multa ingiusta?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
-
- Rank: Foglio rosa
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/09/2005, 15:47
multa ingiusta?
Messaggio da desmoturbo » 06/09/2005, 16:04
Salve a tutti, avrei bisogno di un informazione:
il 17 agosto ho preso un multa perchè sostavo in zona rimozione.
Ero sceso dalla macchina un attimo per spedire un pacco postale , davvero pochi minuti. nella multa c'è un errore ed è nel tipo di veicolo indicato, io ho una tipo e la vigilessa ha scritto una punto.
Ho possibilità di contestare con successo il verbale
Grazie
il 17 agosto ho preso un multa perchè sostavo in zona rimozione.
Ero sceso dalla macchina un attimo per spedire un pacco postale , davvero pochi minuti. nella multa c'è un errore ed è nel tipo di veicolo indicato, io ho una tipo e la vigilessa ha scritto una punto.
Ho possibilità di contestare con successo il verbale
Grazie
Ex banner Publy
Messaggio da SicurAUTO » 06/09/2005, 17:03
Se la tua domanda è: multa ingiusta?
La risposta è NO
La risposta è NO
SicurAUTO.it - Informazione indipendente per la sicurezza e i consumatori
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!
Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Messaggio da Kunta Kinte » 06/09/2005, 18:59
Il tipo di errore non inficia la validità del verbale......la targa è esatta e la marca dell'auto idem.
NON è obbligatorio indicare modello e colore del veicolo.
NON è obbligatorio indicare modello e colore del veicolo.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Re:
Messaggio da tommy791 » 11/09/2005, 16:34
Chissà perchè sospettavo che avessi risposto cosìSicurauto ha scritto:Se la tua domanda è: multa ingiusta?
La risposta è NO

Un po' di comprensione per un poveraccio che gira in città in macchina e non sa dove sbattere la testa per parcheggiare no?
Re:
Messaggio da SirEdward » 11/09/2005, 18:41
La multa è giusta. La regola c'è e si conosce. Se non la rispetti sai a cosa vai incontro.tommy791 ha scritto:Chissà perchè sospettavo che avessi risposto cosìSicurauto ha scritto:Se la tua domanda è: multa ingiusta?
La risposta è NO.......
Un po' di comprensione per un poveraccio che gira in città in macchina e non sa dove sbattere la testa per parcheggiare no?
Se poteva essere evitata?... Mah... sta tutto nella comprensione di chi fa la multa e dalla situazione. Ma confidare nella comprensione di un'altra persona è come giocare ai cavalli. Può andare bene oppure no.
Io da una parte ho visto gente che si lamentava per aver preso una multa per sosta in seconda fila perché era stata via "solo poco" anche se aveva provocato un ingorgo lungo più di un km... (che ho superato tutto in bici...)
Dall'altra ho preso una multa con rimozione per sosta vietata su posti risevati ai condomini di un palazzo in un momento in cui ce ne erano due occupati e venti liberi... e al posto della mia auto non ne ho trovata nessun'altra, né c'erano parcheggi nominativi...
Erano entrambe giuste (legalmente), anche se in un senso più ampio di giustizia una sola lo era. Ma queste sono regole che tutti abbiamo accettato e che molto raramente ci si trova costretti a non rispettare, quindi siamo noi che decidiamo se infrangerle o meno, e ce ne dobbiamo assumere le responsablità.
Anche perché poi siamo i primi a lamentarci per gli errori e le mancanze altrui che danneggiano noi o i nostri conoscenti. ("Ah, ma quello è sul mio posto auto!", "ah, ma quello è parcheggiato lì e mi blocca il passaggio!")
Se poi si vuole che le cose vadano un po così... come capita, perché tanto basta il buon senso, io penso che il buon senso vari troppo da persona a persona per essere un buon metro di giudizio.
Re:
Messaggio da tommy791 » 11/09/2005, 19:06
Capisco e ti dico che in linea di massima concordo con te. Però, che in città come Milano, i vigili abbiano l'ordine di multare il più possibile e, ciò non bastando, mandano pure in giro i cagnettini da guardia(leggi ausiliari di sosta) è una vergogna. Vuol dire rapinare i cittadini, non educarli. Tanto in una città come Milano è letteralmente impossibile non infrangere qualche regolamento del codice. Capisci che se per un divieto di sosta uno deve entrare al lavoro con 30 minuti di ritardo, preferisce rischiare la multa. Se mandi in giro gli avvoltoi vuol dire che vuoi rapinare, secondo me.SirEdward ha scritto:La multa è giusta. La regola c'è e si conosce. Se non la rispetti sai a cosa vai incontro.tommy791 ha scritto:Chissà perchè sospettavo che avessi risposto cosìSicurauto ha scritto:Se la tua domanda è: multa ingiusta?
La risposta è NO.......
Un po' di comprensione per un poveraccio che gira in città in macchina e non sa dove sbattere la testa per parcheggiare no?
Se poteva essere evitata?... Mah... sta tutto nella comprensione di chi fa la multa e dalla situazione. Ma confidare nella comprensione di un'altra persona è come giocare ai cavalli. Può andare bene oppure no.
Io da una parte ho visto gente che si lamentava per aver preso una multa per sosta in seconda fila perché era stata via "solo poco" anche se aveva provocato un ingorgo lungo più di un km... (che ho superato tutto in bici...)
Dall'altra ho preso una multa con rimozione per sosta vietata su posti risevati ai condomini di un palazzo in un momento in cui ce ne erano due occupati e venti liberi... e al posto della mia auto non ne ho trovata nessun'altra, né c'erano parcheggi nominativi...
Erano entrambe giuste (legalmente), anche se in un senso più ampio di giustizia una sola lo era. Ma queste sono regole che tutti abbiamo accettato e che molto raramente ci si trova costretti a non rispettare, quindi siamo noi che decidiamo se infrangerle o meno, e ce ne dobbiamo assumere le responsablità.
Anche perché poi siamo i primi a lamentarci per gli errori e le mancanze altrui che danneggiano noi o i nostri conoscenti. ("Ah, ma quello è sul mio posto auto!", "ah, ma quello è parcheggiato lì e mi blocca il passaggio!")
Se poi si vuole che le cose vadano un po così... come capita, perché tanto basta il buon senso, io penso che il buon senso vari troppo da persona a persona per essere un buon metro di giudizio.
Messaggio da marko » 11/09/2005, 20:20
su...parliamoci kiaro...io vivo a roma e la situazione nn è diversa...a volte mi p capitato d parkeggiare "male" o dv nn potevo anke sl x prendere il pane..roba d 2 minuti...consapevole d meritarmi una multa...e se me la prendevo..AMEN...il parkeggio nn me lo posso inventare e alla fine sn io ke ho scelto d metterla così no???
voglio dire....anke se la lascio li x 4 secondi netti MERITO una multa...poi se nn do fastidio a nessuno( ma se c'è un divieto d sosta un motivo c sarà..e cmq nn posso saperlo d nn rompere...) e se me la prendo mi metto l'anima in pace e la mano al portafogli....
ribadisco ke la scelta d mettere la makkina li è nostra anke se praticamente imposta dalla mancanza d parkeggio.... e il dovere dei vigili è qll d multarci se la nostra makkina è li a prescindere da quanto vi è rimasta...accettiamo le cose cm stanno..
voglio dire....anke se la lascio li x 4 secondi netti MERITO una multa...poi se nn do fastidio a nessuno( ma se c'è un divieto d sosta un motivo c sarà..e cmq nn posso saperlo d nn rompere...) e se me la prendo mi metto l'anima in pace e la mano al portafogli....
ribadisco ke la scelta d mettere la makkina li è nostra anke se praticamente imposta dalla mancanza d parkeggio.... e il dovere dei vigili è qll d multarci se la nostra makkina è li a prescindere da quanto vi è rimasta...accettiamo le cose cm stanno..
Re:
Messaggio da SirEdward » 11/09/2005, 20:40
Ti capisco molto bene.tommy791 ha scritto:
Capisco e ti dico che in linea di massima concordo con te. Però, che in città come Milano, i vigili abbiano l'ordine di multare il più possibile e, ciò non bastando, mandano pure in giro i cagnettini da guardia(leggi ausiliari di sosta) è una vergogna. Vuol dire rapinare i cittadini, non educarli. Tanto in una città come Milano è letteralmente impossibile non infrangere qualche regolamento del codice. Capisci che se per un divieto di sosta uno deve entrare al lavoro con 30 minuti di ritardo, preferisce rischiare la multa. Se mandi in giro gli avvoltoi vuol dire che vuoi rapinare, secondo me.
Anche qui da me i parcheggi sono numerosi come i politici onesti, ma l'unico modo per non pagare multe giuste è non prenderle.
Nel nostro caso, vista la scarsità di parcheggi, il modo più corretto (lo so, sono un inguaribile idealista) è cambiare le cose. Se ci sono pochi posti bisogna lottare per avere un servizio pubblico efficiente o nuovi parcheggi o una riduzione del traffico o tutte e tre le cose insieme.
Non pensare che io sia un pazzo a chiedere queste cose. Non spero di ottenerle né che sia facile farlo, ma infrangere liberamente una legge giusta non risolverà mai niente, anzi... creerà problemi a te che starai sempre col cuore in gola e con l'acido nello stomaco a maledire quei poveracci dei vigili che sicuramente preferirebbero non doverle fare, le multe (maniaci psicotici a parte...), e farà del male a tutti quegli altri poveracci che non mettono mai la macchina in mezzo e si beccano la multa il giorno che la moglie sta partorendo e nessuno farà un'eccezione a causa della rabbia e degli insulti ricevuti prima.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti