E come mai invece la Renault Twizy esiste anche in versione 80 che va fino a 80 km/h, sempre autolimitati?
Sarebbe possibile immatricolare una minicar come motociclo o quadriciclo, invece che ciclomotore, in modo da togliere il limitatore e andare almeno a 60-70 all'ora? 45 all'ora, per un adulto "pendolare extraurbano", sono del tutto inutili, eppure ormai ce ne sono almeno una decina di microcar ELETTRICHE sul mercato, e ne avrei trovata anche una usata a 5500 euro! La comprerei al volo, se andasse almeno a 60 all'ora!
Il mio scooter elettrico ha un limitatore opzionale a 45 km/h, ma il venditore lo vende già sbloccato, e l'ho immatricolato e assicurato come 125. Pero' ora mi chiedo se la cosa sia legale... cioè, dipende dal tipo di omologazione, il modo in cui posso immatricolarlo? E come faccio a sapere come è stato omologato e in che variante posso immatricolarlo?
Infine, perchè i quadricicli non possono circolare sulla tangenziale (NON l'autostrada, intendo la circonvallazione) di Roma, dove il limite di velocità è di 50 all'ora, in alcuni tratti persino 40?!?
