Tutto esatto ....l'unica cosa che in entrambe le vetture citate i cavi in baccalite non sono accessibili, in quanto restano all' interno del coperchio valvole........Kunta Kinte™ ha scritto:Per vedere e è colpa dei cavi candele ( e non ne dubito visto anche il consiglio di FEDELELLA, di notte in posto abbastanza buio accendete l'auto e guardate lungo il percorso dei cavi candela........dovreste vedere delle piccole scintille oppure sentire una sorta di TIC TIC (è la corrente delle candele che scarica verso il metallo del motore invece che nelle candele)
Passate con un cacciavite (tendendolo per il manico!!!) a sfiorare i cavi candela........dove sta il punto dove ha perso l'isolamento vdrete partire dal cavo delle piccole saette verso il cacciavite.
Se il problema sono i cavi..........nastro adesivo da elettricista in abbondanza ma..........solo per l'estate.......con l'inverno e aumento di umidità rischiate di rimanere a piedi.
motore che perde i colpi
Moderatore: Staff Sicurauto.it
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 21/05/2006, 19:02
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11117
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Messaggio da ottobre_rosso » 25/05/2006, 21:44
un problema simile ce l'ha un mio vicino meccanico con una Fiat Punto: l'unico particolare e' che il motore strappa solo dai 1500 ai 2000 giri/minuto. Al di fuori di questo range va' benissimo. Questa persona mi ha anche detto che ha sostituito parecchie cose sull'auto, ha persino interpellato l'ispettore della Fiat, invano. Cosa potrebbe essere?
ottobre_rosso
P.S.: scusate la mancanza di particolari, ma e' una questione che ho saputo solo ieri, tra l'altro di sfuggita.
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 26/05/2006, 11:59
I particolari sono indispensabili per tentare una diagnosi onlineottobre_rosso ha scritto:Ciao,
un problema simile ce l'ha un mio vicino meccanico con una Fiat Punto.
P.S.: scusate la mancanza di particolari, ma e' una questione che ho saputo solo ieri, tra l'altro di sfuggita.

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11117
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Messaggio da ottobre_rosso » 26/05/2006, 15:19
Punto 1.9 diesel aspirato, anno 2001 (modello 188 = 2^ serie)
Questi i componenti sostituiti:
- centralina;
- pompa gasolio.
e questi sono i controlli effettuati (tutti nella norma):
- prova compressione;
- prova iniettori;
- controllo fase distribuzione.
Ripeto il problema: il motore "strappa" tra i 1500 e i 2000 giri/minuto. Al di fuori di questo range và tutto bene.
Altro particolare: il motore strappa sia a freddo che a caldo.
ottobre_rosso
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 26/05/2006, 23:05
cito le più probabili...
supporto filtro gasolio incrinato
autoadattamento sensore giri
sensore giri
iniettori
regolatore pressione rail
AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 09/05/2006, 17:33
GRAZIE!!!!
Messaggio da gasparirob » 28/05/2006, 14:06

Ho appena nastrato i cavi candele... e la macchina è tornata perfetta!!!
L'unica cosa che posso dirti, oltre al fatto che per me rimani un genio, è grazie!!! davvero!!!

Appena posso provvederò a sostiture i cavi con dei nuovi. Cmq, cosi, a occhio e croce, credo di essermi risparmiato un sacco di soldi!!!!



Grazie ancora, sia a te che mi hai dato il suggerimento, ma anche a tutto lo staff di questo forum.
Grazie
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Messaggio da Federico Autotecnica » 28/05/2006, 20:00
Grazie dei complimenti

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/05/2006, 7:27
Ora sembra la centralina ECU che dia problemi....
Messaggio da digitalboy » 29/05/2006, 19:22
ma non era quella, poi mi sono accorto che non arrivava le correnti alle candele (si era bruciato un fusibile della cantralina ECU), ho sostituito con un altro fusibile, e finalmente riesco a riavviare la macchina, ho fatto un giro, tutto a posto...e vaii.....di colpo mi si era spento il motore in mezzo alla strada, sono andato a controllare il vano fusibili e.....si era brucciato ancora il fusibile della ECU....

Grazie mille a tutti
- Federico Autotecnica
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 6289
- Iscritto il: 06/12/2005, 22:30
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Ora sembra la centralina ECU che dia problemi....
Messaggio da Federico Autotecnica » 29/05/2006, 22:19
Stranissimo che la centralina faccia saltare il fusibile !!!digitalboy ha scritto:mi ha detto il meccanico che è la centralina probabilmente da cambiare...costa tanto nuovo???ce ne sono delle usate secondo voi in giro e dove posso trovarla una....Vi prego aiutatemi.....
Grazie mille a tutti
serve controllare per bene tutti i cavi d'alimentazione.....
Nuova costa parecchio + di 600 € (approssimativamente)
in demolizione puoi trovarne di usate....facilmente xò sono codificate ed inutilizzabili.....puoi però trovare degli elettrauto in grado di elimiare l'immobilaizer con 60 / 100 €.
Comunque x mè non è la centralina

AUTOTECNICA BRESCIA l'officina ufficiale di SicurAUTO.it

MTB BRESCIA
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/05/2006, 7:27
Messaggio da digitalboy » 30/05/2006, 10:14

nel frattempo il meccanico ha scoperto che c'è un altro fusibile saltato....ha sostituito ed ora la macchina si riesce ad avviarsi...
Torna a “Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti