[Manto stradale liscio]Perchè?
Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[Manto stradale liscio]Perchè?
Messaggio da tonysaba » 09/09/2008, 12:21
Vorrei porre un quesito
Ho una macchina senza ABS, ed è già la seconda volta che, pur andando a velocità moderata 40 50 kmh, ho fatto due incidenti.
Freni ok, gomme cambiate da due mesi.
Guardando i manti stradali che mi hanno visto coinvolto negli incidenti, mi sono accorto che spesso ci sono rattoppamenti vari, con discontinuità di levelli, amalgame diverse, presenza di oli e depositi scuri(non so cosa siano ma rendono le strade molto lisce). Figuriamoci cosa succederà durante le prime pioggie.!! Inoltre nelle amalgame vedo spesso più o meno una cospicua presenza di ghiaia, che quando (non sono un tecnico) vengono spianati, si posizionano in superfice e lastricano il manto rendendolo scivoloso... è normale?
In altre amalgame d'asfalto invece, sembra che c'è una maggiore presenza di pietre tipo "laviche" che lo rendono più rugoso e dovrebberero assucurare una maggiore tenuta dei pneumatici..
Ho potuto verificare questo stato di cose in diversi punti di maggiore percorrenza delle strade di Roma.
E chiaro che la parola d'ordine è sempre moderare la velocità, ma vi assicuro che i manti stradali che vi ho descritto sono così scivolosi che si può scivolare anche con le scarpe...
Ma le strade non andrebbero pulite periodicamente?
Spero di essere stato chiaro, mi sono spiegato come potevo, e rimango in attesa di chiarimenti... grazie
Ho una macchina senza ABS, ed è già la seconda volta che, pur andando a velocità moderata 40 50 kmh, ho fatto due incidenti.
Freni ok, gomme cambiate da due mesi.
Guardando i manti stradali che mi hanno visto coinvolto negli incidenti, mi sono accorto che spesso ci sono rattoppamenti vari, con discontinuità di levelli, amalgame diverse, presenza di oli e depositi scuri(non so cosa siano ma rendono le strade molto lisce). Figuriamoci cosa succederà durante le prime pioggie.!! Inoltre nelle amalgame vedo spesso più o meno una cospicua presenza di ghiaia, che quando (non sono un tecnico) vengono spianati, si posizionano in superfice e lastricano il manto rendendolo scivoloso... è normale?
In altre amalgame d'asfalto invece, sembra che c'è una maggiore presenza di pietre tipo "laviche" che lo rendono più rugoso e dovrebberero assucurare una maggiore tenuta dei pneumatici..
Ho potuto verificare questo stato di cose in diversi punti di maggiore percorrenza delle strade di Roma.
E chiaro che la parola d'ordine è sempre moderare la velocità, ma vi assicuro che i manti stradali che vi ho descritto sono così scivolosi che si può scivolare anche con le scarpe...
Ma le strade non andrebbero pulite periodicamente?
Spero di essere stato chiaro, mi sono spiegato come potevo, e rimango in attesa di chiarimenti... grazie
Ex banner Publy
Re: [Manto stradale liscio]Perchè?
Messaggio da SicurAUTO » 09/09/2008, 19:00
Ciao, hai foto delle zone interessate?
Mi spiace per i tuoi incidenti, dopotutto è strano che a quella velocità tu non abbia potuto frenare per tempo. Certo bisogna anche vedere la distanza di sicurezza.
Le tuo gomme sono ok? E i freni?
Il solo ABS può far poco se non si ha tutto in efficienza.
Mi spiace per i tuoi incidenti, dopotutto è strano che a quella velocità tu non abbia potuto frenare per tempo. Certo bisogna anche vedere la distanza di sicurezza.
Le tuo gomme sono ok? E i freni?
Il solo ABS può far poco se non si ha tutto in efficienza.

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: [Manto stradale liscio]Perchè?
Messaggio da tonysaba » 09/09/2008, 19:20
Grazie per la rispostaSicurauto ha scritto:Ciao, hai foto delle zone interessate?
Mi spiace per i tuoi incidenti, dopotutto è strano che a quella velocità tu non abbia potuto frenare per tempo. Certo bisogna anche vedere la distanza di sicurezza.
Le tuo gomme sono ok? E i freni?
Il solo ABS può far poco se non si ha tutto in efficienza.
Le gomme e i freni sono ok.... Un'auto non ha rispettato lo stop.. non era una questione di distanza di sicurezza...
Non ho le foto del manto stradale ma lo posso descrivere:
manto con depositi scuri in superfice, olioso,grasso...lucido, scivoloso, con molta ghiaia in superfice..
L'ho confrontato con altri asciutti,e puliti, erano di colore più chiaro...
Una scarpa di gomma da ginnastica tende a scivolarci sopra...
Re: [Manto stradale liscio]Perchè?
Messaggio da dami65 » 09/09/2008, 22:30
Bisogna che tu facessi fare una perizia accurata del manto stradale in causa... nn bastano le tue descrizioni per far capire al giudice quello che bisognerebbe certificare oppure far visionare.Una scarpa di gomma da ginnastica tende a scivolarci sopra...
In alternativa, potresti rivolgerti direttamente al Giudice di Pace del posto, fare un esposto e chiedergli di scomodarsi per una eventuale suo sopralluogo sul posto. Quelli giusti si scomodano e fanno denunzia all'ente responsabile della strada.
Tentar non nuoce...Auguri
Saluti
Ricordati di adottare, in ogni momento, una guida circostanziata alle condizioni della strada, del tempo e del traffico. Indipendentemente dai valori stabiliti dalla legge, éducati a non metterti alla guida se hai assunto sostanze alcooliche o stupefacenti, anche se in misura minima.
Re: [Manto stradale liscio]Perchè?
Messaggio da tonysaba » 10/09/2008, 6:35
Grazie per la rispostadami65 ha scritto:Bisogna che tu facessi fare una perizia accurata del manto stradale in causa... nn bastano le tue descrizioni per far capire al giudice quello che bisognerebbe certificare oppure far visionare.Una scarpa di gomma da ginnastica tende a scivolarci sopra...
In alternativa, potresti rivolgerti direttamente al Giudice di Pace del posto, fare un esposto e chiedergli di scomodarsi per una eventuale suo sopralluogo sul posto. Quelli giusti si scomodano e fanno denunzia all'ente responsabile della strada.
Tentar non nuoce...Auguri
Saluti
Ok, allora servirà una perizia tecnica. Quello che però volevo capire, al di la dell'aspetto legale, è se esistono delle procedure(o almeno dovrebbe essere così)per pulire l'asfalto, o mantenerlo efficiente. In quella strada, mi hanno detto, che succedono tre incidenti a settimana.


Re: [Manto stradale liscio]Perchè?
Messaggio da SicurAUTO » 10/09/2008, 9:00
Probabile che in quella zona l'asfalto sia stato rattoppato male, sicuramente una segnalazione sarà utile, falla 

SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: [Manto stradale liscio]Perchè?
Messaggio da tonysaba » 10/09/2008, 9:58
Sicurauto ha scritto:Probabile che in quella zona l'asfalto sia stato rattoppato male, sicuramente una segnalazione sarà utile, falla
Infatti ho notato un rattoppamento. Si notava nettamente la differenza di amalgama del bitume. Quella che si trovava sotto era più scura, più rugosa e asciutta. Quella di sopra era molto più chiara,lucida, e la ghiaia era visibile in maggiore quantità.
Suppongo che sia quello che succede quando si vuole risparmire sulla quantità di bitume, la ghiaia non lega bene,come il cemento e la puzzolana,che se in quantità maggiore da un'impasto magro.
Le ruote del mio veicolo,a bassa velocità, hanno inchiodato e non si è sentito nemmeno l'attrito delle ruote sull'asfalto.... sono letteralmente scivolate....
Grazie comunque per l'attenzione e i consigli. Sono ben accetti pareri anche di chi se ne intende di manti stradali..

Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti