buonasera a tutti,
ho ricevuto un verbale x divieto di sosta, l'importo indicato nel verbale da pagare è di €38,00 di sanzione + €5,60 di spese di spedizione + €6,40 di spese di procedimento per un totale di €50,00. non essendo presente nessuna persona in casa per ritirare la raccomandata ho trovato l’avviso da parte del postino di ritirare l’a/r verde presso l’ufficio postale, leggo nel verbale la modalità di pagamento e che devo usare il bollettino A allegato di €50,00 se la busta viene ritirata da parte di persone abilitate presso la propria abitazione e invece usare il bollettino B allegato di €53,40 se invece la raccomandata è stata ritirata presso l’ufficio postale come nel mio caso. è possibile ci sia questa distinzione? le spese postali già le pago dentro i €50,00. sono soldi che vanno alle poste anche se il versamento io lo faccio alla polizia del comune? si tratta del comune di chioggia (ve). chiedo perchè mi è successo di ricevere una multa dal comune di padova ma l'importo da pagare era unico sia se la a/r veniva consegnata nelle mani di una persona sia se invece veniva mandata alla giacenza delle poste. molte grazie.
[multa] pagamento diversificato
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Ex banner Publy
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [multa] pagamento diversificato
Messaggio da ottobre_rosso » 12/02/2010, 7:23
in effetti trovo strana questa distinzione: come se al destinatario della multa venisse rimproverato il fatto di non essere stato in casa al momento del giro del postino...
Vediamo se qualche esperto ha qualche spiegazione in merito

Vediamo se qualche esperto ha qualche spiegazione in merito
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [multa] pagamento diversificato
Messaggio da paola_b » 13/02/2010, 23:17
infatti, il comune di chioggia rimprovera il cittadino se non è presente a casa...mah.....mi fa strano, il comune di padova non fa così.....forse è un ordinanza del comune?
grazie 1000.
grazie 1000.
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11071
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [multa] pagamento diversificato
Messaggio da ottobre_rosso » 02/03/2010, 7:26
hai provato a chiedere info direttamente al comando che ti ha redatto il verbale?
Il denaro fa ricco l'uomo... l'educazione lo rende signore!
Re: [multa] pagamento diversificato
Messaggio da ANVU » 25/04/2010, 14:33
Come già segnalato in altra risposta, la procedura della Legge 890/92, prevede che se il postino non trova nessuno a casa, torna in ufficio, compila il CAD ed effettua un secondo tentativo il giorno dopo. Questo cad costa 3,40 Euro (costava 5,60 fino a due anni fa perchè veniva fatto con ulteriore racc. Atti Giudiziari). Il costo di questo secondo passaggio, previsto per legge, viene addebitato all'obbligato come previsto dall'art. 201 c.4 del Codice della Strada. Tutti (o quasi) gli enti, inviano due bollettini o comunque evidenziano la cosa, in quanto al momento della spedizione non è possibile sapere se il postino trova qualcuno a casa oppure no.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti