Quello che dici tu non lo conosco

Mi raccomando di utilizzare l'ovatta per passarlo ok?

Moderatore: Staff Sicurauto.it
Messaggio da SicurAUTO » 21/04/2007, 17:04
Messaggio da superanima » 07/05/2007, 19:49
Messaggio da Cagnaccio » 10/05/2007, 19:13
Quoto!superanima ha scritto:ragazzi il metodo migliore per eliminare i moscerini è quello di bagnare della carta di giornale e "attaccarla" sopra alle parti della carozzeria con i moscerini.
aspettate 5-10 min e vengono via una meraviglia, economico e garantito!
Messaggio da Raul » 02/06/2011, 12:08
Ottimo vademecum ma per eliminare facilmente i moscerini sul frontale della mia auto, dagli specchietti e da ogni altra parte dove fanno i kamikaze, io uso il Ma-Fra Pulimoscerini: un pratico spray che p facilissimo da usare! In pratica spruzzi sulla parte interessata ad una distanza di pochi centimetri e subito i moscerini si cristallizzano per poi esser eliminati con una pezzuola. Lo utilizzo sui cristalli, paraurti, lamiera e non ho mai avuto problemi. E' velocissimo, facile e profumalucio ha scritto:Rimozione dei moscerini
Eccomi qui a darvi altri consigli utili
I moscerini sopratutto nella stagione estiva sono un vero problema per l'appassionato di auto, per chi la lava l'auto da se. Ricordate ragazzi che i moscerini vanno eliminati poichè contengono sotanze acide e tendono a rovinare la vernice a creare aloni, a far staccare dalle pari in plastica verniciate piccoli frammenti di vernice creando un effetto visivo molto negativo per questo vanno rimossi nel modo più efficace possibile.
Inoltre ricordatevi sempre di usare prodotti specifici per la pulizia dell'auto e non prodotti generici!
Esistono in commercio diverse tipologie di prodotti io vi consiglio vivamente quelli neutri o quelli leggermente alcalini il cui pH non supera 8.0. Resto sempre a vostra disposizione per nomi commerciali.
Come usarli:
-spruzzare il prodotto a carrozzeria fredda e asciutta per far agire meglio il prodotto stesso
-lasciare agire per qualche minuto
-passare una spugna pulita e che userete solo per questa operazione
-ricordatevi che al passaggio della spugna i moscerini si attaccheranno su quest'ultima quindi sara necessario pulire durante questa operazione spesso la spugna per evitare possibili ma sporadiche rigature quasi impercettibili sulla spugna.
Resto a vostra disposizione per qualunque cosa ciao a tutti!!!
Messaggio da siremi.restauro » 06/07/2011, 9:37
Messaggio da Pinulandia » 23/01/2012, 12:35
Messaggio da Raul » 22/06/2012, 9:23
Torna a “Consigli per la pulizia dell'auto”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite