Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Moderatore: Staff Sicurauto.it
Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da kocirom » 13/02/2009, 17:24
dovendo perfezionare un ricorso al Giudice di Pace, relativo ad una sanzione per eccesso di velocità, avrei bisogno di conoscere la normativa su quanto in oggetto.
IL FATTO
Percorrendo la superstrada BR/LE (4 corsie con spartitraffico), durante la fase di sorpasso di un camion non ho potuto vedere il segnale di limite di velocità a 50 km/h, posizionato a destra della direzione di marcia.
Ovviamente l'apparecchio di rilevamento (TRAFFIPAX SPEEDOPHOT) ha accertato la violazione dell'art. 142 comma 7 del C.d.S., ritualmente notificatami.
CONSIDERAZIONE
Per pura logica, essendo in fase di sorpasso e non avendo potuto vedere il segnale di limite di velocità, detto segnale non doveva essere posizionato anche sullo spertitraffico a sinistra della direzione di marcia?
In fase di sorpasso (nella fattispecie: di un camion), come si riesce a sapere che in quel punto vi è un segnale che muta la velocità consentita?
RICHIESTA
La considerazione logica innanzi espressa ha un preciso riferimento normativo o giurisprudenziale?
Grazie per una qualificata segnalazione in tal senso.
Anna Maria
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11075
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da ottobre_rosso » 13/02/2009, 17:52
benvenuta in Sicurauto

Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da dami65 » 13/02/2009, 20:48
Non credo tu possa eccepire davanti ad un Giudice quanto riporti. Sarà certamente difficile provare il fatto che proprio in quel tratto tu stessi effettuando manovra di sorpasso e non avvedevi il cartello del limite di velocità.La considerazione logica innanzi espressa ha un preciso riferimento normativo o giurisprudenziale?
Potresti comunque povarci!!!
Sarebbe opportuno sapere quele era il limite prima del tratto segnalato con il cartello dei 50 kmh.
Comunque sia non ci riporti quale era la tua velocità rilevata dello strumento di rilevazione, importante per capire la tua velocità anche sè in fase di sorpasso.

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11075
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da ottobre_rosso » 14/02/2009, 19:13

Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da SicurAUTO » 16/02/2009, 10:49

La più ricca fonte d'informazione sui Crash test, il Codice della Strada, la Garanzia Auto, le News Auto, la Guida Sicura e tanto altro ancora!

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto - Per i Centauri Sicurezza in Moto
Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da dami65 » 19/02/2009, 16:58
Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada.
Testo coordinato ed aggiornato con le modifiche introdotte dal D.P.R. n. 104/2000, dal D.P.R. n. 329/2000, dal D.P.R. n. 360/2001, dal D.P.R. n. 474/2001, dal D.L. n. 151/2003, dal D.L. n. 269/2003, dal D.P.R. n. 235/2004, dal D.P.R. n. 153/2006 e dal D.P.R. n. 37/2007.
In particolare ti segnalo gli artt. 77 e 81, ed in quest'ultimo - al punto 1. si legge:
“1. I segnali verticali sono installati, di norma, sul lato destro della strada.
Possono essere ripetuti sul lato sinistro ovvero installati su isole spartitraffico o al di sopra della carreggiata, quando e' necessario per motivi di sicurezza ovvero previsto dalle norme specifiche relative alle singole categorie di segnali.”.

- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11075
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da ottobre_rosso » 19/02/2009, 18:02
due domande:dami65 ha scritto: “1. I segnali verticali sono installati, di norma, sul lato destro della strada.
Possono essere ripetuti sul lato sinistro ovvero installati su isole spartitraffico o al di sopra della carreggiata, quando e' necessario per motivi di sicurezza ovvero previsto dalle norme specifiche relative alle singole categorie di segnali.”.
- qualora si trattasse di sicurezza perche' c'e' scritto Possono essere ripetuti e non Devono essere ripetuti?
- il segnale verticale in questione (limite di velocita') fa' parte di quella categoria di cui si fa' menzione?
Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da dami65 » 20/02/2009, 21:05
Ah! Belle domandeottobre_rosso ha scritto:due domande:dami65 ha scritto: “1. I segnali verticali sono installati, di norma, sul lato destro della strada.
Possono essere ripetuti sul lato sinistro ovvero installati su isole spartitraffico o al di sopra della carreggiata, quando e' necessario per motivi di sicurezza ovvero previsto dalle norme specifiche relative alle singole categorie di segnali.”.
- qualora si trattasse di sicurezza perche' c'e' scritto Possono essere ripetuti e non Devono essere ripetuti?
- il segnale verticale in questione (limite di velocita') fa' parte di quella categoria di cui si fa' menzione?

Cmq ci documenteremo.

Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da Nostromo » 20/02/2009, 22:39
E' un evenienza assolutamente possibile e frequente, quindi i segnali più importanti, e i limiti di velocità certamente lo sono, dovrebbe essere anche a sinistra.
Questo a buon senso, ma non mi stupirei che il legislatore la pensi diversamente

Re: Norme sul posizionamento del segnale di velocità
Messaggio da Fustino83 » 21/02/2009, 12:14

Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti