:34
Messaggio da Kunta Kinte » 05/07/2009, 19:04
Messaggio da Gin » 05/07/2009, 20:35
Qualcuno mette in dubbio il fatto che siano obbligatori anche fuori dai centri abitati, infatti l'articolo 152 inizia così:Kunta Kinte™ ha scritto:l'art. 68 indica che i velocipedi devono essere dotati delle luci nei casi indicati indicati dall'art. 152, perciò solo fuori dai centri abitati. dentro il centro abitato non è sanzionabile.
Messaggio da Kunta Kinte » 05/07/2009, 21:03
Appunto.............a motore.Gin ha scritto: C'è scritto durante la marcia dei veicoli a motore
Messaggio da Ferdy » 11/07/2009, 11:17
Messaggio da Gin » 11/07/2009, 15:27
Se così fosse, non lo sa nessuno.Ferdy ha scritto:Sul sito "carabinieri.it"c'è scritto chiaramente che biciclette da corsa e mountain bikes non possono circolare su strade aperte al traffico perchè sprovviste degli accessori richiesti dal codice,avvisatori acustici e segnalatori luminosi.(campanello,luci,catadiottri rifrangenti ).
Messaggio da Ferdy » 11/07/2009, 15:55
Messaggio da Gin » 11/07/2009, 18:31
Al di là del fatto se sia giusto o no, in Italia la vedo un pò come la fine della bicicletta.Ferdy ha scritto: In Svizzera le biciclette sono targate da molti anni.
Messaggio da Kunta Kinte » 11/07/2009, 19:19
Messaggio da Ferdy » 12/07/2009, 10:42
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti